XII-XVIII secolo

DAL XII AL XVIII SECOLO

Dal XIV al XVIII secolo Bologna fu governata insieme da magistrature cittadine (Senato, Gonfaloniere, Anziani) e dal Legato, rappresentante del potere pontificio, secondo un complesso intreccio di organi, giurisdizioni, prerogative e competenze definite in modo preciso da Niccolò V nel 1447.

Di seguito vengono allegati gli elenchi di:

- Legati pontifici
- Podestà
- Consoli
- Capitani del popolo

Legati pontifici

Data di nomina o entrata in carica Nome, provenienza e carica ricoperta Cessazione dalla carica Collaboratore Cessazione dalla carica del collaboratore
1403 gennaio 22 Baldassarre Cossa, di Napoli, vicario generale spirituale e temporale, legato di Bologna, Romagna e Ferrara diventa papa Giovanni XXIII, 17 maggio 1410    
1405 giugno 1     Ugo Roberti, nobile di Reggio Emilia, patriarca di Gerusalemme, luogotenente 19 luglio 1405
1405 giugno 1     Bartolomeo Petrini, di Sulmona, nobile di Chieti, vescovo di Valva e tesoriere di Bologna, luogotenente 19 luglio 1407
1405 luglio 19     Nicolò Roberti, nobile di Reggio Emilia, fratello di Ugo Roberti, che lo è ancora nel 1406 26 novembre 1406
1406 novembre 10     Gaspare Cossa, di Napoli, fr. del legato, laico, luogotenente 26 novembre 1406
1408         Martino Loffredo, di Napoli, luogotenente  
1409 giugno 2     Giacomo Rangoni, di Modena, luogotenente Fine 1409
1409 settembre 8 Corrado Caracciolo, di Napoli, legato muore, 15 febbraio 1411    
1411 febbraio 22 Enrico Minutolo, di Napoli, legato di Bologna, Romagna e Ferrara, vicario generale temporale di Bologna, Forlì e Ferrara deposto, 12 maggio 1411    
1412 agosto 31 Antonio Porziani, di Alatri, vescovo di Montefiascone, luogotenente 2 ottobre 1412    
1412 ottobre 1 Ludovico Fieschi, di Genova, legato di Bologna, Romagna e Ferrara, vicario generale spirituale e temporale di Bologna e Romagna 8 novembre 1413    
1413 dicembre 20 Antonio Casini, di Firenze, tesoriere generale, nunzio, vescovo di Siena, governatore generale spirituale e temporale di Bologna e Romagna deposto, 5 gennaio 1416    
1420 agosto 19 Alfonso Carrillo de Albornoz, di Cuenca (Castiglia), legato e vicario generale spirituale e temporale di Bologna, Romagna e territori della Santa Sede dimesso, 22 agosto 1423    
1422 febbraio       Giacomo da Campli o Turco, dell'Abruzzo, vescovo di Spoleto, auditore di rota, referendario papale, dottore in utriusque iuris, vicario 1423
1422 febbraio       Diego Martinez, arcidiacono di Cuenca, della Castiglia, vicario 1423
1423 luglio 31 Gabriele Condulmer, di Venezia, legato e vicario generale temporale di Bologna, Romagna, Marca, Massa Trabaria e presidiato di Farfa 7 settembre 1424    
1424 maggio 24 Louis Aleman, di Arbent (Savoia), arcivescovo di Arles, vicecamerlengo, governatore generale di Bologna e Romagna con pieni poteri di legato 23 maggio 1426    
1426 maggio 24 Louis Aleman, cardinale e legato e vicario generale spirituale e temporale di Bologna, Romagna e altri luoghi appartenenti alla Santa Sede Deposto, 1 agosto 1428    
1429 giugno 18 Lucido Conti, di Roma, legato di Romagna e vicario generale temporale di Bologna Revocato, 25 giugno 1430    
1429 luglio 23     Giovanni Caffarelli, di Roma, vescovo di Forlì, dottore di decreti, luogotenente Estate 1430
1430 giugno 25 Nicolò Acciapaccia, di Sorrento, vescovo di Tropea, poi arcivescovo di Capua, governatore Richiamato, 25 giugno 1431    
1431 aprile 26 Giovanni Boscoli, di Firenze, dottore di diritto canonico, chierico di Camera, governatore generale di Bologna 7 settembre 14231    
1431 agosto 19 Fantino Dandolo, di Venezia, protonotario apostolico, governatore generale spirituale e temporale di Bologna e Romagna (escluse Forlì, Cervia e Forlimpopoli) con poteri di legato de latere Parte, 27 gennaio 1433    
1433 gennaio 27     Stefano Porcari, di Roma, laico, podestà 8 febbraio 1433
1433 febbraio 6 Marco Condulmer, di Venezia, nip. di Eugenio IV, vescovo di Avignone poi arcivescovo di Tarantasia, governatore di Bologna e Romagna con poteri spirituali e temporali di legato de latere Catturato, 15 giugno 1434    
1434 giugno 23 Bartolomeo Zabarella, di Padova, arcivescovo di Spalato, dottore in entrambe le leggi, governatore Parte, 18 agosto 1434    
1434 agosto   Giovanni Vitelleschi, di Corneto, vescovo di Recanati e Macerata, poi anche patriarca di Alessandria e arcivescovo di Firenze, governatore di Bologna e Romagna      
1435 ottobre 5 Daniele Scotti, di Treviso, nipote di Eugenio IV, tesoriere generale, vescovo di Concordia, governatore di Bologna a beneplacito con pieni poteri di legato de latere 21 gennaio 1438    
1438 gennaio 22 Daniele Scotti, di Treviso, nipote di Eugenio IV, governatore di Bologna e Romagna Deposto, 21 maggio 1438    
1437 marzo 24 Jean de la Rochetaillée, di Roche-Taisle (Lione), vicecancelliere, legato di Bologna muore lo stesso giorno, non entrò in carica    
1442 settembre 13 Ludovico Scarampo, di Padova, legato di Campagna e Marittima, Roma, Terre Arnolfe, Ducato, Marca, Romagna, Ravenna e Bologna      
1447 agosto 15 Nicolò Amidani, di Cremona, protonotario apostolico, segretario papale, governatore 14 settembre 1447    
1447 luglio 25 Astorre Agnesi, di Napoli, arcivescovo di Benevento, governatore spirituale e temporale di Bologna e Romagna con pieni poteri di legato de latere 19 dicembre 1448    
1448 dicembre 20 Astorre Agnesi, di Napoli, cardinale e legato di Bologna e Romagna 12 agosto 1449    
1449 aprile 28     Antonio da Recanati, maestro generale dei Crociferi, luogotenente del legato di Bologna 12 agosto 1449
1449 novembre 19 Giacomo Vannucci, di Cortona, vescovo di Perugia, governatore Richiamato, 26 gennaio 1450    
1450 gennaio 26     Giovanni Mazzancolli, di Terni, segretario papale, tesoriere di Bologna, luogotenente 6 febbraio 1451
1450 febbraio 27 Bissarion, di Trebisonda, legato e vicario generale temporale e spirituale di Bologna e Romagna 30 aprile 1455    
1455 aprile 2     Giovanni Marcolini, di Fano, vescovo di Nocera, luogotenente temporale e vicario spirituale  
1455 giugno 13 Luìs Joan Milà, di Valencia, nipote di Callisto III, vescovo eletto di Segorbe, governatore e vicario generale temporale e spirituale di Bologna e Romagna con poteri di legato a beneplacito 30 dicembre 1456    
1456 dicembre 31 Luìs Joan Milà, di Valencia, cardinale e legato e vicario generale temporale e spirituale di Bologna e Romagna a beneplacito Parte, 4 agosto 1458    
1457 gennaio 3     Bartolomeo Castiglioni, dottore in diritto canonico, luogotenente 21 agosto 1458
1458 ottobre 23 Angelo Capranica, di Roma, vescovo di Rieti, governatore con poteri di legato a latere e vicario generale spirituale e temporale di Bologna e Romagna a beneplacito 30 marzo 1460    
1460 marzo 31 Angelo Capranica, di Roma, cardinale e legato e vicario generale temporale e spirituale di Bologna e Romagna dopo il 27 aprile 1468    
1460 novembre 12     Giovanni Venturelli, di Amelia, dottore in diritto canonico, auditore del legato, luogotenente 6 maggio 1461 e ancora 1462 e 1464-1468
1461 novembre 3     Pietro del Carretto, marchese di Savona, vescovo di Alba, luogotenente di Bologna con pieni poteri  
1462 giugno 1     Domenico Capranica, di Rieti, segretario del legato, luogotenente spirituale e temporale in assenza del legato 30 agosto 1462 e ancora 1462-1464
1462 settembre 9     Giovanni Venturelli, di Amelia, dottore in diritto canonico, auditore del legato, luogotenente 9 settembre 1462 (già1460-1461) e ancora 1464-1468
1462 settembre 18     Domenico Capranica, di Rieti, segretario del legato, luogotenente spirituale e temporale in assenza del legato 1464 (già 1462)
1463         Jean Balue, di Verdun, protonotario apostolico, licenziato in legge, luogotenente  
1464 aprile 4     Giovanni Venturelli, di Amelia, dottore in diritto canonico, auditore del legato, luogotenente generale di Bologna 27 agosto 1468 (già 1460-1461 e 1462)
1464         Lorenzo Acciaioli, di Firenze, luogotenente 5 gennaio 1464
1468 luglio 4 Giovanni Battista Savelli, di Roma, protonotario apostolico, governatore temporale e spirituale di Bologna e Romagna con poteri di legato de latere a beneplacito Dimesso, dopo 24 dicembre 1470    
1470         (Prospero?) Caffarelli, di Roma, vescovo di Ancona, luogotenente 1470 e ancora 1485-1486
1470 novembre 15     Barnaba Bennati, di Montefalco, dottore in diritto canonico, sacerdote, luogotenente generale 20 luglio 1471
1471 luglio 5 Francesco Gonzaga, di Mantova, figlio del duca, legato di Bologna e Romagna a beneplacito Muore, 22 ottobre 1483    
1471 agosto 14     Benedetto Mastini, di Mantova, dottore in entrambe le leggi, auditore del legato, luogotenente di Bologna 2 ottobre 1471 (ancora 1473-1475)
1471 ottobre 3     Fortunato Pellicani, di Montecchio, nobile di Macerata, vescovo di Sarsina, dottore di decreti, luogotenente generale spirituale e temporale di Bologna e Romagna 25 agosto 1472
1473 maggio 9     Benedetto Mastini, di Mantova, dottore in utroque, auditore del legato, luogotenente generale spirituale e temporale di Bologna e Romagna 15 aprile 1475 (già 1471)
1475 aprile 4     Giovanni Alimento Negri, nobile di Milano, cugino della duchessa di Milano, protonotario apostolico e referendario papale, luogotenente generale spirituale e temporale di Bologna e Romagna a beneplacito 3 dicembre 1483
1482 dicembre 14     Luigi Capra, di Milano, canonico, dottore in entrambe le leggi, auditore del legato, luogotenente generale spirituale e temporale durante le assenze di Negri 19 giugno 1483 (ancora 1486-1493)
1483 ottobre 27 Giuliano della Rovere, di Albissola, nipote di Sisto IV, penitenziere maggiore, legato di Bologna e Romagna a beneplacito 20 settembre 1484    
1483 dicembre 10     Galeazzo Grosso, di Savona, pronipote del legato, vescovo di Agen, luogotenente spirituale e temporale di Bologna e Romagna a beneplacito 29 dicembre 1484
1484 settembre 21 Giovanni Battista Savelli, di Roma, legato dimesso, tra il 10 giugno e il 18 luglio 1485    
1484 dicembre 29     Galeazzo Grosso, di Savona, pronipote del cardinale Della Rovere, vescovo di Agen, luogotenente 3 novembre 1485
1485 agosto 1 Ascanio Maria Sforza, figlio del duca di Milano Ludovico, vicecancelliere, legato di Bologna e Romagna a beneplacito Revocato, 2 ottobre 1499    
1485 ottobre 13     Prospero Caffarelli, di Roma, vescovo di Ascoli Piceno, luogotenente generale spirituale e temporale di Bologna e Romagna a beneplacito 18 dicembre 1486 (già 1470?)
1486 dicembre 1     Luigi Capra, di Milano, canonico, protonotario apostolico, poi vescovo di Pesaro e reggente di Cancelleria, dottore in entrambe le leggi, luogotenente generale spirituale e temporale di Bologna e Romagna a beneplacito 25 aprile 1493 richiamato (già 1482-1483)
1493 giugno 24     Agostino Colli, nobile di Alessandria, protonotario e segretario apostolico, luogotenente generale spirituale e temporale di Bologna e Romagna a beneplacito 28 aprile 1495 muore
1495 settembre 30     Cesare Nacci, cittadino di Amelia, vescovo di Amelia, luogotenente generale spirituale e temporale di Bologna e Romagna a beneplacito 13 ottobre 1499 (ancora fino al 1500, 1501-1503, 1504; governatore 1500)
1499 ottobre 2 Joan Borja, di Játiva (Valencia), nipote di Alessandro VI, vicecancelliere, legato di Bologna e Romagna a beneplacito Parte il 18 dicembre 1499 e muore il 17 gennaio 1500    
1500 febbraio 8 Cesare Nacci, di Amelia, vescovo di Amelia, governatore di Bologna sino alla nomina di un nuovo rettore, nominato da Alessandro VI 25 agosto 1500    
1500 luglio 29 Giovanni Battista Orsini, di Roma, legato di Bologna e Romagna a vita muore, 22 febbraio 1503    
1500 agosto 26     Cesare Nacci, cittadino di Amelia, vescovo di Amelia, luogotenente generale di Bologna e Romagna a beneplacito del legato 17 settembre 1500 (già luogotenente dal 1495, ancora 1501-1503 e 1504; governatore 1500)
1500 agosto 25     Francesco Rucellai, di Firenze, vescovo di Pesaro, luogotenente generale spirituale di Bologna e Romagna a beneplacito 23 aprile 1501

 

 

CRONOTASSI XVI-XVIII secolo

13 ottobre 1499   Nacci Cesare  
8 febbraio 1500     Nacci Cesare
29 luglio 1500 Orsini Giovanni Battista    
25 agosto 1500   Rucellai Francesco  
13 aprile 1501   Nacci Cesare  
7 maggio 1501   Nacci Cesare  
23 marzo 1503   Nacci Cesare  
7 maggio 1503   Nacci Cesare  
21 maggio 1503 Sanseverino Federico    
25 novembre 1503     Sacchi Giovanni
28 novembre 1503     Sacchi Giovanni
24 maggio 1504 Franciotti Galeotto    
26 maggio 1504 Franciotti Galeotto    
4 dicembre 1505     Lomellini Niccolò
20 febbraio 1506 Ferreri Antonio    
20 febbraio 1507 Ferreri Antonio    
26 maggio 1507 Ferreri Antonio    
8 luglio 1507     Fieschi Lorenzo
2 agosto 1507 Ferreri Antonio    
7 agosto 1507     Fieschi Lorenzo
19 maggio 1508 Alidosi Francesco   Fieschi Lorenzo
22 maggio 1508 Alidosi Francesco    
26 maggio 1508 Alidosi Francesco    
1 giugno 1508 Alidosi Francesco    
24 novembre 1508   Leonini Angelo  
14 luglio 1509   Bonadies Simone  
20 luglio 1509   Bonadies Simone  
25 febbraio 1511   Bonafede Niccolò  
24 maggio 1511 Alidosi Francesco    
3 luglio 1511 Isvalies Pietro    
6 ottobre 1511 Medici Giovanni    
11 febbraio 1512   Averoldi Altobello  
11 aprile 1512 Medici Giovanni    
24 giugno 1512 Medici Giovanni    
9 agosto 1512 Medici Giovanni Averoldi Altobello  
23 agosto 1512   Del Carretto Orlando  
18 gennaio 1513   Averoldi Altobello  
11 marzo 1513     Averoldi Altobello
15 aprile 1514     Averoldi Altobello
1 settembre 1514 Medici Giulio    
12 gennaio 1515     Averoldi Altobello
8 agosto 1515 Medici Giulio    
19 agosto 1515   Averoldi Altobello Averoldi Altobello
19 gennaio 1516   Fieschi Lorenzo  
25 gennaio 1516   Fieschi Lorenzo Fieschi Lorenzo
15 febbraio 1517   Fieschi Lorenzo  
14 marzo 1518   Rossi Bernardo '
3 febbraio 1519     Rossi Bernardo '
17 febbraio 1519     Rossi Bernardo
20 febbraio 1519   Rossi Bernardo Rossi Bernardo
21 febbraio 1519     Rossi Bernardo
11 dicembre 1522   Rossi Bernardo Rossi Bernardo
15 dicembre 1522 Medici Giulio Averoldi Altobello Averoldi Altobello
20 dicembre 1522   Averoldi Altobello Averoldi Altobello
19 novembre 1523   Averoldi Altobello Averoldi Altobello
30 dicembre 1523 Cibo Innocenzo    
11 gennaio 1524 Cibo Innocenzo    
20 maggio 1524   Averoldi Altobello Averoldi Altobello
14 settembre 1524   Averoldi Altobello  
12 novembre 1524   Gheri Goro  
13 dicembre 1527     Gheri Goro
8 maggio 1528   Gambara Uberto Gambara Uberto
11 maggio 1528 Cibo Innocenzo Gambara Uberto  
22 settembre 1530     Gambara Uberto
18 dicembre 1530     Castellari Bernardo
12 febbraio 1531   Guicciardini Francesco Guicciardini Francesco
29 aprile 1531     Guicciardini Francesco
4 giugno 1531     Guicciardini Francesco
10 agosto 1531     Guicciardini Francesco
3 settembre 1533     Guicciardini Girolamo
7 settembre 1533     Guicciardini Girolamo
27 agosto 1534     Guicciardini Francesco
25 ottobre 1534     Guicciardini Francesco
1 dicembre 1534 Cibo Innocenzo Del Monte Giovanni Maria  
2 dicembre 1534   Del Monte Giovanni Maria Del Monte Giovanni Maria
27 luglio 1535   Del Monte Giovanni Maria Del Monte Giovanni Maria
17 settembre 1535 Cibo Innocenzo    
24 settembre 1535   Del Monte Giovanni Maria Del Monte Giovanni Maria
11 dicembre 1535     Del Monte Giovanni Maria
14 marzo 1536     Del Monte Giovanni Maria
30 marzo 1536   Aligeri Mario Aligeri Mario
1 settembre 1536 Sforza Guido Ascanio    
10 settembre 1536 Sforza Guido Ascanio    
18 settembre 1536 Sforza Guido Ascanio    
5 gennaio 1537   Magalotti Gregorio Magalotti Gregorio
3 marzo 1537 Sforza Guido Ascanio    
21 aprile 1537 Sforza Guido Ascanio    
8 giugno 1537 Sforza Guido Ascanio    
29 ottobre 1537   Magalotti Gregorio  
7 dicembre 1537   Aldobrandini Silvestro  
4 febbraio 1538   Arcella Fabio Arcella Fabio
19 novembre 1538 Sforza Guido Ascanio Della Rovere Marco Vigerio  
       
