Bücherverbrennungen - Riferimenti bibliografici

  • Antonio Armano, MalEdizioni. Processi, sequestri e censure a scrittori e editori in Italia dal dopoguerra a oggi, anzi domani, Milano, BUR, 2014.
  • Pierluigi Battista, Libri al rogo. La cultura e la guerra all'intolleranza, Milano, La nave di Teseo, 2019.
  • The Book Fools Bunch, Il libro dei libri proibiti. Tutti i libri proibiti nei secoli dalla Chiesa, dalla politica, dalla censura, dalla morale, dalle dittature, Firenze, Clichy, 2019.
  • Giorgio Caravale, Libri pericolosi. Censura e cultura italiana in età moderna, Bari-Roma, Laterza, 2022 .
  • Giorgio Fabre, L'elenco. Censura fascista, editoria e autori ebrei, Torino, S. Zamorani, 1998.
  • Leo Löwenthal, I roghi dei libri. L'eredità di Calibano, Genova, Il Melangolo, 1991.
  • Lucien X. Polastron, Libri al rogo. Storia della distruzione infinita delle biblioteche, Milano, Sylvestre Bonnard, 2006.
  • Fabio Stassi, Bebelplatz. La notte dei libri bruciati, con una nota di Alberto Manguel, Palermo, Sellerio, 2024.