
3.6 ANGELO BOLOGNINI, Libellus de cura ulcerum exteriorum et de unguentis quae communis habet usus praticantium hodiernus in solute continuitatis medella Bologna, Benedetto Faelli, 1524. 4°
BCABo, 16 Q.IV.45
Prima edizione bolognese del trattato pubblicato a Venezia nel 1506 e dedicato a Francesco Gonzaga, che diede fama al medico e chirurgo padovano, chiamato dal 1513 ad insegnare presso lo Studio bolognese. Bolognini, volendo evitare la verbosità e l’astrattezza dei medici accademici, concepisce quest’opera come un manuale di consultazione, con ricca esemplificazione e osservazioni pratiche derivate dalla sua esperienza di chirurgo militare.