24 novembre 1538   Della Rovere Marco Vigerio Della Rovere Marco Vigerio
       
21 giugno 1539     Della Rovere Marco Vigerio
       
12 dicembre 1539 Ferrero Bonifacio    
15 dicembre 1539 Ferrero Bonifacio    
1 gennaio 1540   Ferrero Pietro Francesco  
16 luglio 1540 Ferrero Bonifacio    
10 ottobre 1540 Ferrero Bonifacio    
14 aprile 1541   Mignanelli Fabio  
21 gennaio 1542 Contarini Gaspare    
4 marzo 1542 Contarini Gaspare    
14 aprile 1542   Conversini Benedetto  
24 agosto 1542 Contarini Gaspare    
30 agosto 1542     Conversini Benedetto
10 settembre 1542   Conversini Benedetto  
15 luglio 1543   Castellari Bernardino Castellari Bernardino
4 agosto 1543     Castellari Bernardino
2 aprile 1544 Moroni Giovanni    
13 aprile 1544 Moroni Giovanni    
26 maggio 1544   Mentuati Camillo  
31 maggio 1544 Moroni Giovanni    
28 marzo 1545 Moroni Giovanni    
31 ottobre 1545 Moroni Giovanni    
18 settembre 1546   Mentuati Camillo  
21 giugno 1547 Moroni Giovanni Medici Giovanni Angelo  
23 giugno 1547   Medici Giovanni Angelo  
3 luglio 1547 Moroni Giovanni    
13 luglio 1547 Del Monte Giovanni Maria    
24 maggio 1548 Moroni Giovanni    
3 luglio 1548 Moroni Giovanni    
13 luglio 1548 Del Monte Giovanni Maria    
21 luglio 1548 Del Monte Giovanni Maria    
14 agosto 1548 Del Monte Giovanni Maria    
25 agosto 1548 Del Monte Giovanni Maria    
21 ottobre 1548 Del Monte Giovanni Maria    
6 giugno 1549   Bozzuto Annibale  
17 gennaio 1550 Del Monte Giovanni Maria    
12 febbraio 1550     Bozzuto Annibale
5 marzo 1550 Crescenzi Marcello    
4 maggio 1550   Sauli Girolamo  
14 maggio 1550 Crescenzi Marcello    
4 giugno 1550   Sauli Girolamo  
17 ottobre 1550   Sauli Girolamo  
7 aprile 1551 Crescenzi Marcello    
30 gennaio 1552   Sauli Girolamo  
30 aprile 1552   Sauli Girolamo  
3 giugno 1552 Del Monte Innocenzo Sauli Girolamo  
4 giugno 1552 Del Monte Innocenzo    
31 luglio 1552   Sauli Girolamo  
8 agosto 1552   Sauli Girolamo  
24 settembre 1552   Sauli Girolamo  
7 dicembre 1552 Del Monte Innocenzo    
12 dicembre 1552 Del Monte Innocenzo    
25 marzo 1553   Sauli Girolamo  
26 dicembre 1553 Del Monte Innocenzo    
1 gennaio 1554 Del Monte Innocenzo    
3 febbraio 1554 Del Monte Innocenzo    
23. maggio 1554 Ricci Giovanni    
8 aprile 1555   Sauli Girolamo  
1 giugno 1555   Pallavicini (o) Paolo  
8-9 luglio 1555   Pallavicini (o) Paolo  
30 agosto 1555 Carafa Carlo    
6 settembre 1555   Pallavicini (o) Paolo  
11 settembre 1555 Carafa Carlo Lenzi Lorenzo  
16 ottobre 1555   Lenzi Lorenzo  
16 settembre 1556   Lenzi Lorenzo  
4 gennaio 1557   Lenzi Lorenzo  
20 gennaio 1557 Carafa Carlo    
4 aprile 1557 Carafa Carlo Conturberi Tomaso  
7 aprile 1557   Conturberi Tomaso  
11 giugno 1557   Conturberi Tomaso  
5 luglio 1557   Conturberi Tomaso  
6 novembre 1557   Conturberi Tomaso  
dicembre 1558 Carafa Carlo Conturberi Tomaso  
1 febbraio 1559     Conturberi Tomaso
6 marzo 1559     Conturberi Tomaso
6 marzo 1559     Melchiori Girolamo
13 maggio 1559     Melchiori Girolamo
12 gennaio 1560     Melchiori Girolamo
25 gennaio 1560     Melchiori Girolamo
26 aprile 1560 Borromeo Carlo    
29 aprile 1560 Borromeo Carlo Cesi Pietro Donato  
30 aprile 1560   Cesi Pietro Donato  
25 agosto 1560   Cesi Pietro Donato  
4 agosto 1561   Cesi Pietro Donato  
27 ottobre 1561   Cesi Pietro Donato  
21 marzo 1562   Cesi Pietro Donato  
27-28 febbraio 1563   Cesi Pietro Donato  
10 luglio 1563   Cesi Pietro Donato  
20 agosto 1563   Cesi Pietro Donato  
29 luglio 1564     Cesi Pietro Donato
19 settembre 1564     Cesi Pietro Donato
5 gennaio 1565     Grassi Francesco
11 agosto 1565     Grassi Francesco
17 agosto 1565 Borromeo Carlo    
29 agosto 1565   Bossi Francesco  
1 settembre 1565   Bossi Francesco  
4 dicembre 1565 Borromeo Carlo Bossi Francesco  
13 dicembre 1565   Bossi Francesco  
7 febbraio 1566   Bossi Francesco  
9 marzo 1566     Bossi Francesco
1 maggio 1566 Borromeo Carlo    
22 maggio 1566 Borromeo Carlo    
V bimestre 1566 Salviati Antonio Doria Giovanni Battista  
1 gennaio 1567     Doria Giovanni Battista
28 gennaio 1567     Bossi Francesco
1 febbraio 1567     Doria Giovanni Battista
12 aprile 1568     Doria Giovanni Battista
9 gennaio 1569 Sforza Alessandro    
14 aprile 1569     Doria Giovanni Battista
12 settembre 1569     Doria Giovanni Battista
30 dicembre 1569     Doria Giovanni Battista
5 gennaio 1570 Sforza Alessandro    
6 gennaio 1570   Alticozzi Alticozzo  
7 gennaio 1570   Alticozzi Alticozzo  
9 gennaio 1570     Doria Giovanni Battista
25 gennaio 1570 Sforza Alessandro    
31 gennaio 1570 Sforza Alessandro    
13 febbraio 1570   Alticozzi Alticozzo  
22 giugno 1570 Sforza Alessandro    
31 gennaio 1571 Sforza Alessandro    
18 giugno 1571 Sforza Alessandro    
28 dicembre 1571 Sforza Alessandro    
16 giugno 1572 Sforza Alessandro    
26 agosto 1572 Sforza Alessandro    
10 settembre 1572   Alticozzi Alticozzo  
31 ottobre 1572 Sforza Alessandro    
13 dicembre 1572   Alticozzi Alticozzo  
11 gennaio 1573   Alticozzi Alticozzo  
21 febbraio 1573     Lattanzi Lattanzio
27 giugno 1573     Lattanzi Lattanzio
22 gennaio 1574     Lattanzi Lattanzio
1 gennaio 1575     Mirti Fabio
6 gennaio 1575     Lattanzi Lattanzio
30 gennaio 1575   Mirti Fabio  
18 febbraio 1575     Mirti Fabio
28 novembre 1575     Mirti Ottavio
24 dicembre 1575     Mirti Ottavio
10 luglio 1576     Mirti Ottavio
18 luglio 1576     Mirti Fabio
24 dicembre 1576     Mirti Fabio
29 dicembre 1576     Castagna Giovanni Battista
28 febbraio 1577     Castagna Giovanni Battista
29 novembre 1577     Castagna Giovanni Battista
16 gennaio 1578     Sangiorgio Francesco
28 luglio 1578     Sangiorgio Francesco
28 dicembre 1578     Sangiorgio Francesco
2 maggio 1579     Sangiorgio Francesco
17 giugno 1579     Valenti Monte
22 giugno 1579     Sangiorgio Francesco
28 giugno 1579     Valenti Monte
4 giugno 1580     Valenti Monte
4 luglio 1580 Cesi Pietro Donato    
5 luglio 1580 Cesi Pietro Donato    
31 luglio 1580 Cesi Pietro Donato Eroli Erulo  
5 agosto 1580   Eroli Erulo  
23 agosto 1580 Cesi Pietro Donato    
28 settembre 1580 Cesi Pietro Donato Eroli Erulo  
2 novembre 1580 Cesi Pietro Donato    
5 dicembre 1580   Eroli Erulo  
9 gennaio 1581 Cesi Pietro Donato    
6 marzo 1581   Eroli Erulo  
24 aprile 1581 Cesi Pietro Donato    
12 giugno 1581 Cesi Pietro Donato    
17 agosto 1581   Eroli Erulo  
4 settembre 1581 Cesi Pietro Donato    
23-24 novembre 1581   Eroli Erulo  
gennaio 1582 Cesi Pietro Donato    
04/05/09 giugno 1582 Cesi Pietro Donato    
21 luglio 1582   Eroli Erulo  
23 dicembre 1582   Eroli Erulo  
19-20 aprile 1583   Eroli Erulo  
6 luglio 1583 Cesi Pietro Donato    
26 agosto 1583   Eroli Erulo  
27 agosto 1583   Eroli Erulo  
13 settembre 1583     Mirti Fabio
14 gennaio 1584 Cesi Pietro Donato    
8 ottobre 1584 Castagna G. Battista    
24 ottobre 1584     Mirti Fabio
6 novembre 1584 Castagna G. Battista    
15-16 gennaio 1585 Castagna G. Battista    
13 aprile 1585 Castagna G. Battista    
14 aprile 1585 Castagna G. Battista    
15 maggio 1585 Salviati Antonio Maria Schiaffinato Giulio  
26 maggio 1585 Salviati Antonio Maria    
12-13 giugno 1585 Salviati Antonio Maria    
20 luglio 1585   Toschi Domenico  
11 gennaio 1586   Toschi Domenico  
6 marzo 1586 Salviati Antonio Maria    
11 luglio 1586 Salviati Antonio Maria    
27 luglio 1586   Toschi Domenico  
13 agosto 1586   Toschi Domenico  
22 agosto 1586 Gaetani Enrico    
26 agosto 1586 Gaetani Enrico    
25 settembre 1586 Gaetani Enrico    
24 dicembre 1586   Petrucci Domenico  
11 febbraio 1587 Gaetani Enrico    
7 aprile 1587 Gaetani Enrico    
4 luglio 1587 Gaetani Enrico    
22 luglio 1587 Gaetani Enrico    
26 ottobre 1587 Gaetani Enrico    
26 ottobre 1587 Peretti Di Montalto Alessandro    
21 novembre 1587 Peretti Di Montalto Alessandro    
10 dicembre 1587 Peretti Di Montalto Alessandro Dandini Anselmo  
20 dicembre 1587   Dandini Anselmo  
17 giugno 1588   Dandini Anselmo  
25 agosto 1588   Dandini Anselmo  
20 settembre 1588   Borghese Camillo  
30 settembre 1588   Borghese Camillo  
6 ottobre 1588   Dandini Anselmo  
10 ottobre 1588   Dandini Anselmo  
17 ottobre 1588   Dandini Anselmo  
19-20 ottobre 1588   Borghese Camillo  
9 novembre 1588 Peretti Di Montalto Alessandro    
31 dicembre 1588   Borghese Camillo  
13-14 febbraio 1589   Borghese Camillo  
24 maggio 1589   Borghese Camillo  
28 agosto 1589   Borghese Camillo  
9 ottobre 1589 Peretti Di Montalto Alessandro Borghese Camillo  
8 gennaio 1590   Borghese Camillo  
31 marzo 1590 Peretti Di Montalto Alessandro    
20 giugno 1590   Borghese Camillo  
30 agosto 1590   Borghese Camillo  
28 settembre 1590   Borghese Camillo  
30 ottobre 1590 Peretti Di Montalto Alessandro    
2 novembre 1590   Borghese Camillo  
30 gennaio 1591 Sfondrati Paolo    
24 febbraio 1591   Borghese Camillo  
30 marzo 1591 Sfondrati Paolo Borghese Camillo  
30 marzo 1591   Farnese Ferdinando  
13 aprile 1591   Farnese Ferdinando  
12 giugno 1591   Farnese Ferdinando  
24 agosto 1591   Farnese Ferdinando  
10 settembre 1591   Farnese Ferdinando  
12 ottobre 1591   Farnese Ferdinando  
4 dicembre 1591   Farnese Ferdinando  
14 febbraio 1592   Farnese Ferdinando  
17 febbraio 1592 Sfondrati Paolo    
28 febbraio 1592   Farnese Ferdinando  
1 marzo 1592   Farnese Ferdinando  
19 marzo 1592 Sfondrati Paolo    
21 aprile 1592 Sfondrati Paolo    
25 aprile 1592   Celsi Lorenzo  
30 maggio 1592   Celsi Lorenzo  
2 giugno 1592 Sfondrati Paolo Celsi Lorenzo  
4 luglio 1592   Celsi Lorenzo  
28 luglio 1592 Sfondrati Paolo    
21-22 agosto 1592 Sfondrati Paolo    
27-28 agosto 1592   Celsi Lorenzo  
21-22 settembre 1592 Sfondrati Paolo Celsi Lorenzo  
4 novembre 1592 Peretti Di Montalto Alessandro    
5 novembre 1592   Celsi Lorenzo  
9 gennaio 1593   Celsi Lorenzo  
3 febbraio 1593   Celsi Lorenzo  
16 febbraio 1593 Peretti Di Montalto Alessandro    
27 marzo 1593   Celsi Lorenzo  
6-7 aprile 1593   Bandini Ottavio  
4 maggio 1593   Bandini Ottavio  
6 giugno 1593   Bandini Ottavio  
26-27 luglio 1593   Bandini Ottavio  
3 settembre 1593   Bandini Ottavio  
1-2 ottobre 1593 Peretti Di Montalto Alessandro Bandini Ottavio  
5 febbraio 1594   Bandini Ottavio  
9 aprile 1594   Bandini Ottavio  
22 maggio 1594 Peretti Di Montalto Alessandro Bandini Ottavio  
22 luglio 1594   Bandini Ottavio  
9 settembre 1594   Bandini Ottavio  
18 ottobre 1594 Peretti Di Montalto Alessandro Bandini Ottavio  
7 dicembre 1594   Bandini Ottavio  
21 marzo 1595   Bandini Ottavio  
14 aprile 1595 Peretti Di Montalto Alessandro Aquaviva Marcello  
17 maggio 1595   Bandini Ottavio  
19 maggio 1595   Bandini Ottavio  
10 agosto 1595   Aquaviva Marcello  
22 agosto 1595   Rucellai Annibale  
5-6 settembre 1595   Rucellai Annibale  
21 ottobre 1595   Rucellai Annibale  
21 dicembre 1595   Rucellai Annibale  
2 febbraio 1596   Rucellai Annibale  
4 febbraio 1596 Peretti Di Montalto Alessandro    
2 aprile 1596   Rucellai Annibale  
10 maggio 1596 Peretti Di Montalto Alessandro    
17 giugno 1596   Rucellai Annibale  
17-18 luglio 1596   Rucellai Annibale  
4 settembre 1596   Rucellai Annibale  
2 ottobre 1596 Peretti Di Montalto Alessandro Gianotti Antonio  
4 novembre 1596   Gianotti Antonio  
6 dicembre 1596   Gianotti Antonio  
16-21 gennaio 1597   Gianotti Antonio  
17 marzo 1597 Peretti Di Montalto Alessandro Spinola Orazio  
18 marzo 1597   Spinola Orazio  
       
