Eventi

Bebelplatz. La notte dei libri bruciati

4 dicembre 2025, 17:00

Presentazione del libro di Fabio Stassi

copertina di Bebelplatz.  La notte dei libri bruciati

Fabio Stassi autore di Bebelplatz. La notte dei libri bruciati (ed. Sellerio) dialoga con i bibliotecari dell’Archiginnasio, che presentano il progetto Maledetti libri.L'irrefrenabile passione per la censura e la distruzione delle biblioteche


Da qualche anno la Biblioteca dell’Archiginnasio ha avviato una serie di studi volti ad approfondire le conseguenze concrete che eventi storici di vasta portata o avvenimenti di respiro più locale hanno avuto sul proprio patrimonio.

Il libro di Fabio Stassi Bebelplatz. La notte dei libri bruciati (ed. Sellerio) ha dato lo spunto per questo progetto che, agli studi compiuti negli ultimi anni su questi temi, aggiunge ulteriori esempi e approfondimenti. L’opera di Stassi ha come focus centrale la censura nazista ma amplia il proprio sguardo a casi di distruzioni di documenti avvenute a causa di conflitti bellici, tema che tocca da vicino l’Archiginnasio, che ha vissuto sulla propria pelle la tragedia dei bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale.

Fabio Stassi e i bibliotecari dell’Archiginnasio dialogano sulle tematiche proposte dal libro e su come si sono sviluppate nel progetto online Maledetti libri. L'irrefrenabile passione per la censura e la distruzione delle biblioteche.

Per capire come l’odio verso i “maledetti libri” - che sono espressione concreta della libertà di pensiero - abbia spesso accompagnato eventi tragici, ma anche generato per reazione esempi di dedizione e di impegno da parte di chi i documenti li deve custodire e salvare.