UGO BENZI (UGO DA SIENA), Consilia ad diversas aegritudines, ed. Lorenzo Gozzadini Bologna, Johann von Nördlingen e Heinrich von Haarlem, 3 X 1482
UGO BENZI (UGO DA SIENA), Consilia ad diversas aegritudines, ed. Lorenzo Gozzadini Bologna, Johann von Nördlingen e Heinrich von Haarlem, 3 X 1482

fol., got. IGI 4941, ISTC ih00538000
BCABo, 16 O.II.32, prov. Tammaro De Marinis (per cambio, 1908)
Ugo Benzi, nato a Siena nel 1376 e laureato in arti a Pavia nel 1396, fu professore presso l’Università di Bologna prima di filosofia, dal 1402 al 1405, poi di medicina dal 1409 al 1412 e nuovamente dal 1423 al 1425. Nel 1424 ricevette la cittadinanza bolognese e, dopo essere stato professore di medicina a Padova, nel 1431, invitato da Niccolò III d’Este come medico di corte, si trasferì definitivamente a Ferrara, dove morì nel 1439.
L’edizione di quest’opera di medicina pratica  - curata dal medico bolognese Lorenzo Gozzadini  - che tratta di un’ampia serie di casi clinici affrontati da Ugo Benzi nella sua attività professionale, fu stampata nel primo anno di attività a Bologna del tipografo olandese Enrico da Haarlem, in società col tedesco Giovanni da Nördlingen. L’esemplare esposto presenta iniziali e segni di paragrafo manoscritti in inchiostro rosso, aggiunti posteriormente alla stampa.