Andrea Pazienza. Il Kossiga furioso, Bologna, [s.n.], 1977.
BCABo, Fondo speciale Volantini politici.
Andrea Pazienza (1956-1988) firma questa rara raccolta di vignette dedicate a Bologna e ai fatti di marzo.
All'interno della raccolta, in un breve testo firmato Vipere padane, si incita il Movimento ad agire contro la repressione con le armi della fantasia e dell'ironia.
Il Kossiga furioso è stato riprodotto in Tutto Pazienza, v. 18, Vignette, vignette, vignette, p. 19-27 (Roma, Fandango, 2016, edizione speciale per il gruppo editoriale L'Espresso), con una breve introduzione di Franco Berardi (Bifo).
Si tratta di una delle prime pubblicazioni di Pazienza, che proprio in quei mesi, con la preparazione e la pubblicazione su «Alter alter» della prima puntata di Le straordinarie avventure di Pentothal (aprile 1977), ambientate a Bologna, darà il via alla sua straordinaria e purtroppo breve carriera.
Le tavole di Le straordinarie avventure di Pentothal furono realizzate nel febbraio del 1977, tranne l'ultima, che Pazienza volle sostituire all'originale dopo i fatti di marzo. Nella nota, datata 16 marzo 1977, Pazienza spiega i motivi della sostituzione dell'ultima pagina con una nuova tavola in cui sono presenti riferimenti diretti agli avvenimenti di marzo (un carro armato, una bandiera con il nome di Francesco Lorusso, i messaggi di Radio Alice).