cerca evento
scegli il giorno
Cerca eventi dal:
Come fare per Lettura in sede Sala di consultazione Manoscritti e rari e Gabinetto disegni e stampe Reference Chiedilo alla biblioteca Prestito Fotoriproduzioni Internet Pubblicazioni Doni Raccolte Cataloghi Cataloghi di libri e periodici Cataloghi dei manoscritti Cataloghi di disegni, stampe, fotografie, cartoline Guida ai Fondi Archiginnasio digitale Bibliografie Eventi Il palazzo
it / en
La biblioteca oggi apre alle 09:00 e chiude alle 19:00.
Leggi tutti gli orari.
Piazza Luigi Galvani, 1 - 40124 Bologna Tel: 051276811 archiginnasio@comune.bologna.it
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Archivio Archinews
logo facebook logo youtube logo instagram
Comune di Bologna
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Licenze e disclaimer
Biblioteche di Bologna
Chialab

Album Pirati: immagini e documenti

In questa gallery abbiamo raccolto sia documenti storici che sono stati fonte e spunto per le narrazioni della Trilogia dei pirati - composta dai romanzi Tortuga, Veracruz e Cartagena. Gli ultimi della Tortuga - sia altri documenti che rimandano ai temi trattati nei romanzi. In piena consonanza con il metodo di lavoro e con la poetica di Evangelisti, ci sembra un modo per accrescere legami e reti fra testi e per suggerire ulteriori spunti di approfondimento e lettura.

I documenti citati sono quasi interamente conservati e consultabili presso la Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna. Salvo dove diversamente specificato, la collocazione indicata è quindi relativa a questa biblioteca.

Per una bibliografia aggiornata e completa di Valerio Evangelisti vi invitiamo a visitare il sito a lui dedicato.

6 / 48
prec succ tutti
Antonio de Solis, Istoria della conquista del Messico (1715)
Contenuto inserito il 13 feb 2023 — Ultimo aggiornamento il 18 feb 2023

Antonio de Solis, Istoria della conquista del Messico (1715)

Uno dei grandi temi che percorrono la Trilogia dei pirati è quello del rapporto tra le varie culture che si incontrano e si scontrano nel Nuovo Mondo, in particolare del trattamento riservato dagli europei ai nativi delle zone conquistate e agli schiavi di colore fatti arrivare dall’Africa. Nell’opera di cui vediamo le prime pagine (vedi anche immagine successiva) viene ripercorsa la conquista del Messico, in particolare i primi anni di cui è protagonista Hernán Cortés. L’autore è Antonio de Solís y Rivadeneyra, che ha scritto numerose opere teatrali, divenne segretario di stato e personale di Filippo IV e ricevette l’incarico ufficiale di cronista delle Indie. La prima edizione dell’opera viene pubblicata in Spagna nel 1686.

 

Antonio de Solís y Rivadeneira, Istoria della conquista del Messico della popolazione, e de' progressi nell'America settentrionale conosciuta sotto nome di Nuova Spagna, Venezia, Andrea Poletti, 1715.

Collocazione: SORBELLI A. 31

Condividi
La biblioteca oggi apre alle 09:00 e chiude alle 19:00.
Leggi tutti gli orari.
Piazza Luigi Galvani, 1 - 40124 Bologna Tel: 051276811 archiginnasio@comune.bologna.it
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Archivio Archinews
logo facebook logo youtube logo instagram
Comune di Bologna
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Licenze e disclaimer
Biblioteche di Bologna
Chialab