Coordinamento dei collettivi femministi. Tutte contro le violenze sulle donne!

2 febbraio 1977.
BCABo, Fondo speciale Volantini e manifesti movimenti politici e ambientalisti, b. 1, 1977.
Il Coordinamento dei collettivi femministi indice una manifestazione e uno sciopero di tutte le donne nelle scuole di Bologna per il 3 febbraio, in occasione di un processo riguardante molestie e violenze contro una studentessa dell'Istituto Elisabetta Sirani.
Il movimento femminista ebbe un ruolo di primo piano durante le vicende politiche del 1977.
L'8 marzo 1977, pochi giorni prima dell'uccisione di Francesco Lorusso, un corteo di femministe viene duramente contrastato nella zona di porta Saragozza dai Carabinieri, che cercano di disperdere le manifestanti. Questo intervento delle forze dell'ordine fu in seguito interpretato come un chiaro segnale di inasprimento dell'azione repressiva, che culminerà nell'utilizzo di armi da fuoco durante gli scontri dell'11 marzo.