24 marzo 1597 Peretti Di Montalto Alessandro Pellegrino Giovanni Battista  
29 marzo 1597   Spinola Orazio  
7 maggio 1597   Spinola Orazio  
26 settembre 1597   Spinola Orazio  
5 novembre 1597   Spinola Orazio  
15 gennaio 1598   Spinola Orazio  
21 aprile 1598   Spinola Grazio  
16 giugno 1598   Spinola Orazio  
31 agosto 1598 Peretti Di Montalto Alessandro Spinola Orazio  
14 novembre 1598   Spinola Orazio  
4 gennaio 1599   Spinola Orazio  
10 marzo 1599   Spinola Orazio  
29 maggio 1599   Spinola Orazio  
13 luglio 1599   Spinola Orazio  
30 settembre 1599   Spinola Orazio  
2 dicembre 1599   Spinola Orazio  
18 gennaio 1600 Peretti Di Montalto Alessandro Spinola Orazio  
6 marzo 1600   Spinola Orazio  
13 maggio 1600   Spinola Orazio  
4 agosto 1600   Spinola Orazio  
19-20 ottobre 1600   Spinola Orazio  
V bimestre 1600 Aldobrandini Pietro    
10 gennaio 1601 Peretti Di Montalto Alessandro Spinola Orazio  
25 gennaio 1601   Spinola Orazio  
14 aprile 1601   Spinola Orazio  
18 giugno 1601   Spinola Orazio  
9 agosto 1601   Spinola Orazio  
20 ottobre 1601   Spinola Orazio  
12 gennaio 1602   Spinola Orazio  
16 gennaio 1602 Peretti Di Montalto Alessandro    
22 febbraio 1602   Spinola Orazio  
20 marzo 1602 Peretti Di Montalto Alessandro Landriani Marsilio  
4 aprile 1602   Spinola Orazio  
22 aprile 1602   Spinola Orazio  
27 aprile 1602   Landriani Marsilio  
29 maggio 1602   Landriani Marsilio  
25 giugno 1602   Landriani Marsilio  
21 agosto 1602   Landriani Marsilio  
24 settembre 1602   Landriani Marsilio  
13 novembre 1602   Landriani Marsilio  
17-18 dicembre 1602   Landriani Marsilio  
20 gennaio 1603 Peretti Di Montalto Alessandro Landriani Marsilio  
6 marzo 1603   Landriani Marsilio  
17-18 giugno 1603   Landriani Marsilio  
19 agosto 1603   Landriani Marsilio  
14 ottobre 1603   Landriani Marsilio  
23 dicembre 1603   Landriani Marsilio  
15-16 gennaio 1604 Peretti Di Montalto Alessandro Landriani Marsilio  
22 marzo 1604   Landriani Marsilio  
2 maggio 1604   Landriani Marsilio  
7 luglio 1604   Landriani Marsilio  
25 settembre 1604   Landriani Marsilio  
14 dicembre 1604   Landriani Marsilio  
17 gennaio 1605 Peretti Di Montalto Alessandro Landriani Marsilio  
8 marzo 1605   Landriani Marsilio  
15 giugno 1605   Landriani Marsilio  
20 giugno 1605 Peretti Di Montalto Alessandro Sangri Alessandro  
3 luglio 1605 Peretti Di Montalto Alessandro Landriani Marsilio  
8 luglio 1605   Beneduzi (Benaducci) Scipione  
12 ottobre 1605   Sangri Alessandro  
25 settembre 1606 Giustiniani Benedetto    
26 ottobre 1606 Giustiniani Benedetto    
7 novembre 1606 Giustiniani Benedetto    
7 gennaio 1607 Giustiniani Benedetto    
7 febbraio 1607 Giustiniani Benedetto    
26 giugno 1607 Giustiniani Benedetto    
5 luglio 1607 Giustiniani Benedetto    
7 gennaio 1608 Giustiniani Benedetto    
10 luglio 1608 Giustiniani Benedetto    
10 agosto 1608 Giustiniani Benedetto    
2 gennaio 1609 Giustiniani Benedetto    
29 marzo 1609 Giustiniani Benedetto    
12 luglio 1609 Giustiniani Benedetto    
31 luglio 1609 Giustiniani Benedetto    
11 gennaio 1610 Giustiniani Benedetto    
21 luglio 1610 Giustiniani Benedetto    
7 gennaio 1611 Giustiniani Benedetto    
4 agosto 1611 Giustiniani Benedetto    
12 agosto 1611   Dragomani Gioia  
31 agosto 1611 Barberini Maffeo    
24 settembre 1611   Dragomani Gioia  
6 ottobre 1611 Barberini Maffeo    
4 gennaio 1612 Barberini Maffeo    
9 luglio 1612 Barberini Maffeo    
22 agosto 1612   Magalotti Lorenzo  
27 agosto 1612 Barberini Maffeo    
4 gennaio 1613 Barberini Maffeo    
6 luglio 1613 Barberini Maffeo    
7 gennaio 1614 Barberini Maffeo    
27 agosto 1614 Capponi Luigi    
1 settembre 1614 Barberini Maffeo    
2 settembre 1614 Capponi Luigi    
18 settembre 1614 Capponi Luigi    
13 gennaio 1615 Capponi Luigi    
31 gennaio 1615   Bosio Girolamo  
4 febbraio 1615 Capponi Luigi    
6 luglio 1615 Capponi Luigi    
9 gennaio 1616 Capponi Luigi    
30 gennaio 1616   Bosio Girolamo  
29 aprile 1616 Capponi Luigi Bosio Girolamo  
11 luglio 1616 Capponi Luigi    
9 agosto 1616 Capponi Luigi Bosio Girolamo  
11 agosto 1616      
19 gennaio 1617 Capponi Luigi    
17 marzo 1617 Capponi Luigi    
22 luglio 1617 Capponi Luigi    
18 agosto 1617 Capponi Luigi    
9 gennaio 1618 Capponi Luigi    
11 luglio 1618 Capponi Luigi    
20 gennaio 1619 Capponi Luigi    
14 agosto 1619 Capponi Luigi    
17 novembre 1619 Capponi Luigi    
2 dicembre 1619 Savelli Giulio    
7 dicembre 1619 Savelli Giulio    
24 dicembre 1619 Savelli Giulio    
27 dicembre 1619 Savelli Giulio    
20 febbraio 1620 Savelli Giulio    
21 luglio 1620 Savelli Giulio    
12 novembre 1620 Savelli Giulio    
27 gennaio 1621 Savelli Giulio    
9 aprile 1621 Savelli Giulio    
10 luglio 1621 Savelli Giulio    
IV bimestre 1621 Savelli Giulio    
13 ottobre 1621 Caetani Antonio    
15 ottobre 1621 Caetani Antonio    
23 novembre 1621 Savelli Giulio    
3 novembre 1621   Nappi Francesco  
16 novembre 1621   Nappi Francesco  
       
