Federazione lavoratori metalmeccanici Bologna. Documento della IV conferenza Nazionale F.L.M. sul rapporto sindacato movimento degli studenti. Supplemento a «Impegno unitario», marzo 1977 (documento datato 9 marzo 1977).
BCABo, Fondo speciale Volantini e manifesti movimenti politici e ambientalisti, b. 1, 1977.
Il rapporto tra la classe operaia e il Movimento del '77 fu sempre difficile e complesso. Da una parte gli operai ancora organizzati in sindacati, considerati strumenti di controllo e repressione da parte del Movimento, e dall'altra una massa giovanile di "non garantiti", che non si riconoscevano più nei loro padri e rifiutavano sdegnosamente l'obiettivo del salario sicuro e garantito dal lavoro in fabbrica. Erano due diverse società, come scrisse Alberto Asor Rosa in un celebre articolo pubblicato il 20 febbraio 1977 su «L'Unità», destinate a non incontrarsi.
La felicità, come cantava Gianfranco Manfredi, sta nella morte della scuola, nel rifiuto del lavoro, nella fabbrica deserta, nella casa senza porta.