3.5 JACOPO BERENGARIO, Tractatus de fractura calve sive cranei   Bologna, Girolamo Benedetti, 1518. 4°
3.5 JACOPO BERENGARIO, Tractatus de fractura calve sive cranei Bologna, Girolamo Benedetti, 1518. 4°

BCABo, 16 P.IV.15
Prima edizione di una delle opere più importanti di Jacopo Berengario (Carpi ca. 1465–1550). Il trattato presenta un’ampia e organica esposizione delle tecniche utilizzate per la craniotomia, con osservazioni ricavate dalla sua pratica di medico. Berengario si dedicò allo studio delle fratture craniche dopo aver curato Lorenzo de’ Medici, ferito alla testa per un colpo di arma da fuoco.