![Artesela [Articella seu Opus artis medicinae] Venezia, Filippo Pinzi, 26 IX 1491](https://assets.culturabologna.it/f9b1a06d-18c2-406e-bcee-f58727e185dc-bacheca-1-2-coll-16.g.v.2.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Artesela [Articella seu Opus artis medicinae] Venezia, Filippo Pinzi, 26 IX 1491
fol., got. IGI 910, ISTC ia01145000
BCABo, 16 G.V.2, prov. Egidio Guidoni (per cambio, 1908)
Si tratta di una raccolta di testi (l’elenco a c. a1 v) di diversi autori, fra i quali Ippocrate e Galeno, che formava il manuale di base per lo studio universitario: i testi sono, infatti, fra quelli prescritti per lo studio della medicina teorica negli Statuti del 1405 dell’Università di Bologna.
Questa edizione, curata dal vicentino Gregorio Volpe o Della Volpe - medico a Venezia, che firma la lettera di dedica al patrizio Marino Zorzi - è la prima nella quale il titolo, qui nella forma veneta Artesela, passa dal colophon alla pagina iniziale (occhietto) del libro.