La bibliothèque est fermée. Elle ouvrira demain à 09:00.
Voir tous les horaires.
Periodici temporaneamente non consultabili
Alcuni periodici conservati dalla Biblioteca dell’Archiginnasio non saranno consultabili nei prossimi mesi per l’avvio di un progetto di digitalizzazione.
Vi invitiamo a consultare i due elenchi che seguono con le tempistiche della lavorazione.
Per ulteriori informazioni scrivere a: prenotazioniarchiginnasio@comune.bologna.it oppure telefonare al 051 2196616
Eventi
Vedi il calendario delle iniziative e gli appuntamenti della Biblioteca dell’Archiginnasio.

Le palais
@ Archiginnasio
Le Palazzo dell'Archiginnasio a été construit entre 1562 et 1563 à la demande du légat papal de Bologne, le cardinal Carlo Borromeo, et du vice-délégué Pier Donato Cesi, conçu par l'architecte bolognais Antonio Morandi connu sous le nom de Terribilia. Le but de l'opération, mûrie dans le climat culturel du Concile de Trente, était de donner un siège unifié à l'enseignement universitaire jusqu'alors dispersé dans
différents bureaux.
La partie dédiée à la bibliothèque n'est pas accessible aux visites touristiques.
Lire tout

Le Théâtre Anatomique
La salle appelée Théâtre Anatomique en raison de sa forme d'amphithéâtre caractéristique, fut imaginée en 1637 pour les cours d’anatomie par l’architecte bolognais Antonio Paolucci, dit « Levanti », disciple des Carracci.
Lire tout

Les blasons
La très riche décoration de l’Archiginnasio constitue le plus important complexe héraldique mural existant, et suscite l’admiration des visiteurs, universitaires et intellectuels de tout temps.
Lire tout
Offerta didattica
Proposte per le scuole Biblioteca dell'Archiginnasio 2025-2026
Come fare per
Consultare, prendere in prestito, riprodurre un documento ... scopri tutti i servizi della Biblioteca dell’Archiginnasio.

Papi e Sibille
Simbolici ritratti di Pontefici e raffigurazioni emblematiche accompagnati da testi profetici, allegorici ed enigmatici.
Explorer

Il patrimonio digitalizzato della Biblioteca dell’Archiginnasio.
Explorer

Mostre virtuali
Le mostre digitali realizzate dalla biblioteca.
Explorer

Il tarocchino bolognese
1725 Quando a Bologna arrivarono i Mori. Il tarocchino tra gioco e politica.Uno spregiudicato religioso di origine francese, un inflessibile cardinale napoletano mandato dal Papa a governare Bologna, un vecchio senatore petroniano purosangue, un mazzo di carte per giocare a tarocchino bolognese che viene condannato a bruciare al rogo… Sono questi i protagonisti della storia che raccontiamo in questa mostra, sullo sfondo della Bologna dell’inizio del Settecento: una città all’apparenza immobile sotto l’opprimente giogo papale, ma in realtà viva e sempre attenta a difendere quei pochi elementi di autonomia che ancora le sono rimasti. Primi fra tutti, il diritto di definire come “misto” il governo che regge la città e la libertà di giocare a carte – a tarocchino – nelle tante osterie che riempiono il suo centro storico.Attraverso i documenti conservati presso la Biblioteca comunale dell’Archiginnasio abbiamo provato a ricostruire una delle storie più curiose e appassionanti accadute nella Bologna di età moderna.
Explorer

Supertondelli
@ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater
presentazione del libro di Enrico Brizzi

L’Unione Europea nell’età dell’incertezza
@ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater
Incontro

La conquista dell’infelicità
@ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater
Incontro

In difesa dell’umano. Pasolini tra passione e ideologia
@ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater
Incontro

ALPHAVILLE - Gruppo di lettura
Explorer

Aggiornamenti
Explorer
Facebook
Seguici su Facebook
YouTube
Il canale dell‘Archiginnasio per rivedere online incontri, conferenze, convegni, presentazioni di libri.
Emilib
Emilia Digital Library
Iscriviti alla newsletter
Qui ti puoi iscrivere ad Archinews, la newsletter dell’Archiginnasio.