6.2 MARCELLO MALPIGHI Opera omnia, figuris elegantissimis in aes incisis illustrata, Londra, Robert Scott, 1686.
6.2 MARCELLO MALPIGHI Opera omnia, figuris elegantissimis in aes incisis illustrata, Londra, Robert Scott, 1686.

BCABo, Ercolani E.I.42
L’edizione dimostra il grande successo ottenuto all’estero dagli studi malpighiani. Sul frontespizio in rosso e nero del primo volume spicca lo stemma della Royal Society (col motto nullius in verba), di cui lo studioso bolognese era membro e che si offrì di pubblicare i suoi scritti. Nonostante la notorietà raggiunta dallo scienziato, l’ambiente bolognese continuò a dimostrarsi ostile alle sue innovative proposte, che si basavano sul rifiuto dell’astrologia applicata alla medicina e su di una nuova attenzione all’anatomia comparata. La tavola esposta si colloca a corredo dell’Exercitatio epistolica de cerebro, edita per la prima volta nel 1665, e illustra la struttura del nervo ottico del pesce spada. L’esemplare, donato dagli eredi del medico zooiatra Giovanni Battista Ercolani nel 1884, era appartenuto nel secolo precedente al medico ferrarese Giuseppe Francesco Testa.