5 gennaio 1622 Caetani Antonio Cesis Angelo  
12 gennaio 1622   Cesis Angelo  
31 gennaio 1622 Caetani Antonio    
1 febbraio 1622   Cesis Angelo  
17 novembre 1623   Cesis Angelo  
12 gennaio 1623   Cesis Angelo  
22 maggio 1623 Ubaldini Roberto    
23 maggio 1623   Sacchetti Giulio  
4 giugno 1623   Cesis Angelo  
9 giugno 1623   Sacchetti Giulio  
6 luglio 1623 Ubaldini Roberto    
11 luglio 1623   Sacchetti Giulio  
24 ottobre 1623   Sacchetti Giulio  
30 ottobre 1623   Spinola Prospero  
10 novembre 1623 Ubaldini Roberto    
15 febbraio 1624 Ubaldini Roberto    
9 luglio 1624   Spinola Prospero  
13 luglio 1624 Ubaldini Roberto    
12 ottobre 1624   Spinola Prospero  
18 ottobre 1624 Ubaldini Roberto    
16 gennaio 1625 Ubaldini Roberto    
14 marzo 1625   Spinola Prospero  
17 marzo 1625 Ubaldini Roberto    
21 luglio 1625 Ubaldini Roberto    
22 gennaio 1626 Ubaldini Roberto    
4 aprile 1626   Spinola Prospero  
21 luglio 1626 Ubaldini Roberto    
31 ottobre 1626   Spinola Prospero  
13 gennaio 1627 Ubaldini Roberto    
19 aprile 1627   Spinola Prospero  
15 luglio 1627 Ubaldini Roberto    
9 agosto 1627 Spada Bernardino    
27 agosto 1627 Ubaldini Roberto Spinola Prospero  
29 agosto 1627 Spada Bernardino    
26 ottobre 1627 Ubaldini Roberto    
29 ottobre 1627 Spada Bernardino    
6 novembre 1627   Spinola Prospero  
23 novembre 1627 Spada Bernardino    
18 gennaio 1628 Spada Bernardino    
24 luglio 1628 Spada Bernardino    
28 gennaio 1629 Spada Bernardino    
28 luglio 1629 Spada Bernardino    
3 settembre 1629   Spinola Prospero  
19 novembre 1629 Spada Bernardino    
22 novembre 1629 Spada Bernardino    
3 dicembre 1629 Spada Bernardino    
19 febbraio 1630   Spinola Prospero  
21 febbraio 1630 Spada Bernardino    
10 maggio 1630 Barberini Antonio    
4 giugno 1630 Barberini Antonio    
8 giugno 1630 Spada Bernardino    
11 novembre 1630 Spada Bernardino    
24 giugno 1631 Santa Croce Antonio    
28 giugno 1631 Spada Bernardino    
10 luglio 1631 Santa Croce Antonio    
14 gennaio 1632 Santa Croce Antonio    
15 aprile 1632   Furietti Lanfranco  
26 aprile 1632 Santa Croce Antonio Furietti Lanfranco  
14 luglio 1632 Santa Croce Antonio    
21 agosto 1632   Furietti Lanfranco  
29 gennaio 1633 Santa Croce Antonio    
21 giugno 1633   Moneglia Domenico  
27 giugno 1633 Santa Croce Antonio    
9 gennaio 1634 Santa Croce Antonio    
3 aprile 1634 Ubaldi Benedetto    
10 aprile 1634   Moneglia Domenico  
22 aprile 1634 Ubaldi Benedetto    
15 maggio 1634 Santa Croce Antonio    
2 giugno 1634 Ubaldi Benedetto    
11 gennaio 1635 Ubaldi Benedetto    
10 luglio 1635 Ubaldi Benedetto    
4 gennaio 1636 Ubaldi Benedetto    
16 luglio 1636 Ubaldi Benedetto    
12 gennaio 1637 Ubaldi Benedetto    
20 aprile 1637 Sacchetti Giulio    
22 giugno 1637 Ubaldi Benedetto    
11 luglio 1637 Sacchetti Giulio    
8 gennaio 1638 Sacchetti Giulio    
9 luglio 1638 Sacchetti Giulio    
10 gennaio 1639 Sacchetti Giulio    
27 giugno 1639 Sacchetti Giulio    
9 luglio 1639   Imperiale Lorenzo  
18 agosto 1639 Sacchetti Giulio    
28 gennaio 1640 Sacchetti Giulio    
21 maggio 1640 Durazzo Stefano    
30 maggio 1640 Sacchetti Giulio    
1 giugno 1640 Durazzo Stefano    
8 giugno 1640   Imperiale Lorenzo  
13 giugno 1640 Durazzo Stefano    
23 luglio 1640   Imperiale Lorenzo  
9 gennaio 1641 Durazzo Stefano    
10 luglio 1641 Durazzo Stefano    
4 gennaio 1642 Durazzo Stefano    
8 luglio 1642 Durazzo Stefano    
27 novembre 1642 Durazzo Stefano    
1 dicembre 1642 Barberini Antonio    
17 dicembre 1642 Barberini Antonio    
6 dicembre 1642   Lomellini Gian Girolamo  
16 marzo 1643   Lomellini Gian Girolamo  
5 maggio 1643   Litta Alfonso  
3 giugno 1643 Barberini Antonio    
3 ottobre 1643   Litta Alfonso  
V bimestre 1643 Barberini Antonio    
2 gennaio 1644 Barberini Antonio    
5 marzo 1644   Litta Alfonso  
20 marzo 1644   Cesis Angelo  
12 giugno 1644 Barberini Antonio    
15 giugno 1644   Cesis Angelo  
25 giugno 1644   Carafa Carlo  
23 luglio 1644 Falconieri Lellio    
10 novembre 1644   Carafa Carlo  
25 novembre 1644 Falconieri Lellio    
23 gennaio 1645 Falconieri Lellio    
27 luglio 1645 Falconieri Lellio    
2 giugno 1645   Zeccadoro Giovanni Battista  
22 gennaio 1646 Falconieri Lellio    
14 luglio 1646 Falconieri Lellio    
18 gennaio 1647 Falconieri Lellio    
2 agosto 1647 Falconieri Lellio    
10 gennaio 1648 Falconieri Lellio    
15 gennaio 1648 Savelli Fabrizio    
15 giugno 1648 Savelli Fabrizio    
2 settembre 1648 Savelli Fabrizio    
4 settembre 1648 Falconieri Lellio    
12 settembre 1648 Savelli Fabrizio    
15 gennaio 1649 Savelli Fabrizio    
8 luglio 1649 Savelli Fabrizio    
23 luglio 1649   Santa Croce Marcello  
23 novembre 1649   Santa Croce Marcello  
6 gennaio 1650 Savelli Fabrizio    
20 luglio 1650 Savelli Fabrizio    
17 settembre 1650   Santa Croce Marcello  
11 gennaio 1651 Savelli Fabrizio    
3 luglio 1651 Carafa Luigi    
26 settembre 1651 Savelli Fabrizio    
20 ottobre 1651 Carafa Luigi    
26 gennaio 1652 Carafa Luigi    
24 luglio 1652 Carafa Luigi    
26 agosto 1652 Lomellini Gian Girolamo    
10 settembre 1652   Vicentini Marco Antonio  
16 settembre 1652 Lomellini Gian Girolamo    
8 ottobre 1652 Carafa Luigi    
14 ottobre 1652 Lomellini G. Girolamo    
14 gennaio 1653 Lomellini G. Girolamo    
10 luglio 1653 Lomellini G. Girolamo    
settembre 1653   Ricci Ranuccio  
10 ottobre 1653 Lomellini G. Girolamo    
23 gennaio 1654 Lomellini G. Girolamo    
21-22 aprile 1654 Lomellini G. Girolamo    
8 agosto 1654 Lomellini G. Girolamo    
1 gennaio 1655 Lomellini G. Girolamo    
10 gennaio 1655   Ricci Ranuccio  
2-24 febbraio 1655   Ricci Ranuccio  
20 aprile 1655   Ricci Ranuccio  
28 aprile 1655 Lomellini G. Girolamo    
27 novembre 1655 Lomellini G. Girolamo    
8 gennaio 1656 Lomellini G. Girolamo    
8 luglio 1656 Lomellini G. Girolamo    
12 gennaio 1657 Lomellini G. Girolamo    
9 luglio 1657 Lomellini G. Girolamo    
3 gennaio 1658 Lomellini G. Girolamo    
I bimestre 1658 Lomellini G. Girolamo Lascaris Gaspare  
6 maggio 1658 Farnese Girolamo    
20 maggio 1658   Lascaris Gaspare  
8 giugno 1658 Lomellini G. Girolamo    
25 giugno 1658 Farnese Girolamo    
19 gennaio 1659 Farnese Girolamo    
22 luglio 1659 Farnese Girolamo    
V bimestre 1659 Farnese Girolamo    
23 gennaio 1660 Farnese Girolamo    
21 luglio 1660 Farnese Girolamo    
6 settembre 1660   Giorgi Giovanni  
21 gennaio 1661 Farnese Girolamo    
26 luglio 1661 Farnese Girolamo    
24 gennaio 1662 Farnese Girolamo    
17 aprile 1662 Vidoni Pietro    
6 maggio 1662 Farnese Girolamo    
III bimestre 1662 Vidoni Pietro    
29 maggio 1662 Vidoni Pietro    
2 gennaio 1663 Vidoni Pietro    
3 luglio 1663 Vidoni Pietro    
5 gennaio 1664 Vidoni Pietro    
22 aprile 1664 Carafa Carlo    
3 luglio 1664 Vidoni Pietro    
V bimestre 1664 Durazzo Marcello    
3 ottobre 1664 Vidoni Pietro    
5 gennaio 1665 Vidoni Pietro    
27 aprile 1665 Carafa Carlo    
6 giugno 1665 Vidoni Pietro    
25 giugno 1665 Carafa Carlo    
1 dicembre 1665   Durazzo Marcello  
18 gennaio 1666   Durazzo Marcello  
26 gennaio 1666 Carafa Carlo    
II bimestre 1666 Carafa Carlo    
29 luglio 1666 Carafa Carlo    
18 gennaio 1667 Carafa Carlo    
19 aprile 1667 Carafa Carlo    
26 maggio 1667   Nerli Francesco  
III bimestre 1667   Nerli Francesco  
9 settembre 1667 Carafa Carlo Nerli Francesco  
12 settembre 1667 Carafa Carlo    
28 gennaio 1668   Nerli Francesco  
22 marzo 1668   Nerli Francesco  
26 marzo 1668 Carafa Carlo    
21 luglio 1668 Carafa Carlo    
21 gennaio 1669 Carafa Carlo    
30 luglio 1669 Carafa Carlo    
6 dicembre 1669 Carafa Carlo    
11 dicembre 1669   Buratti Marco Antonio  
11 aprile 1670   Buratti Marco Antonio  
1 settembre 1670 Pallavicini Lazzaro    
5 settembre 1670   Buratti Marco Antonio  
6 settembre 1670   Buratti Marco Antonio  
30 settembre 1670   Buratti Marco Antonio  
18 ottobre 1670 Pallavicini Lazzaro    
20 gennaio 1671 Pallavicini Lazzaro    
23 luglio 1671 Pallavicini Lazzaro    
8 gennaio 1672 Pallavicini Lazzaro    
20 luglio 1672 Pallavicini Lazzaro Del Giudice Francesco  
16 gennaio 1673 Pallavicini Lazzaro    
17 aprile 1673 Buonaccorsi Bonacursio    
26 aprile 1673 Pallavicini Lazzaro    
14 settembre 1673 Pallavicini Lazzaro    
18 settembre 1673   Giandemaria Giacomo  
17 ottobre 1673   Giandemaria Giacomo  
V bimestre 1673 Buonaccorsi Bonacursio    
22 ottobre 1673 Buonaccorsi Bonacursio    
22 gennaio 1674 Buonaccorsi Bonacursio    
2 luglio 1674 Buonaccorsi Bonacursio    
8 gennaio 1675 Buonaccorsi Bonacursio    
5 luglio 1675 Buonaccorsi Bonacursio    
4 gennaio 1676 Buonaccorsi Bonacursio    
III bimestre 1676 Buonaccorsi Bonacursio Strozzi Ferdinando  
12 luglio 1676 Buonaccorsi Bonacursio    
25 luglio 1676   Strozzi Ferdinando  
17 febbraio 1677   Strozzi Ferdinando  
10 marzo 1677 Buonaccorsi Bonacursio    
16 maggio 1677   Strozzi Ferdinando  
24 luglio 1677 Buonaccorsi Bonacursio    
10 settembre 1677   Strozzi Ferdinando  
15 settembre 1677 Buonaccorsi Bonacursio    
22 dicembre 1677   Strozzi Ferdinando  
7 marzo 1678   Strozzi Ferdinando  
31 marzo 1678 Buonaccorsi Bonacursio    
18 aprile 1678 Buonaccorsi Bonacursio    
21 aprile 1678   Strozzi Ferdinando  
9 maggio 1678 Gastaldi Girolamo    
18 maggio 1678   Strozzi Ferdinando  
6 luglio 1678 Gastaldi Girolamo    
25 agosto 1678 Gastaldi Girolamo    
19 gennaio 1679 Gastaldi Girolamo    
12 luglio 1679 Gastaldi Girolamo    
12 gennaio 1680 Gastaldi Girolamo    
2 luglio 1680 Gastaldi Girolamo    
10 gennaio 1681 Gastaldi Girolamo    
15 febbraio 1681   Archinto Giuseppe  
4 luglio 1681 Gastaldi Girolamo    
7 gennaio 1682 Gastaldi Girolamo    
10 luglio 1682 Gastaldi Girolamo    
13 gennaio 1683 Gastaldi Girolamo    
23 luglio 1683 Gastaldi Girolamo    
2 ottobre 1683   Archinto Giuseppe  
20 ottobre 1683 Gastaldi Girolamo    
14 gennaio 1684 Gastaldi Girolamo    
20 luglio 1684 Gastaldi Girolamo    
2 ottobre 1684 Pignatelli Antonio    
23 ottobre 1684 Gastaldi Girolamo    
30 ottobre 1684   Archinto Giuseppe  
7 novembre 1684   Archinto Giuseppe  
14 novembre 1684 Pignatelli Antonio    
15 gennaio 1685 Pignatelli Antonio    
30 giugno 1685 Pignatelli Antonio Archinto Giuseppe  
6 luglio 1685 Pignatelli Antonio    
18 gennaio 1686 Pignatelli Antonio    
1 febbraio 1686   Santacroce Andrea  
22 febbraio 1686 Pignatelli Antonio    
19 luglio 1686 Pignatelli Antonio    
10 gennaio 1687 Pignatelli Antonio    
17 luglio 1687   Santacroce Andrea  
29 luglio 1687 Pignatelli Antonio    
8 novembre 1687 Pignatelli Antonio    
10 novembre 1687 Negroni Giovan Francesco    
15 novembre 1687 Negroni Giovan Francesco    
VI bimestre 1687 Negroni Giovan Francesco    
3 dicembre 1687 Negroni Giovan Francesco    
9 luglio 1688 Negroni Giovan Francesco    
11 agosto 1688 Negroni Giovan Francesco Santacroce Andrea  
6 gennaio 1689 Negroni Giovan Francesco    
1 settembre 1689   Santacroce Andrea  
28 ottobre 1689   Santacroce Andrea  
23 novembre 1689 Negroni Giovan Francesco    
29 aprile 1690 Negroni Giovan Francesco    
14 maggio 1690   Leti Filippo  
19 maggio 1690 Negroni Giovan Francesco    
23 agosto 1690 Pamphili Benedetto    
21 ottobre 1690 Pamphili Benedetto    
24 ottobre 1690   Leti Filippo  
26 ottobre 1690 Negroni Giovan Francesco    
17 novembre 1690 Negroni Giovan Francesco    
29 novembre 1690 Pamphili Benedetto    
20 dicembre 1690   Leti Filippo  
24 dicembre 1690 Pamphili Benedetto    
6 febbraio 1691   Leti Filippo  
29 marzo 1691 Pamphili Benedetto    
31 marzo 1691   Leti Filippo  
14 aprile 1691 Pamphili Benedetto    
19 aprile 1691   Leti Filippo  
31 agosto 1691   Leti Filippo  
3 settembre 1691 Pamphili Benedetto    
3 gennaio 1692 Pamphili Benedetto    
26 giugno 1692 Pamphili Benedetto    
5 luglio 1692   Leti Filippo  
8 luglio 1692 Pamphili Benedetto    
20 gennaio 1693 Pamphili Benedetto    
I bimestre 1693 Pamphili Benedetto Borromeo Gilberto  
27 giugno 1693 Pamphili Benedetto    
28 settembre 1693 Durazzo Marcello    
14 ottobre 1693 Pamphili Benedetto    
3 dicembre 1693 Durazzo Marcello    
20 febbraio 1694 Durazzo Marcello Zondadari Antonio Felice  
23 febbraio 1694 Durazzo Marcello    
30 aprile 1694 Durazzo Marcello Zondadari Antonio Felice  
26 luglio 1694 Durazzo Marcello    
30 luglio 1694   Zondadari Antonio Felice  
8 agosto 1694 Durazzo Marcello    
VI bimestre 1694 Durazzo Marcello Zondadari Antonio Felice  
21 gennaio 1695 Durazzo Marcello    
20 luglio 1695 Durazzo Marcello    
23 luglio 1695 Durazzo Marcello    
9 settembre 1695   Zondadari Antonio Felice  
13 settembre 1695 Durazzo Marcello    
7 gennaio 1696 Durazzo Marcello    
18 luglio 1696 Durazzo Marcello    
7 gennaio 1697 Durazzo Marcello    
21 febbraio 1697   Zondadari Antonio Felice  
25 febbraio 1697 Spinola Giovanni Battista    
8 marzo 1697 Durazzo Marcello    
19 maggio 1697 Durazzo Marcello    
III bimestre 1697 Spinola Giovanni Battista    
31 maggio 1697 Spinola Giovanni Battista    
25 ottobre 1697 Spinola Giovanni Battista    
20 gennaio 1698 Spinola Giovanni Battista    
III bimestre 1698 Spinola Giovanni Battista Widman Antonio  
22 luglio 1698 Spinola Giovanni Battista    
V bimestre 1698 Spinola Giovanni Battista    
10 novembre 1698 Spinola Giovanni Battista    
24 novembre 1698 D'Adda Ferdinando    
4 dicembre 1698   Widman Antonio  
18 dicembre 1698 D'Adda Ferdinanado    
18 luglio 1699 D'Adda Ferdinanado    
12 agosto 1699   Widman Antonio  
22 agosto 1699 D'Adda Ferdinanado    
18 gennaio 1700 D'Adda Ferdinanado    
24 luglio 1700 D'Adda Ferdinanado    
6 ottobre 1700   Widman Antonio  
27 gennaio 1701   Widman Antonio  
7 febbraio 1701 D'Adda Ferdinando    
15 febbraio 1701 D'Adda Ferdinando    
23 luglio 1701 D'Adda Ferdinando    
10 gennaio 1702 D'Adda Ferdinando    
12 aprile 1702 D'Adda Ferdinando Rezzonico Abbondio  
6 luglio 1702 D'Adda Ferdinando    
18 settembre 1702   Rezzonico Abbondio  
22 settembre 1702 D'Adda Ferdinando    
8 gennaio 1703 D'Adda Ferdinando    
5 luglio 1703 D'Adda Ferdinando    
4 gennaio 1704 D'Adda Ferdinando    
11 giugno 1704 D'Adda Ferdinando    
5 luglio 1704 D'Adda Ferdinando    
10 gennaio 1705 D'Adda Ferdinando    
10 luglio 1705 D'Adda Ferdinando    
22 gennaio 1706 D'Adda Ferdinando    
13 luglio 1706 D'Adda Ferdinando    
13 settembre 1706 Grimaldi Nicola    
20 novembre 1706 D'Adda Ferdinando    
VI bimestre 1706 Grimaldi Nicola    
1 dicembre 1706 Grimaldi Nicola    
4 luglio 1707 Grimaldi Nicola    
7 gennaio 1708 Grimaldi Nicola    
9 luglio 1708 Grimaldi Nicola    
13 agosto 1708 Grimaldi Nicola    
agosto 1708   Cornaro Federico  
10 gennaio 1709 Grimaldi Nicola    
10 giugno 1709   Cornaro Federico  
12 giugno 1709 Grimaldi Nicola    
24 luglio 1709 Grimaldi Nicola    
9 settembre 1709 Casoni Lorenzo    
21 ottobre 1709 Casoni Lorenzo    
9 novembre 1709 Grimaldi Nicola    
6 dicembre 1709 Casoni Lorenzo    
8 gennaio 1710 Casoni Lorenzo    
26 febbraio 1710 Casoni Lorenzo    
5 aprile 1710 Casoni Lorenzo    
31 maggio 1710 Casoni Lorenzo    
31 luglio 1710 Casoni Lorenzo Erba B.  
4 settembre 1710 Casoni Lorenzo    
10 settembre 1710   Erba B.  
10 novembre 1710 Casoni Lorenzo    
30 dicembre 1710 Casoni Lorenzo    
22 gennaio 1711 Casoni Lorenzo    
26 marzo 1711 Casoni Lorenzo    
5 giugno 1711 Casoni Lorenzo    
8 agosto 1711 Casoni Lorenzo    
28 settembre 1711 Casoni Lorenzo    
13 novembre 1711 Casoni Lorenzo    
9 gennaio 1712 Casoni Lorenzo    
17 febbraio 1712   Airoldi  
27 febbraio 1712 Casoni Lorenzo    
23 aprile 1712 Casoni Lorenzo    
21 giugno 1712 Casoni Lorenzo    
27 agosto 1712 Casoni Lorenzo    
14 settembre 1712 Casoni Lorenzo    
6 ottobre 1712 Casoni Lorenzo    
28 dicembre 1712 Casoni Lorenzo    
2 gennaio 1713 Casoni Lorenzo    
10 aprile 1713 Casoni Lorenzo    
7 maggio 1713 Casoni Lorenzo    
8 agosto 1713 Casoni Lorenzo    
14 settembre 1713 Casoni Lorenzo    
7 novembre 1713 Casoni Lorenzo    
23 gennaio 1714 Casoni Lorenzo    
10 aprile 1714 Casoni Lorenzo    
16 aprile 1714 Cusani Agostino    
20 luglio 1714 Cusani Agostino    
28 settembre 1714 Cusani Agostino    
2 novembre 1714 Cusani Agostino    
20 novembre 1714   Rinuccini Giovanni  
14 gennaio 1715 Cusani Agostino    
15 marzo 1715 Cusani Agostino    
17 maggio 1715 Cusani Agostino    
12 luglio 1715 Cusani Agostino    
12 settembre 1715 Cusani Agostino    
7 dicembre 1715 Cusani Agostino    
20 gennaio 1716 Cusani Agostino    
26 maggio 1716 Cusani Agostino    
15 luglio 1716 Cusani Agostino    
17 settembre 1716 Cusani Agostino    
22 dicembre 1716 Cusani Agostino    
4 gennaio 1717 Cusani Agostino    
8 marzo 1717 Cusani Agostino    
12 aprile 1717 Origo Curzio    
14 maggio 1717 Cusani Agostino    
28 giugno 1717 Cusani Agostino    
7 luglio 1717   Rinuccini Giovanni  
17 luglio 1717   Rinuccini Giovanni  
7 agosto 1717   Rinuccini Giovanni  
12 agosto 1717 Origo Curzio    
15 settembre 1717 Origo Curzio    
4 novembre 1717 Origo Curzio    
11 gennaio 1718 Origo Curzio    
12 marzo 1718 Origo Curzio    
19 maggio 1718 Origo Curzio    
2 agosto 1718 Origo Curzio    
11 ottobre 1718 Origo Curzio    
19 dicembre 1718 Origo Curzio    
11 gennaio 1719 Origo Curzio    
20 febbraio 1719 Origo Curzio    
27 giugno 1719 Origo Curzio    
15 novembre 1719   Gavaniglia Francesco Saverio  
15 gennaio 1720 Origo Curzio    
7 febbraio 1720   Gavaniglia Francesco Saverio  
28 marzo 1720 Origo Curzio    
22 giugno 1720 Origo Curzio    
4 luglio 1720 Origo Curzio    
4 settembre 1720 Origo Curzio    
11 settembre 1720 Origo Curzio    
20 novembre 1720 Origo Curzio    
4 gennaio 1721 Origo Curzio    
27 marzo 1721 Origo Curzio De Acquaviva Troiano  
10 aprile 1721 Origo Curzio De Acquaviva Troiano  
29 aprile 1721   De Acquaviva Troiano  
7 giugno 1721 Origo Curzio De Acquaviva Troiano  
16 giugno 1721 Ruffo Tommaso    
17 giugno 1721 Ruffo Tommaso    
20 giugno 1721 Origo Curzio De Acquaviva Troiano  
8 luglio 1721 Origo Curzio De Acquaviva Troiano  
18 luglio 1721   De Acquaviva Troiano  
23 luglio 1721 Origo Curzio    
1 agosto 1721 Ruffo Tommaso De Acquaviva Troiano  
2 settembre 1721 Ruffo Tommaso    
4 novembre 1721 Ruffo Tommaso    
12 gennaio 1722 Ruffo Tommaso    
23 marzo 1722 Ruffo Tommaso    
2 maggio 1722 Ruffo Tommaso    
17 luglio 1722 Ruffo Tommaso    
8 ottobre 1722 Ruffo Tommaso    
13 gennaio 1723 Ruffo Tommaso    
18 marzo 1723 Ruffo Tommaso    
9 maggio 1723 Ruffo Tommaso    
14 giugno 1723 Ruffo Tommaso    
30 agosto 1723 Ruffo Tommaso    
29 novembre 1723 Ruffo Tommaso    
24 gennaio 1724 Ruffo Tommaso    
14 marzo 1724 Ruffo Tommaso    
23 marzo 1724 Ruffo Tommaso Tempi Luca  
13 maggio 1724 Ruffo Tommaso Tempi Luca  
12 giugno 1724 Ruffo Tommaso    
14 giugno 1724 Ruffo Tommaso Tempi Luca  
24 luglio 1724 Ruffo Tommaso    
23 agosto 1724 Ruffo Tommaso    
11 novembre 1724 Ruffo Tommaso    
10 gennaio 1725 Ruffo Tommaso    
20 marzo 1725 Ruffo Tommaso    
5 giugno 1725 Ruffo Tommaso    
18 luglio 1725 Ruffo Tommaso    
12 settembre 1725 Ruffo Tommaso    
IV bimestre 1725 Ruffo Tommaso    
7 dicembre 1725 Ruffo Tommaso    
23 gennaio 1726 Ruffo Tommaso    
11 aprile 1726 Ruffo Tommaso    
20 giugno 1726 Ruffo Tommaso    
28 giugno 1726 Ruffo Tommaso Ferrera Francesco  
9 settembre 1726 Ruffo Tommaso    
30 dicembre 1726 Ruffo Tommaso    
25 gennaio 1727 Ruffo Tommaso    
27 marzo 1727 Ruffo Tommaso    
13 maggio 1727 Ruffo Tommaso    
25 giugno 1727 Spinola Giorgio    
IV bimestre 1727 Spinola Giorgio    
14 luglio 1727 Ruffo Tommaso    
6 agosto 1727 Ruffo Tommaso    
18 agosto 1727 Ruffo Tommaso    
25 agosto 1727 Ruffo Tommaso    
18 settembre 1727 Spinola Giorgio Ferrera Francesco  
5 ottobre 1727 Spinola Giorgio Ferrera Francesco  
10 novembre 1727 Spinola Giorgio    
5 gennaio 1728 Spinola Giorgio    
8 marzo 1728 Spinola Giorgio    
II bimestre 1728 Spinola Giorgio    
III bimestre 1728 Spinola Giorgio Ferrera Francesco  
8 luglio 1728 Spinola Giorgio    
23 ottobre 1728 Spinola Giorgio    
29 dicembre 1728 Spinola Giorgio    
3 gennaio 1729 Spinola Giorgio    
4 aprile 1729 Spinola Giorgio    
14 luglio 1729 Spinola Giorgio    
15 novembre 1729 Spinola Giorgio    
31 gennaio 1730 Spinola Giorgio    
15 febbraio 1730 Spinola Giorgio    
6 marzo 1730   Ferrera Francesco  
5 aprile 1730 Spinola Giorgio Ferrera Francesco  
25 maggio 1730 Spinola Giorgio Ferrera Francesco  
24 luglio 1730 Spinola Giorgio Ferrera Francesco  
25 luglio 1730 Spinola Giorgio    
14 agosto 1730 Spinola Giorgio Ferrera Francesco  
9 dicembre 1730 Spinola Giorgio    
11 dicembre 1730 Grimaldi Girolamo    
16 gennaio 1731 Spinola Giorgio    
20 aprile 1731 Spinola Giorgio    
