Library is closed. It will open tomorrow at 09:00.
View all schedules.
Periodicals temporarily unavailable for consultation
Some periodicals kept by the Archiginnasio Library will not be available for consultation in the coming months for the start of a digitization project.
We invite you to consult the following two lists with the processing times.
For more information write to: prenotazioniarchiginnasio@comune.bologna.it or call 051 276816
Events
See the calendar of initiatives and events of the Archiginnasio Library.

The palace
@ Archiginnasio
The Palazzo dell'Archiginnasio was built between 1562 and 1563 at the behest of the Papal Legate of Bologna, Cardinal Carlo Borromeo, and the Vicelegate Pier Donato Cesi, designed by the Bolognese architect Antonio Morandi known as Terribilia. The purpose of the operation, matured in the cultural climate of the Council of Trent, was to give a unified headquarters to university teaching hitherto dispersed in various
offices.
The part dedicated to the Library is not accessible for tourist visits.
Read all

The anatomical theatre
The hall, called “theatre” because of its amphitheatre-like shape, was designed in 1637 for the anatomical lessons and it was built by the Bolognese architect Antonio Paolucci, called “il Levanti", a pupil of the Carracci.
Read all

The coats of arms
The rich decoration of the Archiginnasio constitutes the largest existing heraldic wall complex and it has excited the admiration of visitors and scholars of all times. The coats of arms had to strengthen the idea of authority and power of the institution.
Read all
Offerta didattica
Proposte per le scuole Biblioteca dell'Archiginnasio 2025-2026
Come fare per
Consultare, prendere in prestito, riprodurre un documento ... scopri tutti i servizi della Biblioteca dell’Archiginnasio.

Papi e Sibille
Simbolici ritratti di Pontefici e raffigurazioni emblematiche accompagnati da testi profetici, allegorici ed enigmatici.
Explore

The digitised heritage of the Archiginnasio Library.
Explore

Virtual exhibitions
The library’s digital exhibitions.
Explore

Il tarocchino bolognese
1725 Quando a Bologna arrivarono i Mori. Il tarocchino tra gioco e politica.Uno spregiudicato religioso di origine francese, un inflessibile cardinale napoletano mandato dal Papa a governare Bologna, un vecchio senatore petroniano purosangue, un mazzo di carte per giocare a tarocchino bolognese che viene condannato a bruciare al rogo… Sono questi i protagonisti della storia che raccontiamo in questa mostra, sullo sfondo della Bologna dell’inizio del Settecento: una città all’apparenza immobile sotto l’opprimente giogo papale, ma in realtà viva e sempre attenta a difendere quei pochi elementi di autonomia che ancora le sono rimasti. Primi fra tutti, il diritto di definire come “misto” il governo che regge la città e la libertà di giocare a carte – a tarocchino – nelle tante osterie che riempiono il suo centro storico.Attraverso i documenti conservati presso la Biblioteca comunale dell’Archiginnasio abbiamo provato a ricostruire una delle storie più curiose e appassionanti accadute nella Bologna di età moderna.
Explore

L’anello del Nibelungo torna a casa
@ Biblioteca dell’Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater
Il musicologo Piero Mioli legge Götterdämmerung di R. Wagner

Jacopo della Quercia
@ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater
Incontro con Laura Cavazzini

Un Palazzo, la sua Biblioteca
Visite guidate gratuite a cura dei bibliotecari

La guerra intollerabile di Majorana. Leonardo Sciascia e il suo racconto-inchiesta
@ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater
Con Riccardo Stracuzzi

ALPHAVILLE - Gruppo di lettura
Explore

Aggiornamenti
Explore
Facebook
Seguici su Facebook
YouTube
Il canale dell‘Archiginnasio per rivedere online incontri, conferenze, convegni, presentazioni di libri.
Emilib
Emilia Digital Library
Iscriviti alla newsletter
Qui ti puoi iscrivere ad Archinews, la newsletter dell’Archiginnasio.