cerca evento
scegli il giorno
Cerca eventi dal:
Come fare per Lettura in sede Sala di consultazione Manoscritti e rari e Gabinetto disegni e stampe Reference Chiedilo alla biblioteca Prestito Fotoriproduzioni Internet Pubblicazioni Doni Raccolte Cataloghi Cataloghi di libri e periodici Cataloghi dei manoscritti Cataloghi di disegni, stampe, fotografie, cartoline Guida ai Fondi Archiginnasio digitale Bibliografie Eventi Il palazzo
it / en
La biblioteca è chiusa. Riapre domani alle 09:00.
Leggi tutti gli orari.
Piazza Luigi Galvani, 1 - 40124 Bologna Tel: 0512196611 archiginnasio@comune.bologna.it
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Archivio Archinews
logo facebook logo youtube logo instagram
Comune di Bologna
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Licenze e disclaimer
Biblioteche di Bologna
Chialab

Carducci - Le facce di un mito

139 / 142
prec succ tutti
Giosuè Carducci pianta il cipresso di Francesca a Conzano presso Polenta
Contenuto inserito il 2 mag 2025 — Ultimo aggiornamento il 7 lug 2025

Giosuè Carducci pianta il cipresso di Francesca a Conzano presso Polenta

ID: 140

Autore: Agostino Casalboni
Data:

Giosuè Carducci pianta il cipresso di Francesca a Conzano presso Polenta, 26 ottobre 1898. Fotografia riprodotta su cartolina postale, Cartoleria Profumeria Assunta B. Celli, Cesena
Sul recto a stampa: «Cartolina postale (Carte postale)»; francobollo delle Poste Italiane da 5 centesimi con effigie di Vittorio Emanuele III; indirizzo: «Gentilissima Signora Giuseppina Coliva, Via Marsala 16, Bologna»; testo: 14-7-1911, un abbraccio R... »
Carducci è ripreso intento a piantare un cipresso sul colle di Conzano presso la chiesa di Polenta, dove la tradizione vuole che salisse Francesca, figlia di Guido III Da Polenta, signore di Ravenna e originario di questo territorio, che ospitò Dante, il quale la immortalò nel V canto dell'Inferno. L'albero fu messo a dimora dal poeta accompagnato dai conti Pasolini e da numeroso stuolo di amici, il 26 ottobre 1898 in sostituzione del precedente, colpito e atterrato da un fulmine nel pomeriggio del 21 luglio 1897, evento che ispirò a Carducci la poesia La chiesa di Polenta, da lui composta nel luglio 1897 e pubblicata in Rime e ritmi (Bologna, Zanichelli, 1899). (Albo Carducciano, 1909, nn. 270, 271)

Collocazione: BCABo, Raccolta di ritratti, Cart. C, 180

Condividi
La biblioteca è chiusa. Riapre domani alle 09:00.
Leggi tutti gli orari.
Piazza Luigi Galvani, 1 - 40124 Bologna Tel: 0512196611 archiginnasio@comune.bologna.it
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Archivio Archinews
logo facebook logo youtube logo instagram
Comune di Bologna
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Licenze e disclaimer
Biblioteche di Bologna
Chialab