28 maggio 1731 Spinola Giorgio    
9 giugno 1731 Spinola Giorgio    
16 giugno 1731 Spinola Giorgio    
9 luglio 1731 Spinola Giorgio    
31 luglio 1731 Spinola Giorgio    
3 agosto 1731 Grimaldi Girolamo    
31 agosto 1731 Spinola Giorgio    
29 settembre 1731 Spinola Giorgio    
5 ottobre 1731 Grimaldi Girolamo    
22 ottobre 1731 Spinola Giorgio    
IV bimestre 1731 Spinola Giorgio    
3 novembre 1731   Archinto Alberigo  
VI bimestre 1731 Grimaldi Girolamo    
10 novembre 1731 Grimaldi Girolamo    
20 gennaio 1732 Grimaldi Girolamo    
II bimestre 1732 Grimaldi Girolamo    
28 marzo 1732 Grimaldi Girolamo    
III bimestre 1732 Grimaldi Girolamo De Polignac Melchiorre  
6 maggio 1732 Grimaldi Girolamo    
5 luglio 1732 Grimaldi Girolamo    
10 ottobre 1732 Grimaldi Girolamo    
21 gennaio 1733 Grimaldi Girolamo    
25 febbraio 1733 Grimaldi Girolamo    
21 aprile 1733 Grimaldi Girolamo    
22 agosto 1733 Grimaldi Girolamo    
26 agosto 1733 Grimaldi Girolamo    
12 settembre 1733 Grimaldi Girolamo Simonetta Alberigo  
24 ottobre 1733 Grimaldi Girolamo Simonetta Alberigo  
V bimestre 1733 Grimaldi Girolamo    
21 novembre 1733 Spinola Giovanni Battista Simonetta Alberigo  
2 dicembre 1733 Spinola Giovanni Battista    
9 dicembre 1733 Spinola Giovanni Battista Simonetta Alberigo  
15 dicembre 1733   Simonetta Alberigo  
8 gennaio 1734 Spinola Giovanni Battista    
12 gennaio 1734 Spinola Giovanni Battista    
I bimestre 1734 Spinola Giovanni Battista    
25 febbraio 1734 Spinola Giovanni Battista    
27 marzo 1734 Spinola Giovanni Battista    
31 marzo 1734 Spinola Giovanni Battista    
17 maggio 1734 Spinola Giovanni Battista    
30 agosto 1734 Spinola Giovanni Battista    
16 dicembre 1734 Spinola Giovanni Battista    
29 gennaio 1735 Spinola Giovanni Battista    
5 febbraio 1735 Spinola Giovanni Battista    
16 giugno 1735 Spinola Giovanni Battista    
9 settembre 1735 Spinola Giovanni Battista    
23 settembre 1735 Spinola Giovanni Battista Doria Giorgio  
7 dicembre 1735 Spinola Giovanni Battista    
29 gennaio 1736 Spinola Giovanni Battista    
7 marzo 1736 Spinola Giovanni Battista    
26 maggio 1736 Spinola Giovanni Battista    
28 settembre 1736 Spinola Giovanni Battista    
3 ottobre 1736 Spinola Giovanni Battista    
14 dicembre 1736 Spinola Giovanni Battista    
VI bimestre 1736 Spinola Giovanni Battista    
9 gennaio 1737 Spinola Giovanni Battista    
5 aprile 1737 Spinola Giovanni Battista    
23 luglio 1737 Spinola Giovanni Battista    
7 ottobre 1737 Spinola Giovanni Battista    
16 ottobre 1737 Spinola Giovanni Battista Doria Giorgio  
7 dicembre 1737 Spinola Giovanni Battista    
13 gennaio 1738 Spinola Giovanni Battista    
18 marzo 1738 Spinola Giovanni Battista    
4 giugno 1738 Spinola Giovanni Battista    
7 giugno 1738 Spinola Giovanni Battista    
1 agosto 1738 Spinola Giovanni Battista    
24 ottobre 1738 Spinola Giovanni Battista    
19 dicembre 1738 Spinola Giovanni Battista    
1 gennaio 1739 Spinola Giovanni Battista    
17 marzo 1739 Spinola Giovanni Battista    
21 luglio 1739 Spinola Giovanni Battista    
12 dicembre 1739 Spinola Giovanni Battista    
15 gennaio 1740 Spinola Giovanni Battista    
20 febbraio 1740 Spinola Giovanni Battista    
22 febbraio 1740 Spinola Giovanni Battista    
11 marzo 1740   Spinola Girolamo  
8 aprile 1740   Spinola Girolamo  
4 giugno 1740   Spinola Girolamo  
11 agosto 1740   Spinola Girolamo  
10 settembre 1740 Alberoni Giulio    
17 settembre 1740   Spinola Girolamo  
VI bimestre 1740 Alberoni Giulio    
14 ottobre 1740   Spinola Girolamo  
14 novembre 1740 Alberoni Giulio    
17 dicembre 1740 Alberoni Giulio    
5 gennaio 1741 Alberoni Giulio    
29 marzo 1741 Alberoni Giulio    
9 maggio 1741 Alberoni Giulio    
24 luglio 1741 Alberoni Giulio    
25 agosto 1741 Alberoni Giulio    
2 settembre 1741   Molinari Giancarlo  
7 ottobre 1741 Alberoni Giulio    
6 dicembre 1741 Alberoni Giulio    
15 gennaio 1742 Alberoni Giulio    
19 gennaio 1742 Alberoni Giulio    
II bimestre 1742 Alberoni Giulio    
31 marzo 1742 Alberoni Giulio    
30 maggio 1742 Alberoni Giulio    
7 settembre 1742 Alberoni Giulio    
24 settembre 1742 Alberoni Giulio Molinari Giancarlo  
V bimestre 1742 Alberoni Giulio    
16 ottobre 1742 Alberoni Giulio    
19 gennaio 1743 Alberoni Giulio    
29 aprile 1743 Alberoni Giulio    
14 maggio 1743 Alberoni Giulio Molinari Giancarlo  
1 giugno 1743 Alberoni Giulio    
IV bimestre 1743 Alberoni Giulio Molinari Giancarlo  
18 luglio 1743 Alberoni Giulio    
4 settembre 1743 Alberoni Giulio    
9 settembre 1743   Molinari Giancarlo  
23 settembre 1743 Doria Giorgio    
23 novembre 1743   Molinari Giancarlo  
20 dicembre 1743 Doria Giorgio    
24 gennaio 1744   Molinari Giancarlo  
4 marzo 1744   Molinari Giancarlo  
26 marzo 1744   Molinari Giancarlo  
II bimestre 1744   Ripanti Antonio  
10 aprile 1744 Doria Giorgio Molinari Giancarlo  
17 giugno 1744 Doria Giorgio Molinari Giancarlo  
IV bimestre 1744 Doria Giorgio Ripanti Antonio  
6 luglio 1744 Doria Giorgio    
22 luglio 1744 Doria Giorgio    
V bimestre 1744 Doria Giorgio    
14 settembre 1744 Doria Giorgio    
12 novembre 1744 Doria Giorgio    
9 aprile 1745 Doria Giorgio    
20 maggio 1745 Doria Giorgio    
23 luglio 1745 Doria Giorgio    
9 dicembre 1745 Doria Giorgio    
10 marzo 1746 Doria Giorgio    
17 maggio 1746 Doria Giorgio    
25 giugno 1746 Doria Giorgio    
31 agosto 1746 Doria Giorgio    
12 novembre 1746 Doria Giorgio    
12 dicembre 1746 Doria Giorgio    
13 gennaio 1747 Doria Giorgio    
I bimestre 1747 Doria Giorgio Cornaro Carlo  
20 febbraio 1747 Doria Giorgio    
17 giugno 1747 Doria Giorgio    
2 agosto 1747 Doria Giorgio    
2 settembre 1747 Doria Giorgio    
24 ottobre 1747 Doria Giorgio    
31 gennaio 1748 Doria Giorgio    
8 maggio 1748 Doria Giorgio    
17 luglio 1748 Doria Giorgio    
2 settembre 1748 Doria Giorgio    
9 dicembre 1748 Doria Giorgio    
8 febbraio 1749 Doria Giorgio    
16 maggio 1749 Doria Giorgio    
11 agosto 1749 Doria Giorgio    
23 agosto 1749 Doria Giorgio    
7 ottobre 1749 Doria Giorgio    
9 dicembre 1749 Doria Giorgio    
29 dicembre 1749 Doria Giorgio    
2 gennaio 1750 Doria Giorgio    
3 aprile 1750 Doria Giorgio    
28 luglio 1750 Doria Giorgio    
5 ottobre 1750 Doria Giorgio    
9 dicembre 1750 Doria Giorgio    
18 febbraio 1751 Doria Giorgio    
18 aprile 1751 Doria Giorgio    
5 giugno 1751 Doria Giorgio    
21 agosto 1751 Doria Giorgio    
20 settembre 1751 Doria Giorgio    
9 dicembre 1751 Doria Giorgio    
8 gennaio 1752 Doria Giorgio    
I bimestre 1752 Doria Giorgio    
30 marzo 1752 Doria Giorgio    
13 maggio 1752 Doria Giorgio    
IV bimestre 1752 Doria Giorgio    
4 agosto 1752 Doria Giorgio    
17 ottobre 1752 Doria Giorgio    
9 dicembre 1752 Doria Giorgio    
19 gennaio 1753 Doria Giorgio    
19 aprile 1753 Doria Giorgio    
19 giugno 1753 Doria Giorgio    
18 agosto 1753 Doria Giorgio    
9 novembre 1753 Doria Giorgio    
1 gennaio 1754 Doria Giorgio    
24 aprile 1754 Doria Giorgio    
II bimestre 1754 Serbelloni Fabrizio    
24 maggio 1754 Doria Giorgio    
21 agosto 1754 Doria Giorgio    
11 settembre 1754 Doria Giorgio    
16 settembre 1754 Serbelloni Fabrizio    
17 ottobre 1754 Doria Giorgio    
2 novembre 1754   Archetti Giovanni Andrea  
11 novembre 1754 Serbelloni Fabrizio    
29 dicembre 1754 Serbelloni Fabrizio    
24 febbraio 1755 Serbelloni Fabrizio    
2 aprile 1755 Serbelloni Fabrizio    
12 giugno 1755 Serbelloni Fabrizio    
19 novembre 1755 Serbelloni Fabrizio    
5 gennaio 1756 Serbelloni Fabrizio    
7 gennaio 1756 Serbelloni Fabrizio    
11 febbraio 1756 Serbelloni Fabrizio    
21 maggio 1756 Serbelloni Fabrizio    
4 agosto 1756 Serbelloni Fabrizio    
13 novembre 1756 Serbelloni Fabrizio    
16 dicembre 1756 Serbelloni Fabrizio    
3 gennaio 1757 Serbelloni Fabrizio    
28 febbraio 1757 Serbelloni Fabrizio    
2 giugno 1757 Serbelloni Fabrizio    
24 agosto 1757 Serbelloni Fabrizio    
10 ottobre 1757 Serbelloni Fabrizio    
11 novembre 1757 Serbelloni Fabrizio    
14 gennaio 1758 Serbelloni Fabrizio    
16 marzo 1758 Serbelloni Fabrizio    
8 giugno 1758   Archetti Giovanni Andrea  
2 agosto 1758 Serbelloni Fabrizio    
18 agosto 1758   Archetti Giovanni Andrea  
5 settembre 1758 Serbelloni Fabrizio    
8 gennaio 1759 Serbelloni Fabrizio    
7 aprile 1759 Serbelloni Fabrizio    
24 giugno 1759 Serbelloni Fabrizio    
28 luglio 1759 Serbelloni Fabrizio    
12 novembre 1759 Serbelloni Fabrizio    
12 gennaio 1760 Serbelloni Fabrizio    
30 marzo 1760 Serbelloni Fabrizio    
20 maggio 1760 Serbelloni Fabrizio    
23 agosto 1760 Serbelloni Fabrizio    
13 ottobre 1760 Serbelloni Fabrizio    
23 febbraio 1761 Serbelloni Fabrizio    
30 marzo 1761 Serbelloni Fabrizio    
10 giugno 1761 Serbelloni Fabrizio    
13 luglio 1761 Spinola Girolamo    
31 luglio 1761 Spinola Girolamo    
2 settembre 1761 Serbelloni Fabrizio    
20 ottobre 1761 Serbelloni Fabrizio    
2 novembre 1761   Archinto G.  
2 dicembre 1761 Spinola Girolamo    
8 gennaio 1762 Spinola Girolamo    
10 marzo 1762 Spinola Girolamo    
10 luglio 1762 Spinola Girolamo    
14 ottobre 1762 Spinola Girolamo    
15 gennaio 1763 Spinola Girolamo    
25 aprile 1763 Spinola Girolamo    
6 giugno 1763 Spinola Girolamo    
7 settembre 1763 Spinola Girolamo    
5 dicembre 1763 Spinola Girolamo    
16 marzo 1764 Spinola Girolamo    
7 giugno 1764 Spinola Girolamo    
20 settembre 1764 Spinola Girolamo    
7 novembre 1764 Spinola Girolamo    
2 gennaio 1765 Spinola Girolamo    
29 aprile 1765 Spinola Girolamo    
1 giugno 1765 Spinola Girolamo    
19 settembre 1765 Spinola Girolamo    
1 gennaio 1766 Spinola Girolamo    
27 marzo 1766 Spinola Girolamo    
15 agosto 1766 Spinola Girolamo    
1 ottobre 1766 Spinola Girolamo    
1 dicembre 1766 Pallavicini (o) Lazaro Opizio    
15 dicembre 1766 Spinola Girolamo    
18 aprile 1767 Spinola Girolamo    
18 luglio 1767 Spinola Girolamo    
28 luglio 1767   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
2 settembre 1767   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
3 settembre 1767 Spinola Girolamo    
2 novembre 1767 Spinola Girolamo    
10 dicembre 1767 Spinola Girolamo    
14 gennaio 1768   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
21 gennaio 1768 Spinola Girolamo    
10 marzo 1768 Spinola Girolamo    
26 marzo 1768   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
15 aprile 1768 Spinola Girolamo    
21 maggio 1768 Pallavicini (o) Lazaro Opizio    
1 giugno 1768 Spinola Girolamo    
6 giugno 1768   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
8 giugno 1768 Pallavicini (o) Lazaro Opizio    
16 agosto 1768   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
4 settembre 1768 Pallavicini (o) Lazaro Opizio    
12 ottobre 1768   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
14 novembre 1768 Pallavicini (o) Lazaro Opizio    
2 dicembre 1768 Pallavicini (o) Lazaro Opizio    
4 gennaio 1769 Pallavicini (o) Lazaro Opizio    
18 febbraio 1769 Pallavicini (o) Lazaro Opizio    
4 marzo 1769 Pallavicini (o) Lazaro Opizio    
9 marzo 1769   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
26 giugno 1769 Branciforte Antonio    
10 novembre 1769 Branciforte Antonio    
18 novembre 1769 Branciforte Antonio Boncompagni Ludovisi Ignazio  
16 dicembre 1769 Branciforte Antonio    
6 gennaio 1770 Branciforte Antonio    
16 marzo 1770 Branciforte Antonio    
12 giugno 1770 Branciforte Antonio Boncompagni Ludovisi Ignazio  
6 agosto 1770 Branciforte Antonio Boncompagni Ludovisi Ignazio  
1 settembre 1770 Branciforte Antonio Boncompagni Ludovisi Ignazio  
14 settembre 1770   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
13 ottobre 1770 Branciforte Antonio    
19 ottobre 1770   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
17 gennaio 1771 Branciforte Antonio    
19 marzo 1771 Branciforte Antonio    
12 aprile 1771   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
4 maggio 1771 Branciforte Antonio    
6 maggio 1771   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
20 giugno 1771   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
25 giugno 1771 Branciforte Antonio    
10 luglio 1771 Branciforte Antonio    
23 settembre 1771 Branciforte Antonio    
24 settembre 1771   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
9 novembre 1771 Branciforte Antonio    
8 gennaio 1772 Branciforte Antonio    
18 aprile 1772 Branciforte Antonio    
14 agosto 1772 Branciforte Antonio Boncompagni Ludovisi Ignazio  
25 settembre 1772   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
5 ottobre 1772 Branciforte Antonio    
4 novembre 1772 Branciforte Antonio    
12 novembre 1772   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
24 novembre 1772 Branciforte Antonio    
19 dicembre 1772 Branciforte Antonio    
7 gennaio 1773 Branciforte Antonio    
13 marzo 1773 Branciforte Antonio    
28 luglio 1773 Branciforte Antonio    
8 settembre 1773   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
6 novembre 1773 Branciforte Antonio    
12 novembre 1773 Branciforte Antonio    
7 dicembre 1773 Branciforte Antonio    
17 gennaio 1774 Branciforte Antonio    
19 marzo 1774 Branciforte Antonio    
4 giugno 1774 Branciforte Antonio    
30 giugno 1774   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
30 luglio 1774 Branciforte Antonio    
1 agosto 1774   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
5 settembre 1774 Branciforte Antonio    
8 ottobre 1774 Branciforte Antonio    
11 novembre 1774   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
3 dicembre 1774   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
24 gennaio 1775   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
9 marzo 1775   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
13 marzo 1775 Branciforte Antonio    
14 aprile 1775 Branciforte Antonio    
27 maggio 1775 Branciforte Antonio    
1 luglio 1775   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
21 luglio 1775 Branciforte Antonio    
3 novembre 1775 Branciforte Antonio    
10 gennaio 1776 Branciforte Antonio    
12 marzo 1776 Branciforte Antonio    
1 aprile 1776   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
6 aprile 1776 Branciforte Antonio    
1 maggio 1776 Branciforte Antonio    
14 agosto 1776 Branciforte Antonio    
3 ottobre 1776 Branciforte Antonio    
8 ottobre 1776   D'Aquino Mariano  
21 novembre 1776   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
20 dicembre 1776   D'Aquino Mariano  
7 gennaio 1777   D'Aquino Mariano  
12 febbraio 1777   D'Aquino Mariano  
16 aprile 1777   D'Aquino Mariano  
12 maggio 1777   D'Aquino Mariano  
14 maggio 1777   Boncompagni Ludovisi Ignazio  
13 giugno 1777   D'Aquino Mariano  
6 luglio 1777   D'Aquino Mariano  
17 luglio 1777 Branciforte Antonio    
6 agosto 1777   D'Aquino Mariano  
6 settembre 1777   D'Aquino Mariano  
7 novembre 1777   D'Aquino Mariano  
15 dicembre 1777 Boncompagni Ludovisi Ignazio D'Aquino Mariano  
3 gennaio 1778 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
2 maggio 1778 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
17 agosto 1778 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
24 dicembre 1778 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
5 gennaio 1779 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
7 aprile 1779 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
8 giugno 1779 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
1 settembre 1779 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
29 dicembre 1779 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
5 febbraio 1780 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
15 aprile 1780 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
16 agosto 1780 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
14 novembre 1780 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
3 gennaio 1781 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
28 febbraio 1781 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
18 maggio 1781 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
14 agosto 1781 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
7 settembre 1781 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
9 novembre 1781 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
14 gennaio 1782 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
II bimestre 1782 Boncompagni Ludovisi Ignazio D'Aquino Mariano  
8 giugno 1782 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
8 agosto 1782 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
31 ottobre 1782 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
23 dicembre 1782 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
10 marzo 1783 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
14 aprile 1783 Boncompagni Ludovisi Ignazio D'Aquino Mariano  
7 maggio 1783   D'Aquino Mariano  
5 giugno 1783 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
2 settembre 1783 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
7 novembre 1783 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
14 gennaio 1784 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
30 marzo 1784 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
26 maggio 1784 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
13 agosto 1784   Morozzo Giuseppe  
14 agosto 1784 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
12 novembre 1784 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
3 gennaio 1785 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
24 marzo 1785 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
6 giugno 1785 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
5 luglio 1785 Archetti Giovanni Andrea    
11 agosto 1785 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
13 agosto 1785 Boncompagni Ludovisi Ignazio    
22 agosto 1785 Archetti Giovanni Andrea    
23 agosto 1785 Archetti Giovanni Andrea Morozzo Giuseppe  
3 settembre 1785   Morozzo Giuseppe  
21 ottobre 1785 Archetti Giovanni Andrea    
15 dicembre 1785 Archetti Giovanni Andrea    
12 gennaio 1786 Archetti Giovanni Andrea    
11 aprile 1786 Archetti Giovanni Andrea    
6 luglio 1786 Archetti Giovanni Andrea    
8 agosto 1786 Archetti Giovanni Andrea    
3 gennaio 1787 Archetti Giovanni Andrea    
5 giugno 1787 Archetti Giovanni Andrea    
6 settembre 1787 Archetti Giovanni Andrea    
28 dicembre 1787 Archetti Giovanni Andrea    
12 gennaio 1788 Archetti Giovanni Andrea    
12 aprile 1788 Archetti Giovanni Andrea    
17 luglio 1788 Archetti Giovanni Andrea    
23 novembre 1788 Archetti Giovanni Andrea    
28 gennaio 1789 Archetti Giovanni Andrea    
20 maggio 1789 Archetti Giovanni Andrea    
18 agosto 1789 Archetti Giovanni Andrea    
4 settembre 1789 Archetti Giovanni Andrea    
11 novembre 1789 Archetti Giovanni Andrea    
18 gennaio 1790 Archetti Giovanni Andrea    
1 maggio 1790 Archetti Giovanni Andrea    
31 agosto 1790 Archetti Giovanni Andrea    
16 settembre 1790 Archetti Giovanni Andrea    
30 dicembre 1790 Archetti Giovanni Andrea    
25 febbraio 1791 Archetti Giovanni Andrea    
30 aprile 1791 Archetti Giovanni Andrea Caracciolo Baldassarre  
18 maggio 1791 Archetti Giovanni Andrea Caracciolo Baldassarre  
23 agosto 1791 Archetti Giovanni Andrea    
16 settembre 1791 Archetti Giovanni Andrea    
2 febbraio 1792 Archetti Giovanni Andrea    
1 maggio 1792 Archetti Giovanni Andrea    
9 luglio 1792 Archetti Giovanni Andrea    
2 ottobre 1792 Archetti Giovanni Andrea    
13 dicembre 1792 Archetti Giovanni Andrea    
18 gennaio 1793 Archetti Giovanni Andrea    
13 aprile 1793 Archetti Giovanni Andrea    
23 agosto 1793 Archetti Giovanni Andrea    
7 ottobre 1793 Archetti Giovanni Andrea    
8 dicembre 1793 Archetti Giovanni Andrea    
10 gennaio 1794 Archetti Giovanni Andrea    
30 aprile 1794 Archetti Giovanni Andrea    
5 luglio 1794 Archetti Giovanni Andrea    
2 settembre 1794 Archetti Giovanni Andrea    
14 ottobre 1794 Archetti Giovanni Andrea    
12 gennaio 1795 Archetti Giovanni Andrea    
31 marzo 1795 Archetti Giovanni Andrea    
12 maggio 1795 Archetti Giovanni Andrea    
1 giugno 1795 Vincenti Mareri Ippolito    
9 giugno 1795 Vincenti Mareri Ippolito    
23 giugno 1795 Archetti Giovanni Andrea    
9 luglio 1795 Archetti Giovanni Andrea    
14 agosto 1795 Archetti Giovanni Andrea    
18 settembre 1795 Archetti Giovanni Andrea    
20 settembre 1795   Orsini Giacinto  
6 novembre 1795 Vincenti Mareri Ippolito    
30 dicembre 1795 Vincenti Mareri Ippolito    
4 gennaio 1796 Vincenti Mareri Ippolito    
2 marzo 1796 Vincenti Mareri Ippolito    
2 maggio 1796 Vincenti Mareri Ippolito    
15 giugno 1796 Vincenti Mareri Ippolito    

