Raccolte di stampe dal XVI al XXI secolo.
La raccolta del Gabinetto dei disegni e delle stampe, più di 45.000 fogli sciolti o rilegati in volume, che spaziano dal XVI al XXI secolo, si caratterizza per varietà di epoche e di tecniche esecutive, con soggetti che rappresentano diversi aspetti della storia artistica bolognese e con testimonianze dell’opera di importanti maestri italiani e stranieri.
Tre sono i nuclei principali: Cartelle Gozzadini, Stampe per soggetto e Stampe di autori vari.
Le stampe conservate presso il Gabinetto dei disegni e delle stampe e nelle raccolte librarie della Biblioteca sono quasi interamente catalogate in IMAGO (Catalogo collettivo digitale delle opere grafiche, fotografiche e cartografiche delle istituzioni della Regione Emilia-Romagna).
Le stampe non catalogate in IMAGO saranno consultabili in ARBOR. Ad oggi è stata pubblicata la Cartella Gozzadini 5/4, “Blasone bolognese cioè Arme gentilizie di famiglie bolognesi, nobili, cittadinesche e aggregate. Tomo 5, Compagnie temporali e spirituali di Bologna”