cerca evento
scegli il giorno
Cerca eventi dal:
Come fare per Lettura in sede Sala di consultazione Manoscritti e rari e Gabinetto disegni e stampe Reference Chiedilo alla biblioteca Prestito Fotoriproduzioni Internet Pubblicazioni Doni Raccolte Cataloghi Cataloghi di libri e periodici Cataloghi dei manoscritti Cataloghi di disegni, stampe, fotografie, cartoline Guida ai Fondi Archiginnasio digitale Bibliografie Eventi Il palazzo
it / en
La biblioteca oggi apre alle 09:00 e chiude alle 14:00.
Leggi tutti gli orari.
Piazza Luigi Galvani, 1 - 40124 Bologna Tel: 0512196611 archiginnasio@comune.bologna.it
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Archivio Archinews
logo facebook logo youtube logo instagram
Comune di Bologna
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Licenze e disclaimer
Biblioteche di Bologna
Chialab

Album “Strage”: immagini e documenti

In questa gallery raccogliamo documenti di varia natura che possono avere fornito una base informativa per la scrittura del romanzo Strage di Loriano Macchiavelli, che ne illustrano la genesi e la successiva vita editoriale o che fanno riferimento agli eventi e ai temi trattati nell’opera.

Dove non diversamente specificato, l’indicazione delle pagine del romanzo citate si riferisce all’edizione di Einaudi del 2010.

I documenti citati sono quasi interamente conservati e consultabili presso la Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna. Salvo dove diversamente specificato, la collocazione indicata è quindi relativa a questa biblioteca.

Per rimanere aggiornati sull’attività di Macchiavelli e ricostruire la sua lunga carriera di romanziere consultate il sito a lui dedicato. Una bibliografia molto accurata ma che si ferma al 2004 è stata redatta da Roberto Pirani e si trova nel volume Loriano Macchiavelli. Un romanziere una città, firmato da Massimo Carloni e dallo stesso Pirani.

12 / 41
prec succ tutti
1977: il Convegno contro la repressione
Contenuto inserito il 20 gen 2024 — Ultimo aggiornamento il 25 gen 2024

1977: il Convegno contro la repressione

Il fascicolo ma tu a Bologna da che parte stavi?, oltre ai molti articoli di riflessione, propone anche materiali distribuiti durante i giorni del Convegno. Da una parte i volantini con cui i diversi gruppi esprimono la loro posizione rispetto al convegno e alle tematiche discusse, dall’altra i molti fogli periodici ciclostilati (spesso dalla vita breve ed effimera) che vedono la luce in quei mesi. In questa immagine (qui visibile a una migliore risoluzione) sulla pagina sinistra uno di questi volantini, sulla pagina destra alcune pagine di rivista, fra cui quella forse più conosciuta, «A/traverso». Su questi materiali si veda Parole ribelli. I fogli del movimento del 77, il cui autore è Pablo Echaurren, considerato il “disegnatore del movimento” per eccellenza.

Nella prossima immagine continueremo a parlare di volantini e periodici, con un caso che intreccia strettamente la nostra biblioteca e il romanzo di Macchiavelli.

 

ma tu a Bologna da che parte stavi? Materiali e problemi del convegno di settembre contro la repressione, [S.l., s.n.], 1978.

Collocazione: 20. A. 166

Condividi
La biblioteca oggi apre alle 09:00 e chiude alle 14:00.
Leggi tutti gli orari.
Piazza Luigi Galvani, 1 - 40124 Bologna Tel: 0512196611 archiginnasio@comune.bologna.it
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Archivio Archinews
logo facebook logo youtube logo instagram
Comune di Bologna
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Licenze e disclaimer
Biblioteche di Bologna
Chialab