Podestà

1151 Guido da Sasso di Reggio+
1152 Guido da Sasso di Reggio+
1153 Guido da Sasso di Reggio+
1154 Guido da Sasso di Reggio+
1155 Guido da Sasso di Reggio+
1159 Guido da Canossa+
1162 Bezo, giudice e podestà imperiale+
1163 Bezo, giudice e podestà imperiale+
1164 Bezo, giudice e podestà imperiale +
Guido da Canossa*
1165 Bezo, giudice e podestà imperiale (ucciso da una rivolta popolare)+
Guido da Canossa, podestà imperiale+
1177 Pinamonte da Vimercate di Milano+
1178 Pinamonte da Vimercate di Milano+
1179 Pinamonte^
1183 Guglielmo de Andito+ (Landi di Piacenza)
1184 Ottolino da Mandello+
1185 Prendiparte^
1186 Ildebrando (di maestro) Gualfredo^
1188 Guglielmo de Osa+
1191 Angelo da Mantova^
1192 Gerardo di Gisla, vescovo+
1193 Gerardo di Gisla, vescovo+
1195 Guidottino da Pistoia^ (scacciato)
Guido da Vimercate+
1196 Matteo da Correggio di Parma+
1197 Uberto Visconti+
Matteo da Correggio*
1198 Uberto Visconti+
1199 Uberto Visconti*
1200 Rolando Rossi di Parma+
1201 Guglielmo Rangoni di Modena+
1202 Gotintesta di Piacenza+
1203 Guglielmo Pusterla di Milano+
1204 Uberto Visconti+
1205 Uberto Visconti^
1207 Isacco di Dovara di Cremona+
1208 Guido da Pirovano di Milano*
1209 Guido da Pirovano di Milano+
Giliolo da Sessa reggiano^
1210 Umberto Visconti milanese^
1211 Guglielmo Pusterla di Milano+
1212 Cattelano Caponsacchi fiorentino^
Guido Caponsacchi fiorentino^
1213 Matteo da Correggio di Parma+
1214 Rodolfo di Guido Borgognone* (lucchese^)
1215 Guglielmo Rangoni di Modena+
1216 Viscontino Visconti*
1217 Guglielmo (Guido^) da Canossa+
1218 Alberto Pandimiglio trevigiano^
1219 Enrico conte di Pavia*
1220 Guglielmo da Posterla*
1221 Goffredo (Guidofredo+) da Pirovano*
1222 Goffredo da Pirovano*
1223 Uberto da Ugine* (Ozeno milanese^)
1224 Guglielmo da Borra* (milanese^)
1225 Pace Boccacci* (bresciano^)
1226 Gerardo Rangoni di Modena+
1227 Spino da Soresina*
1228 Uberto Visconti*
1229 Aliprando Fava* (bresciano^)
1230 Pagano da Pietrasanta* (milanese^)
1231 Federico da Lavellolongo* (bresciano^)
1232 Ranieri Zeno*
1233 Uberto Visconti*
1234 Guido di Raule* (da Ravenna^)
1235 Carnevale (da Ozena^) da Milano*
1236 Compagnone da Pontremoli* (Paltrone mantovano, morì in carica^)
Uberto Sordi*
1237 Ruffino Guaschi* (Guasconi alessandrino^)
1238 Uberto (Roberto+) da Correggio*
1239 Ardizzone Tosco (Lusco bresciano^) da Pontecarale* (Poncarale+)
1240 Ranieri Zeno* (veneziano^)
1241 Ottone da Mandello di Milano+
1242 Uberto Visconti°
I registri più antichi del fondo Curia del Podestà, Giudici ad maleficia, Libri inquisitionum et testium sono frammentari e mutili.
1243 Azzo da Pirovano*
1244 Arduino Confalonieri di Piacenza+
1245 Filippo Ugoni* (bresciano^)
1246 Ottone Visconti+
1247 Guido Visconti*
1248 Bonifacio de Cario+ (piacentino^)
1249 Filippo Ugoni*
1250 Rizzardo da Villa*
Bonifacio de Cario+
1251 Bonifacio Carri*
1252 Enrico da Mora o da Monza* (de Monza veneziano^)
1253 Pietro Grillo* (veneziano^)
Alemanno della Torre+
1254 Ubertino da Ugino* (Ozene milanese^)
Giacomo da Vimercato milanese^
1255 Rizzardo da Villa* (milanese^)
1256 Manfredo da Marengo* (da Alessandria^)
1257 Bonaccorso da Soresina*
1258 Alberto da Creta* (Greco^)
1259 Iacobino Rangoni di Modena+
1260 Lanfranco Ususmaris* (Usodimare genovese^)
1261 Matteo da Corigia (Correggio*) di Parma+
1262 Andrea Zeno*
Matteo da Correggio^
1263 Jacopo Tavernieri*
Giovanni Cari^
1264 Andrea Zeno*
Guglielmo da Sesso reggiano^
1265 Guglielmo da Sesso*
Filippo Beligno*
1266 Giovanni Dandolo*
1267 Giovanni Dandolo*
Reco (Enrico+) dalla Torre*
1268 Alberto della Fontana di Piacenza+
Reco dalla Torre*
1269 Alberto della Fontana di Piacenza+
1270 Guido da Correggio*
1271 Lanfranco Maloselli* (Maluccelli genovese^)
Guido da Correggio^
1272 Luchino Gattalusi*
1273 Guidotto (Guidesto*) da Poncarale di Bergamo+
1274 Rolando Putaglie di Parma+
Guglielmo da Pusterla di Milano+
1275 Gennaio: Rolando Putaglia°
Luglio-ottobre: Nicoluccio Balugani di Iesi+ (Baligani°)
1276 Rizzardo da Belvara*
1277 Aldegherio da Enzola di Parma+
Stoldo Rossi*
1278 Rolandino da Canossa di Reggio+
1279 Bertoldo Orsini*
1280 Bertoldo Orsini*
1281 Maggio-giugno: Conte Bertoldo°
Luglio-gennaio 1282: Giuliano
Rolandino da Canossa di Reggio+
Stoldo Rossi*
1282 Aprile-agosto: Matteo°
Matteo da Corigia di Parma+
Nicoluccio Balugani di Iesi+
1283 Nicoluccio Balugani di Iesi+
Bonacorso Donati di Firenze+
1284 Gennaio-febbraio: Giovanni Palastrelli°
Luglio-dicembre: Tebaldo Brusati di Brescia °
1285 Maffeo Maggi di Brescia+
Luglio-dicembre: Iohannes de Pescarolo di Cremona+ (de Piscarolis°)
1286 Stricca Salimbeni di Siena
Luglio-dicembre: Tebaldo Brusati°
1287 Ugolino Rossi di Parma+ (Ugolino de Rubeis°)
Agosto-dicembre: Gerardo de Glosano°
Bartolomeo Maggi*
1288 Corrado da Montemagno di Lucca (di Pistoia+)
Giugno-dicembre: Bonaccorso o Corso Donati di Firenze+
1289 Antonio de Fixiragadi Lodi+
Luglio-dicembre: Zachanus de Zachanis (o Iachanis) di Perugia (Giacone dei Giaconi+) (Iaconus de filiis Iaconi°)
1290 Rainaldo Cancellieri di Pistoia+
Luglio-dicembre: Bernardino de Scotis° (Scotti)
1291 Antonio de Fixiraga° (di Lodi+)
Luglio-dicembre: Enrichetto da Martinengo° (di Bergamo+)
Maffeo Maggi di Brescia+
1292 Rosso della Tosa°
Luglio: Guidottino de Bongis, capitano reggente l'ufficio del podestà
Agosto-dicembre: Cellus q. Bartolicti di Spoleto°
1293 Lapo Ughi di Pistoia°
Ottobre-dicembre: Ottolino da Mandello di Milano°
1294 Guglielmo de Oldoynis de Cremona°
Giovanni da Lucino di Como°
1295 Bertramus de Carcanodi Milano°
Florinus de Pontecaralidi Brescia°
Ianacius Salimbeni di Piacenza+
1296 Iacopo Sommariva di Lodi
Giacomo (Uguccioni+) da Cassero di Fano
1297 Gennaio-febbraio: Otto di guerra reggenti l'ufficio del podestà
Febbraio-luglio Teghia Frescobaldi di Firenze°
Agosto-novembre: Berardo di Gentile da Varano, capitano reggente l'ufficio del podestà° (da Camerino+)
Settembre-ottobre: Anziani, Consoli, Signori del biado reggenti l'ufficio del podestà°
Novembre-dicembre: Moroello Malaspina°
1298 Gennaio-marzo: Moroello Malaspina°
Marzo-ottobre: Gaspare da Garbagnate di Milano°
Novembre-dicembre: Ottolino da Mandello°
1299 Gennaio-novembre: Ottolino da Mandello°
Dicembre: Filippo Vergiolesi di Pistoia°
1300 Gennaio-maggio: Filippo Vergiolesi di Pistoia°
Maggio-dicembre: Pino di Stoldo de Rubeis di Firenze°
Dicembre: Guelfo Cavalcanti di Firenze°
1301 Gennaio-luglio: Guelfo Cavalcanti di Firenze°
Luglio-dicembre: Goffredo di Filippo Vergiolesi di Pistoia°
1302 Gennaio-luglio: Brodario Atti di Sassoferrato
Luglio-dicembre: Albertino Confalonieri di Piacenza°
1303 Gennaio-luglio: Bernabò Confalonieri di Piacenza°
Luglio-dicembre: Roberto de la Crotta di Bergamo°
1304 Gennaio-luglio: Michele Morosini di Venezia°
Luglio-dicembre: Simone Engelfredi di Padova°
1305 Gennaio-giugno: Simone Engelfredi di Padova°
Luglio-dicembre: Guglielmo Novello Paltrinieri di Padova°
1306 Gennaio-febbraio: Simone Ferrapecori di Parma°
Marzo-dicembre: Bernardino da Polenta°
1307 Gherardo Bostichi di Firenze°
1308 Bertoldo Malpigli di S. Miniato
1309 Ferrantino Malatesta di Rimini°
1310 Gennaio-agosto: Manno Corradi della Branca di Gubbio, podestà e capitano
luglio-dicembre: Simone di Bonifacio de Giacanis di Perugia°
1311 Gennaio-giugno: Enrico q. Armanini de Bernarduciis di Lucca°
Luglio-dicembre: Tavena Tolomei di Siena°
1312 Gennaio-giugno: Pinus de Vernaciis di Cremona°
Giugno-luglio: Bertolino della Torre di Reggio Emilia°
Luglio-dicembre: Nallo di Pietro dei Guelfoni di Gubbio°
1313 Gennaio-luglio: Giacomo de Rubeis di Firenze°
Luglio-dicembre: Giovanni di Brodario di Sassoferrato°
1314 Gennaio-luglio: Berardo Guidoni de Corgna (della Cornia+) di Perugia°
Luglio-dicembre: Giacomino Florini da Poncarale di Brescia°
1315 Gennaio-febbraio: Giacomino Florini da Poncarale di Brescia°
Luglio-dicembre: Tebaldo de Castronovo di Perugia°
1316 Gennaio-luglio: Andrea Tiberii de Rocca di Assisi°
Agosto-dicembre: Lello di Guglielmo dei Guglielmini di Assisi°
1317 Gennaio: Lello di Guglielmo dei Guglielmini di Assisi°
Febbraio-giugno: Nicolò di Bandino Bandini di Siena°
Luglio-dicembre: Malocellus de Malocellis di Genova°
1318 Gennaio-giugno: Gocius de Foro di Brescia°
Luglio-dicembre: Albertino da Canossa di Reggio°
1319 Gennaio-luglio: Guido da Camilla di Genova°
Aprile-dicembre: Guelfo Pugliesi di Prato°
Giugno-dicembre: Gerardo de Tripoli de Robertis di Reggio°
1320 Gennaio-luglio: Cione Tedaldi di Città di Castello°
Luglio-dicembre: Razzante Ferraboschi (de Foraboschis°) di Firenze
1321 Gennaio-giugno: Giustinello Teselgardi di Fermo°
Luglio: Artusio di Nicolò da Monzuno° (in carica per 3 giorni*)
Albizzo Buondelmonti* (in carica per 10 giorni)
Agosto-dicembre: Razzante de Foraboschis di Firenze°
1322 Nicolò da Carrara di Padova°
Luglio-dicembre: Tommaso de Raynaldis de Mevania° (di Bevagna)
1323 Gennaio-febbraio: Tommaso de Raynaldis de Mevania° (di Bevagna)
Aprile-giugno: Giliolo dalle Putaglie di Parma°
Luglio-dicembre: Loderengo da Martinengo°
1324 Gennaio-giugno: Ianacius Salimbeni di Piacenza°
Luglio-dicembre: Berto de Pellariis di S. Gimignano°
1325 Gennaio-giugno: Giacomo Confalonieri di Piacenza°
Luglio-dicembre: Angelo da Sant'Elpidio°
1326 Gennaio-luglio: Giorgio de Tibaldiscis de Esculo°
Agosto-dicembre: Manuello della Fontana di Piacenza°
1327 Gennaio-febbraio: Giacomo q. Cantis Gabrielli di Gubbio°
Febbraio-maggio: Marsilio de Rubeis di Parma°, rettore
Maggio-ottobre: Guido Savina da Fogliano di Reggio°, rettore
Novembre-dicembre: Albertuccio Visdomini di Piacenza°, rettore
1328 Gennaio-aprile: Albertuccio Visdomini di Piacenza°, rettore
Maggio-dicembre: Paolo de Adigheriisdi Parma°, rettore
1329 Gennaio-giugno: Bonifacio di Uffreduccio de Iachanisdi Perugia°, rettore
Luglio-dicembre: Biagio Tornaquinci di Firenze°, rettore
1330 Gennaio-giugno: Bartolomeo Mazzetti di Borgo S. Sepolcro°, rettore
Giugno-dicembre: Brandiligi di Gabriello Piccolomini di Siena,° rettore
1331 Gennaio-giugno: Passarino della Torre di Milano°, rettore
Luglio-dicembre: Paolo de Adigheriisdi Parma°, rettore
1332 Gennaio-giugno: Alamanno de Opiçis(Obizzi) di Lucca°, rettore
Luglio-dicembre: Bindaccio Ricasoli di Firenze°, rettore
1333 Gennaio-giugno: Rainaldo Baliani de Cimis di Staffolo°, rettore
Ottobre-dicembre: Giovanni de Folgoxiisdi Piacenza°, rettore
1334 Gennaio: Giovanni de Folgoxiis di Piacenza°, rettore
Aprile-maggio: Rodolfo Grassoni di Modena°
Luglio-novembre: Jacopus Tedaldi de Ciaccionibus di S. Miniato°
Dicembre: Francesco di Brunamonte della Serra di Gubbio°
1335 Gennaio-giugno: Francesco di Brunamonte della Serra di Gubbio°
Luglio-dicembre: Giovanni q. Doris Moronti di S. Gemignano°
1336 Gennaio-giugno: Nello di Mino Tolomei di Siena°
Giugno-dicembre: Francesco di Berardo Berardeschi di Norcia°
1337 Gennaio-giugno: Corrado di Pietro della Branca di Gubbio°
Luglio-dicembre: Ottaviano di Belforte Belforti di Volterra°
1338 Gennaio-febbraio: Ottaviano Belforti di Volterra°
Marzo-dicembre: Manuello della Fontana di Piacenza°
1339 Negro Brusati di Brescia°
1340 Negro Brusati di Brescia°
1341 Gennaio-giugno: Giovanni di Rosso della Tosa di Firenze°
Luglio-dicembre: Guglielmo Ciuccii di Assisi°
1342 Gennaio-giugno: Corrado di Rosso Guizzi (di Montaione) di S. Miniato°
Luglio-dicembre: Francesco di Berardo Camporini di Ascoli°
1343 Gennaio-giugno: Berto Frescobaldi di Firenze°
Luglio-dicembre: Rinaldo q. Baliani de Cimis (conte) di Staffolo°
1344 Gennaio-giugno: Lambertuccio di Tebaldo Ciaccioni di S. Miniato°
Luglio-dicembre: Bonifacio Ricciardi (Rizzardi*) di Pistoia°
1345 Gennaio-giugno: Giovanni de Maçetis di Borgo S. Sepolcro°
Luglio-dicembre: Giovanni Sanuto di Venezia°
1346 Gennaio-giugno: Averardo di Montesperello di Perugia°
Luglio-dicembre: Angelo Tiberti di Monteleone°
1347 Gennaio-giugno: Corrado di Pietro della Branca di Gubbio°
Luglio-dicembre: Brandeligi Piccolomini di Siena°
1348 Gennaio-giugno: Bianco de Foscherinis di Venezia°
Luglio-dicembre: Andrea Salamoncelli di Lucca°
1349 Gennaio-giugno: Lodovico Vicardi di Narni°
Luglio -dicembre: Guido de Caytanis (Gaitani*) di Pisa°
1350 Gennaio-giugno: Emanuele dalla Fontana di Piacenza*
Luglio-ottobre: Bartolomeo Cancellieri di Pistoia*
Ottobre-dicembre: Gasparino Visconti di Milano°
1351 Gennaio-maggio: Gasparino Visconti di Milano°
Maggio-dicembre: Bernardo (de Angoxolis) Anguissola di Piacenza°
1352 Bernardo Anguissola°
1353 Gennaio-luglio: Bernardo Anguissola°
Agosto-dicembre: Ottolino Burri di Milano°
1354 Ottolino Burri°
1355 Gennaio-febbraio: Ottolino Burri°
Febbraio-aprile: Giovanni conte di Cocconato°
Aprile-dicembre: Armanno de Spectenodi Piacenza°
1356 Gennaio-febbraio: Guglielmo Arimondi di Parma°
Marzo-dicembre: Tassino Donati di Firenze°
1357 Gennaio-febbraio: Tassino Donati di Firenze°
Febbraio-dicembre: Antonio Cattani di Ancona
1359 Antonio Cattani°
1360 Gennaio-marzo: Antonio Cattani°
Aprile-giugno: Antonio di Tommaso de Armucis di Fermo°
Giugno-dicembre: Americo Cavalcanti di Firenze°
1361 Marzo-agosto: Fernandus de Hispania° (Vasco Fernandez*)
Settembre-dicembre: Tommaso de Pianzano da Spoleto°
1362 Gennaio-febbraio: Tommaso de Pianzano da Spoleto°
Febbraio-luglio: Ciappus de Ciappis di Narni°
Settembre-dicembre: Giacomo Carocii Alberti di Firenze°
1363 Gennaio-febbraio: Giacomo Carocii Alberti di Firenze°
Marzo-agosto: Rodolfo Nini de Ciaccionibus di S. Miniato°
Settembre-dicembre: vicepodestà Antonio di Città di Castello°
Novembre-dicembre: Guelfo Gerardini (Ghirardini*) di Firenze°
1364 Gennaio-maggio: Guelfo Gerardini (Ghirardini*) di Firenze°
Giugno-dicembre: Raimondo Tolomei di Siena°
1365 Gennaio-giugno: Raimondo Tolomei di Siena°
Luglio-dicembre: Rosso Ricci di Firenze°
1366 Luglio-dicembre: Francesco (di Paoluccio) da Calboli°
1367 Francesco da Calboli°
1368 Gennaio-luglio: Piero dei marchesi di Monte S. Maria°
Agosto-dicembre: Baliganus Manentis de Baliganis de Exio°(Balugano Balugani di Iesi)
1369 Gennaio: Balugano Balugani
Febbraio-ottobre: Stefano di Miramonte°
Novembre-dicembre: Carlo dei conti di Battifolle°
1370 Gennaio-maggio: Carlo dei conti di Battifolle°
Maggio-dicembre: Paolo di Rainaldo de Cimis da Staffolo°
1371 Gennaio-maggio: Paolo di Rainaldo de Cimis da Staffolo°
Giugno-dicembre: Pietro dalla Marina di Recananti°
1372 Gennaio: Pietro dalla Marina di Recananti°
Gennaio-aprile: vicepodestà Pietro Squarcialupi di Firenze°
Aprile-ottobre: Uguccione q. Albicelli Buondelmonti di Firenze°
Ottobre-dicembre: Berardo da Melatino°
1373 Gennaio-aprile: Berardo da Melatino°
Aprile-ottobre: Nicolò di Francesco della Scala di Ancona°
Ottobre-dicembre: Baliganus Manentis de Baliganis de Exio° (Balugano Balugani*)
1374 Gennaio-ottobre: Balugano Balugani°
Ottobre-dicembre: Francesco conte di Campello di Spoleto°
1375 Gennaio-giugno: Francesco conte di Campello°
1376 Marzo-dicembre: Francesco di Cristoforo Scotti di Piacenza°
1377 Gennaio-febbraio: vicepodestà Cante di Egidio de Grapaldis di Parma°
Marzo-agosto: Michele Bonaguidi di Volterra°
Settembre-ottobre: vicepodestà Guelfo di Simone Pugliesi di Prato°
Novembre-dicembre: Francesco Dotti di Padova°
1378 Gennaio-aprile: Francesco Dotti di Padova°
Aprile-ottobre: Nicolò del Veglio di Lucca°
Novembre-dicembre: Giovanni Frattani di Narni°
1379 Gennaio-aprile: Giovanni Frattani di Narni°
Aprile-ottobre: Fantino de Georgis (Zorzi) di Venezia, podestà e capitano°
Novembre-dicembre: Ilario de Sangonaciis (Sanguinazzi) di Padova, podestà e capitano°
1380 Gennaio-aprile: Ilario de Sangonaciis (Sanguinazzi) di Padova, podestà e capitano°
Maggio-novembre: Bonifacio Coppi (di Montefalco) di Perugia°, podestà e capitano
Dicembre: Francesco conte di Campello di Spoleto°, podestà e capitano
1381 Gennaio-maggio: Francesco conte di Campello di Spoleto°, podestà e capitano
Giugno-novembre: Ranieri Simonetti di Iesi°, podestà e capitano
Dicembre: Alberto Guidalotti di Perugia°, podestà e capitano
1382 Gennaio-maggio: Alberto Guidalotti di Perugia°, podestà e capitano
Luglio-dicembre: Ranieri di Francesco Zacci di Pisa°, podestà e capitano
Dicembre: Bisaccione conte de Piagnano° (Olivi conte di Fagnano*)
1383 Gennaio-maggio: Bisaccione conte de Piagnano°
Giugno-dicembre: Lodovico di Tommaso Corradi di Castel Rinaldo di Todi°
1384 Gennaio-giugno: Roberto di Mario Camporini di Ascoli°
Luglio-dicembre: Minalberto de Caroctiis di Todi° (Nino Carozzi*)
Così nell'inventario, ma più probabilmente Ninalberto.
1385 Gennaio-agosto: Minalberto de Caroctiis di Todi° (Nino Carozzi*)
Settembre-dicembre: Marco dei marchesi Malaspina di Olivola°, podestà e capitano
Agosto-ottobre: vicepodestà Manetto Manetti di Prato°
1386 Gennaio-settembre: Marco dei marchesi Malaspina°, podestà e capitano
Ottobre-dicembre: Manfredo de Buzacharinis di Pisa°
1387 Gennaio-settembre: Manfredo de Buzacharinis di Pisa°
Ottobre-dicembre: Andrea Pierleoni di Rimini°
1388 Gennaio-febbraio: Andrea Pierleoni di Rimini°
Marzo-settembre: Pietro Morosini di Venezia°
Settembre-dicembre: Guelfo Pugliesi di Prato°
1389 Gennaio-settembre: Guelfo Pugliesi di Prato°
Ottobre-dicembre: Antonio di Berardino dei conti di Romena°
1390 Gennaio-marzo: Antonio di Berardino dei conti di Romena°
Aprile-settembre: Vanni di Michele Castellani dell'Incisa°
Settembre-ottobre: vicepodestà Antonio di Vanni Moriconi di Recanati°
Novembre-dicembre: Francesco Nectioli Gabrielli di Gubbio°
1391 Gennaio-aprile: Francesco Gabrielli di Gubbio°
Maggio-ottobre: Giovanni di Giovanni di Vinciguerra Panciatichi di Fucecchio°
Novembre-dicembre: Lodovico de Purgiglis°, podestà e capitano
1392 Gennaio-aprile: Lodovico de Purgiglis ° (conte di Porcia), podestà e capitano
Maggio-ottobre: Francesco Dotti di Padova°
Novembre-dicembre: vicepodestà Giovanni da Montegranario°
1393 Gennaio-aprile: Guido de Mataffariis di Yadra° (Zara)
Maggio-ottobre: Filippo di Alamanno Adimari di Firenze°, podestà e capitano
1394 Aprile-ottobre: Giacomo Andreoni di Perugia, podestà e capitano
Novembre-dicembre: Giovanni Gradonico di Venezia°
1395 Gennaio-ottobre: Giovanni Gradonico (Gradenigo) di Venezia°
Novembre-dicembre: Riccardo di Bagno dei conti di Modigliana°
1396 Gennaio-aprile: Riccardo di Bagno dei conti di Modigliana°
Maggio-novembre: Angelo Diliani de Crespore°
Novembre-dicembre: Nicolò Calvi di Roma°
1397 Gennaio-maggio: Nicolò Calvi di Roma°
Maggio-ottobre: Guelfo Pugliesi di Prato°
Novembre-dicembre: Giovanni dei conti di Sarteano°
1398 Gennaio-aprile: Giovanni dei conti di Sarteano°
Maggio-dicembre: Giacomo Raducchi di Yadra° (Zara)
1399 Gennaio-maggio:Giacomo Raducchi di Yadra° (Zara)
Giugno-dicembre: Brancuccio di Berto Elmi dei conti di S. Cristina° (di Foligno)
1400 Gennaio-maggio: Brancuccio di Berto Elmi dei conti di S. Cristina°
Francesco Zaffoni conte d'Arsio di Trento


LEGENDA

° notizie ricavate dagli Inventari di sala
* notizie ricavate dalla Cronaca del Griffoni, nella forma indicata dal Sorbelli negli indici
+ notizie ricavate dal saggio di Vallerani
^ notizie non altrimenti note riportate nel manoscritto del Carrati
Nessun contrassegno: notizie ricavate dal lavoro del Cencetti


Avvertenze:
avendo verificato l'inesattezza degli elenchi, peraltro parziali, formati in passato da vari storici, al fine di fornire agli utenti della Biblioteca un elenco attendibile e critico dei principali organi del governo comunale bolognese, si è ritenuto di formare nuovi elenchi, basandosi principalmente sulla documentazione archivistica esistente. Il presente elenco è stato quindi formato sulla base dell'inventario del fondo Giudici ad maleficia, Libri inquisitionum et testium, presente nel fondo Curia del Podestà, in Archivio di Stato di Bologna, nell'Archivio del Comune: l'indicazione del nome e della durata in carica rispecchia quindi lo stato della documentazione, che non si è sempre conservata integra. L'avvicendamento dei podestà inoltre non seguiva precisamente l'anno solare e la durata in carica poteva variare. Quando non era possibile una corretta traduzione di nomi e località si è preferito lasciarli in latino, contraddistinto dal corsivo. Le lacune sono state colmate prima di tutto ricorrendo al testo di Giorgio Cencetti ricordato in bibliografia, che è basato su una ricognizione personale dei registri originali, e poi ricorrendo agli elementi contenuti in una delle più accreditate cronache bolognesi, quella di Matteo Griffoni, quindi ricorrendo alle informazioni del ms. Gozzadini 13 citato in bibliografia e infine servendoci di studi recenti, che si ritengono di solido impianto metodologico.

Bibliografia
Giorgio Cencetti, Stemmi di podestà e capitani del popolo di Bologna nei secoli XIII e XIV, in “Rivista del Collegio Araldico”, XXXIV, 1936, pp. 241-248 e 309-317.
Massimo Vallerani, Ufficiali forestieri a Bologna (1200-1326), in I podestà dell’Italia comunale. I. Reclutamento e circolazione degli ufficiali forestieri (fine XII sec.-metà XIV sec.), I, a cura di Jean-Claude Maire-Vigueur, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2000, pp. 289-309.
Matteo Griffoni, Memoriale historicum de rebus bononiensium, a cura di Lod. Frati e A. Sorbelli, “Rerum Italicarum Scriptores”, XVIII, parte II, Città di Castello 1902, Indici
Giuseppe Rabotti, Contributo alla storia dei podestà prefedericiani. Guido da Sasso. Podestà di Bologna (1151-1155), in “Rivista di storia del Diritto italiano”, XXXII, 1959, pp. 249-266.
Giuseppe Rabotti, Note sull'ordinamento costituzionale del Comune di Bologna dalle origini alla prima Lega Lombarda, in “Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna”, n.s., IX, 1957-58, Bologna 1962, pp. 51-89.
Alfred Hessel, Storia della città di Bologna (1116-1286), trad. it. a cura di Gina Fasoli, Bologna 1975.
Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna, ms. Gozzadini 13, n. 2.
Il riordinamento e la schedatura del fondo Curia del Podestà, Giudici ad maleficia, Libri inquisitionum et testium presso l'Archivio di Stato di Bologna è stato curato da William Montorsi. L'inventario è stato curato da Massimo Giansante.

Il presente elenco è stato verificato ed elaborato da Paola Foschi.

Consoli

1123 Consoli non nominati  
1135 Consoli non nominati°  
1141 Consoli non nominati° Wandruszka all'anno 1142 inserisce un Antonio Torelli sulla base del Sigonio, che tuttavia non fornisce riferimenti documentari.
1144 Consoli non nominati  
1148 Consoli non nominati  
1153 Azzo Torelli*
Artenisio Beccadelli*
 
1156 Pietro da Cento
Ugo di Ildebrando da Riosto
Auxilittus
Deve essere così corretto il Vexilittus riportato da Wandruszka, p. 269, n. 9 e tratto dall'edizione del Savioli del documento (Savioli, I/II, n. 158, p. 243). Lo stesso autore, nelle note prosopografiche a p. 284, riporta correttamente il nome Oxelituse simili dei documenti consultati.
1157 Isnardo di Riccardo Attoni
Accarisio di Lamberto da Corte
Orso di Angelo Garisendi
Wandruszka ricorda anche Alberto conte di Amola e Trepaldo conte di Amola fra i consoli, ma questo sembra un fraintendimento della fonte (Savioli, I/II, n. 161, p. 247). Questi due personaggi sembrano collegati agli uomini di Monteveglio giuranti la sottomissione al Comune di Bologna.
1164 Alberico di Aimerico de Aldia
Alberto di Aimerico de Aldia
Rodolfo di Rainerio
Rodolfo Capello
Milancius
Pedevacca
Wandruszka elenca anche un Guido di Albergo, che nel documento tuttavia è definito treguanus, quindi facente parte degli ufficiali che coadiuvavano i consoli; tuttavia, a stretto rigore, non è un console (Savioli, I/II, n. 164, p. 252).
1168 Prendiparte Scogozapresbiteri
Arnuixe
di Porta Stiera
Artenisio Artenisi*
 
1170 Rolandino Ramponi*
Pietro Garisendi*
Asinello*
Wandruszka ricava questi nomi dal Sigonio, il quale, a sua volta, li deduce dalle cronache.
1172 Consoli non nominati  
1173 Ospinello Carbonesi
Erro de Malpilio
Pietro Guarini
Guido Alberici
Enrichetto di Ugo Ansaldi
Ramberto
Guinizello
Guido de Anseverga
 
1174 Guido Perticoni
Rolando di Rodolfo Guarini
Bernardo da Vedrana
Prendiparte
Rolando di Pietro de Henrico (Galluzzi)
Munsusdi Pietro Asinelli
Pietro Garisendi
Wandruszka elenca anche un Pietro Milancius, che tuttavia non è attestato da alcun documento, ma solo dal Sigonio: non si è quindi ritenuto di inserirlo.
1175 Guido Perticoni
Rolando di Rodolfo Guarini
Bernardo da Vedrana
Rolandino di Pietro de Henrico
Prendiparte Scogozapresbiteri
Munsus
di Pietro Asinelli
Pietro Garisendi
 
1176 Timone Carbonesi
Pietro da Cento
Buvalello di Pietro de Andrea
Arimondo di Ugo Arimondi
Enrico della Fratta
Ocelettus
Ugo de Sublo
Alberico Scannabecchi
Zaccaria
 
1177 Musus (di Pietro Asinelli)
Pietro Garisendi
Nel 1177 è attestato anche il podestà Pinamonte (Savioli, II/II, n. 234, pp. 68-69; n. 241, p. 79 e n. 243, p. 81), quindi questi consoli devono essere i primi esempi di funzionari facenti parte della curia del podestà. Lo stesso accade per il 1178: il podestà Pinamonte compare in Savioli, II/II, n. 249, pp. 87-88 e n. 252, pp. 91-93.
1178 Guido Bualelli*
Bonacossa Asinelli*
Rolando di Arduino* (Perticoni)
Pietro di Arrigo*
Guido Asinelli*
 
1179 Mariscotto de Madio (Carbonesi)
Guido Guarini
Prendiparte
Vincinemico
Rolando Petrius
Pietro de Milancius
Jacobus Alberti Ursi
*
 
1180 Ospinello
Pietro Guarini
Guido Lambertini
Guido Uguzzoni
Ramberto Albàri
Guidotto di Gerardo d'Orso
Portonarius (da Monteveglio)
Wandruszka elenca anche Bernardo da Vedrana, Rolandino di Pietro de Henrici,Bonacossa di Pietro Asinelli, portando come riferimento un documento pubblicato dal Savioli, II/II, n. 264, p. 108, ma si tratta di un atto del 1181.
1181 Bernardo da Vedrana
Rolandino di Pietro de Henrici
Bonacossa di Pietro Asinelli
Guido Buvalelli*
Rolandino dei Aldoini/Ardoini*
Guido Accarisi*
 
1185 Buvalello de Andrea
Rolando di Rodolfo Guarini
Ospinello Carbonesi
Prendiparte è potestas et rector per Bologna al giuramento della Lega Lombarda; lo accompagnano i tre personaggi citati (Savioli, II/II; n. 279, p. 142).
1186 Bualello*
Maso Carbonesi*
Uguzzo Oseletti*
I nomi sono tratti dal Sigonio, che a sua volta li mutua dalle cronache. Nello stesso anno è attestato il podestà Ildebrando di maestro Gualfredo (Savioli, II/II, n. 284, p. 148).
1187 Guido Lambertini*
Buvalello*
Guizardo* (Lambertazzi)
 
1188 Alberto di Guarino Lambertazzi
Dotto di Timone (Carbonesi)
Ugo Avi
Pietro di Vituperato
Pietro Scannabecchi
Guido Tantidenari di Pistoia
Lambertino di Ugo Ansaldi
Rodolfo di Romeo
In questo anno si ha notizia di questi consules iustitie,ma anche di un podestà. In seguito, dal 1197, sono individuati da Wandruszka consules iustitieo milites iustitie;tuttavia, poiché a partire dal 1197 sono attestati con sicurezza e continuità i podestà, si è ritenuto che la qualifica di console non indichi più la stessa magistratura individuata in precedenza e non si è riportato l'elenco fino al 1232 elaborato da Wandruszka (pp. 275-279 e 335-371). Si ritiene che i consules iustitiee i milites iustitiefacessero parte della curiadel podestà e non avessero quindi dirette responsabilità di governo.
1189 Gerardo di Rolandino (Galluzzi)
Giacomo di Bernardo (Carbonesi)
Caccianemico (Landolfi)
Boccaderunco (Guarini)
Ramberto Albàri
Jacobus Alberti de Urso
Prendiparte Scogozapresbiteri*
Questo personaggio non è inserito nell'elenco a pp. 273-274 dal Wandruszka, benché nella fonte (riportata a p.320) egli sia citato. Egli lo ritiene piuttosto una sola persona con Caccianemico (pp. 322-324), ma mi sembra che in questo documento specifico (Sarti-Fattorini, II, n. 5, p. 25) siano chiaramente due persone, anche se il nome Caccianemico ritorna sia nei Landolfi (o Caccianemici piccoli) che nei discendenti di Alberto d'Orso (o Caccianemici grandi).
1190 Prendiparte
Alberto Scarpe
Promathicius
(Geremei)
Uguccio Oseletti
Pietro de Vituperato
 
1192 Alberto di Gerardo Gisla
Bencivenne
Wandruszka ha Bonvicino, che trae dal Sigonio, ma l'edizione del Savioli, II/II, n. 299 ha Bencivine, cioè Bencivenne. Anche in questo caso si tratta di milites iustitie appartenenti alla corte del vescovo podestà Gerardo Gisla, che accoglie in questo documento il giuramento di fedeltà del conte Alberto di Prato al Comune di Bologna.
1193 Ramisino di Rodolfo Rainerii
Guezo
Tommaso de Toschi*
Alberto Rustigani*
Oseletto*
Scogozaprevede*
Guglielmo Malavolti*
Pietro Milanzoli*
Domenico Ramponi*
Giacomo Melegotti*
Petronio Savioli*
Floriano Accarisi*
Giovanni Boatieri*
Nicolò Sabatini*
Francesco Carbonesi*
Filippo Garisendi*
Tommaso Beccatelli*
Arimondo Ramponi*
 
1194 Guidotto Orsi
Giuseppe Oseletti*
Egidio Pritoni*
Tommaso de Toschi*
Guglielmo Malavolti*
 


LEGENDA

° notizie ricavate dal saggio di Rabotti
* notizie tratte dal saggio di Wandruszka ma ricavate dalle Cronache
nessun contrassegno: notizie ricavate dal saggio di Wandruszka


Avvertenza
: avendo verificato l'inesattezza degli elenchi, peraltro parziali, formati in passato da vari storici, al fine di fornire agli utenti della Biblioteca un elenco attendibile e critico dei principali organi del governo comunale bolognese, si è ritenuto di formare nuovi elenchi, basandosi principalmente sulla bibliografia più qualificata ed eventualmente sulla documentazione conosciuta edita. L'elenco dei consoli si interrompe a tratti perché la magistratura si alterna con quella del podestà, a seconda dell'evoluzione istituzionale del comune bolognese. L'elenco è stato tratto, con qualche correzione, dal volume di NIKOLAI WANDRUSZKA, Die Oberschichten Bolognas und ihre Rolle waerend der Ausbildung der Kommune. 12. und 13. Jahrhundert, Frankfurt am Main, Lang, 1993, pp. 269-371.
Le indicazioni documentarie fornite dall'autore sono state verificate sulle edizioni dei documenti di LUDOVICO SAVIOLI, Annali Bolognesi, Bassano, Giuseppe Remondini e figli, 1784-1795, 6 voll.; Chartularium Studii Bononiensis, III, Monastero di S. Stefano di Bologna, a cura di don Giulio Belvederi, Bologna 1916; Chartularium Studii Bononiensis, XII, Archivio dei Canonici Regolari lateranensi di San Giovanni in Monte e San Vittore, a cura di Giorgio Cencetti, presso l'Istituto per la storia dell'Università di Bologna, 1939; MAURO SARTI - MAURO FATTORINI, De claris Archigymnasii bononiensi professoribus a saeculo XI usque ad saeculum XIV, 2.a edizione a cura di Cesare Albicini e Carlo Malagola, Bologna, Fratelli Merlani, 1888-1896.
Quando era possibile, si sono tradotti i nomi, altrimenti si sono lasciati in latino, evidenziati dal corsivo. Si è specificato il cognome, posto fra parentesi, quando Wandruszka lo fornisce, ricavandolo da altri documenti. Quando un personaggio era definito dall'espressione de ... seguita dall'ablativo (es. de Guarinis), lo si è ritenuto un cognome e lo si è tradotto con il cognome italiano corrispondente, quando esistente, altrimenti lo si è lasciato in latino (es. de Vetrana, cioè di Vedrana, località del contado vicina a Budrio o de Henrico, nome proprio che non ha prodotto alcun cognome).
Sono stati riportati anche i nomi di consoli forniti dalle cronache bolognesi, benché di rado coincidano con i documenti editi, per fornire comunque anche questa informazione. L'attendibilità delle cronache è comunque quella propria di fonti indirette e da verificare per ognuna di queste nell'introduzione all'edizione a stampa (v. Corpus Chronicorum Bononiensium, a cura di Albano Sorbelli, "Rerum Italicarum Scriptores", tomo XVIII, parte I, vol. II, Città di Castello 1910-1938; III, Città di Castello 1916-1939; IV, Bologna 1924-1965. Matteo Griffoni, Memoriale historicum de rebus bononiensium, a cura di Lodovico Frati e Albano Sorbelli, "Rerum Italicarum Scriptores", XVIII, parte II, Città di Castello 1902. Girolamo de Bursellis, Cronica gestorum ac factorum memorabilium civitatis Bononie, a cura di Albano Sorbelli, Città di Castello 1911-1929, "Rerum Italicarum Scriptores", XXIII, p. II).

Il presente elenco è stato verificato ed elaborato da Paola Foschi.

Capitani del popolo

1255 Giordano da Lucino* (da Como^)
1256 Bonaccorso da Soresina*
1257 Gregorio Friddo^
1260 Matteo da Corigia di Parma+
1267 Guidotto (Guidesto*) da Poncarale di Bergamo+
1268 Guidetto da Pontecarale bresciano^
1269 Rizzardo da Villa *
Savarisio da Villa (nipote di Rizzardo)*
1270 Enrighetto Confalonieri piacentino^
1271 Anselmo Anselmi*
Guglielmo da Rivola
1272 Corso Lanzalunga*
1273 Jacopo Lanzavecchia*
1274 Tommaso da Enzola di Parma+
1275 Malatesta Malatesti di Verucchio (di Rimini)°
1281 Hugolinus q. Iacobini de Rubeis di Parma° (Ugolino Rossi di Parma+)
Q. sta per quondam, che in italiano si rende con del fu. Più oltre è stata utilizzata l'abbreviazione d.che sta per dominus ed è l'appellativo delle persone di riguardo, nobili.
1281-1282 Aymericus de Axandris (Alxandris) di Mantova°
1282 Aymericus de Axandris (Alxandris)di Mantova°
Corrado de Palaço (Palazzolo sull'Oglio) di Brescia°
1282-1283 Iohannes de Pescarolo di Cremona°
1283 Tommaso da Enzola (di Parma)
1283-1284 Tegrimo Sighibuldi di Pistoia°
1284 Gerardino Boschetti (de Buschitis) di Modena°
1284-1285 Taddeo conte di Montefeltro e Urbino°
1285 Bonaccorso Donati di Firenze°
1285-1286 Ubaldo Intelminelli di Lucca°
1286 Mapheus de Madiis (de Brixia)° (Maffeo Maggi di Brescia+)
1286-1287 Curradus q. Rainieri de Montemagno civis pistoriensis (Corrado da Montemagno di Pistoia+)
1287 Iacobus de Rivola civis pergamensis (de Brescia)° (Giacomo da Rivoli di Bergamo)
1287-1288 Bertolino Maggi di Brescia
1288 Bresciano da Sale di Brescia
1288-1289 Bindus Bascherie della Tosa (o de Tosenghis)° (Bindo della Tosa di Firenze)
1289 Enrichetto da Martinengo di Bergamo°
1289-1290 Pinus de Vernaciis di Cremona°
1290 Barufaldinus de Lavello Longo di Brescia°
Rinaldo Cancellieri di Pistoia
1290-1291 Folco Buzzacarini (de Buçacharinis) di Padova°
1291 Maffeo Maggi°
1291-1292 Guillielminus q.d. Iacobini Rubei de Rubeis° (Guglielmo Rossi di Parma+)
1292 Reggente: luglio Guidottino de Bongis di Bergamo°
1292-1293 Bernardo de Cario di Piacenza°
1293 Bonacorso o Corso Donati di Firenze°
1293-1294 Florinus d. Guithesti de Pontecaralidi Brescia (Florinus da Poncarale di Bergamo+)
1294 Galvano Bonagiunti di Fermo°
1294-1295 Miletus (o Milletus o Millettus) de Griffis di Brescia°
1295 Ianacius de Salimbenis di Piacenza°
Berardo da Varano di Camerino
1295-1296 Ianacius de Salimbenis di Piacenza°
1296 Pinus q. Stoldi Iacoppi de Rubeis di Firenze°
1296-1297 Neçolus d. Amatoris de Saxoferrato°
1297 Reggente: agosto-ottobre Bernardo del fu Gentile de Varano di Camerino°
1297 Guelfo de filiis Oddonibus (o filiorum Oddonum o de filiis Oddonum) di Piacenza°
1298-1299 Iacobo da Pirovano di Milano°
1299 Biagio q. Tholomei de Tholomeis di Siena°
1299-1300 Fulcerius de Calbulo (da Calboli di Forlì)°
1300 Fulcerius de Calbulo (da Calboli di Forlì)°
1300-1301 Soffredo Vergiolesi di Pistoia°
1301 Guglielmo q. Braccii de Ughis di Pistoia°
1301-1302 Nazalinus de Mazalis (o Mazalibus) di Brescia°
1302 Guido de Viano (Reggio Emilia)°
1302-1303 Arnolfo de Fixiraga de Laude (Lodi)°
1303 Ubertus de Petra de Sancto Naçario (da Sannazaro dei Burgondi) di Pavia°
1303-1304 Rinaldo d. Tarabocti de Tarabocti di Ancona°
1304 Rinaldo d. Tarabocti de Tarabocti di Ancona°
1304-1305 Ramberto Ramberti di Ferrara°
1305 Ramberto Ramberti di Ferrara°
1305-1306 Ramberto Ramberti di Ferrara°
1306 Podestà reggente l'ufficio di capitano: gennaio-aprile Bernardino da Polenta°
1306 Pino di Stoldo de Rubeis di Firenze°
1306-1307 Dino Veneçiani de Opicis di Lucca°
1307 Orlando de Salamoncellis di Lucca°
1307-1308 Fulcerius de Calbulo (da Calboli di Forlì)°
1308 Fulcerius de Calbulo (da Calboli di Forlì)°
1308-1309 Fulcerius de Calbulo (da Calboli di Forlì)°
1309 Gerardo q.d. Paççi de Bostichis°
1309-1310 Gerardo q.d. Paççi de Bostichis°
1310 Guido de Valbona°
1310-1311 Manno de la Branca di Gubbio°
1311 Pantaleo de Buçacharinis di Padova°
1311-1312 Gerardo de Vicedominis di Firenze°
1312 Rainerio da Canossa di Reggio°
1312-1313 Rambertuccio de Argugliosis di Forlì°
1313 Rambertuccio de Argugliosis di Forlì°
1313-1314 Filippo q. Rossi de Gabriellibus di Gubbio°
1314 Pellaius q. Berti de Pellariis di San Geminiano°
1314 Novembre-dicembre Pellaius q. Berti de Pellariis di San Geminiano e Berto de Pellariis°
1315 Filippo de Guaçalotis di Prato°
1315-1316 Monaldo de Serra di Gubbio°
1316 Pantaleo de Buçacharinis di Padova°
1316-1317 Meliadusius de Buçacharinis di Padova°
1317 Guido Savina de Folliano di Reggio Emilia°
1317-1318 Giovanni q. Brodari de Actis di Sassoferrato°
1318 Actus di Guglielmo da Gragnana°
1318-1319 Testa Tornaquinci di Firenze
1319 Aprile-maggio: Guelfo q. Laçarii de Pugliensibusda Prato
1319-1320 Giacomo de Ortuchia(Ortucchio) de L'Aquila°
1320 Jacobinus q. Florini de Ponticarali (da Poncarale) di Brescia°
1320-1321 Nello q. Mini Christofori de Tholomeis di Siena°
1321 Pietro (o Piero) q. Ranuccii de Foresibus di Pistoia°
1321 Dopo il 17 luglio: Fulcerius da Calboli°
La cacciata dei Pepoli dal governo della città ebbe come conseguenza la cacciata del precedente capitano, che era loro aperto partigiano.
1321-1322 Pietro Corradi de la Brancha di Gubbio°
1322 Guido Novello da Polenta di Ravenna+
1322-1323 Andrea Dominici de Cortixiis di Fermo°
1323 Ugolino Guelfi de Guelfucciis di Città di Castello°
1323-1324 Paolo Guidonis de Balionibus (o Baglionibus) di Perugia°
1324 Ingheramus Bertuldi de Malpilliis di San Miniato°
1324-1325 Francesco q. Gerii de Bardis di Firenze°
1325 Rizzardo de Ugonibus di Brescia°
1325-1326 Fulcerius da Calboli°
1326 Guasta Jacobini di Radicofani°
1326 Ufficio assunto dal 4 settembre dagli Anziani per la morte del capitano
1332 Vicecapitano per la Santa Romana Chiesa: Uguicio de Orselli di Forlì°
1334 Nordolus (o Enordius) de Nordigliis di Imola°
1334-1335 Ricciardo Cancellieri di Pistoia°
1335 Ricciardo Cancellieri di Pistoia°
1335-1336 Giovanni olim Rossi della Tosa (o de Tosinghis) di Firenze°
1336 Giovanni olim Rossi della Tosa (o de Tosinghis) di Firenze°
1336-1336 Corrado d. Rossi de Giççis (o Guiçiis) de Montaione di San Miniato°
1337 Rainerio (o Ranerius) Karlini Cancellieri di Pistoia°
1350 Ranieri da Castel S. Pietro*
1351 Giovanni Visconti da Oleggio, capitano per l'arcivescovo Giovanni Visconti di Milano°
1351-1352 Giovanni Visconti da Oleggio, capitano per l'arcivescovo Giovanni Visconti di Milano°
1352-1353 Giovanni Visconti da Oleggio, capitano per l'arcivescovo Giovanni Visconti di Milano°
1353-1355 Giovanni Visconti da Oleggio, capitano per l'arcivescovo Giovanni Visconti di Milano°
1376 Giovanni q. Bartholomey de Mangiatoribus (Mangiadori) di San Miniato°
1376-1377 Bartolomeo de Hermannis di Perugia°
1377 Guelfo q. Symonis de Pugliensibus (Pugliesi) di Prato°
1377-1378 Guelfo q. Symonis de Pugliensibus (Pugliesi) di Prato°
1378 Pietro marchese di Monte S. Maria°
1378-1379 Conte q. Iacobi de Gabriellibus di Gubbio°
1380 Bonifacio Coppi di Montefalco di Perugia, podestà e capitano
1381 Francesco dei conti di Campello di Spoleto, podestà e capitano
Ranieri Simonetti di Iesi, podestà e capitano
1382 Alberto Guidalotti di Perugia, podestà e capitano
Ranieri Zacci di Pisa, podestà e capitano
1383 Lodovico di Castel Rinaldo di Todi, podestà e capitano
Ninalberto Carocci di Todi, podestà e capitano
1384 Simone (Tomasii) di Spoleto, podestà, capitano e vicario degli anziani°
1385 Marco dei marchesi Malaspina di Olivola, podestà e capitano
1385-1386 Africhanus de Henselminis di Padova, difensore del popolo o difensore e capitano del popolo
1386 Michele di Andrea da Gabreto (Gambretto*) di Volterra°
1386-1387 Giovanni Ranutii conte de Cacciacomitibus de Serris di Siena°
1387 Giovanni Serri di Siena
(Gabriele Emo di Venezia)
Anche se non attestato nella documentazione attualmente esistente, è stato comunque ritrovato dal Cencetti, quindi si ritiene di segnalare ugualmente il suo nome.
1387-1388 Pietro di Rainerio Gualandi di Pisa°
1388 (Pietro Morosini di Venezia)
Ugolinuccio conte d'Elci di Siena
Anche se non attestato nella documentazione attualmente esistente, è stato comunque ritrovato dal Cencetti, quindi si ritiene di segnalare ugualmente il suo nome.
1389 Guelfo Pugliesi di Prato, podestà e capitano
1390 Bandino dei conti di Romena, podestà e capitano
Vanni Castellani dell'Incisa, podestà e capitano
1391 Francesco Gabrielli di Gubbio, podestà e capitano
1392 Francesco Dotti di Padova, podestà e capitano
Lodovico conte di Porcia, podestà e capitano
1393 Guido Mattafarri di Zara, podestà e capitano
Filippo Adimari di Firenze, podestà e capitano
1394 Giacomo Andreoni di Perugia, podestà e capitano
1394-1395 Bonifacio Bonifatiis de Ricciardis de Larciano (da Larzano)°
1395 Angelo di Pietro da Monte S. Maria in Giorgio°
1395-1396 Angelo di Pietro da Monte S. Maria in Giorgio°
1396 (Angelo de Cresporedi Montegiorgio)
Antonio Nuvoloni di Mantova
Anche se non attestato nella documentazione attualmente esistente, è stato comunque ritrovato dal Cencetti, quindi si ritiene di segnalare ugualmente il suo nome.
1396-1397 Piero Cantis de Montevetulo°
1398 Giovanni dei conti di Sarteano, podestà e capitano
Giovanni Panciatichi di Pistoia°


LEGENDA

° notizie ricavate dagli Inventari di sala
* notizie ricavate dalla Cronaca del Griffoni, nella forma indicata dal Sorbelli negli indici
+ notizie ricavate dal saggio di Vallerani
^ notizie non altrimenti note riportate nel manoscritto del Carrati
nessun contrassegno: notizie ricavate dal lavoro del Cencetti

Nel caso di divergenza delle fonti si è data la preferenza, in ordine di attendibilità, agli Inventari di sala, al saggio del Cencetti, alla Cronaca , al saggio di Vallerani e infine al manoscritto del Carrati (che, pur essendo antico, non si può considerare una fonte diretta, ma indiretta, essendo privo dell'indicazione delle fonti).

Avvertenze:
avendo verificato l'inesattezza degli elenchi, peraltro parziali, formati in passato da vari storici, al fine di fornire agli utenti della Biblioteca un elenco attendibile e critico dei principali organi del governo comunale bolognese, si è ritenuto di formare nuovi elenchi, basandosi principalmente sulla documentazione archivistica esistente. Il presente elenco è stato quindi formato sulla base dell'inventario del fondo Giudici del Capitano del Popolo, Esecutore e conservatore di giustizia, presente nel fondo del Capitano del Popolo, in Archivio di Stato di Bologna: l'indicazione del nome e della durata in carica rispecchia quindi lo stato della documentazione, che non si è sempre conservata integra. L'avvicendamento dei capitani inoltre non seguiva precisamente l'anno solare e la durata in carica poteva variare. Quando non era possibile una corretta traduzione di nomi e località si è preferito lasciarli in latino, contraddistinto dal corsivo. Le lacune sono state colmate prima di tutto ricorrendo al testo di Giorgio Cencetti ricordato in bibliografia, che è basato su una ricognizione personale dei registri originali, e poi ricorrendo agli elementi contenuti in una delle più accreditate cronache bolognesi, quella di Matteo Griffoni, poi usando le informazioni del ms. Gozzadini 13 citato in bibliografia e infine servendoci di studi recenti, che si ritengono di solido impianto metodologico.

Bibliografia

Giorgio Cencetti, Stemmi di podestà e capitani del popolo di Bologna nei secoli XIII e XIV, in Rivista del Collegio Araldico, XXXIV, 1936, pp. 241-248 e 309-317.
Massimo Vallerani, Ufficiali forestieri a Bologna (1200-1326), in I podestà dell'Italia comunale. I. Reclutamento e circolazione degli ufficiali forestieri (fine XII sec.-metà XIV sec.), I, a cura di Jean-Claude Maire-Vigueur, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2000, pp. 289-309.
Matteo Griffoni, Memoriale historicum de rebus bononiensium, a cura di Lodovico Frati e Albano Sorbelli, Rerum Italicarum Scriptores, XVIII, parte II, Città di Castello 1902, Indici.
Sono stati consultati e confrontati anche il ms. Gozzadini 13 della Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio contenente l'elenco dei podestà e capitani elaborato dal conte Baldassarre Carrati e l'elenco manoscritto e anonimo contenente podestà, capitani e loro giudici e notai presente in Archivio di Stato di Bologna.
L'inventario dei Giudici del Capitano del Popolo utilizzato è stato elaborato da William Montorsi, prima del 1956. L'inventario è stato curato da Claudia Salterini.

Il presente elenco è stato verificato ed elaborato da Paola Foschi.