
8.3 JACOPO BARTOLOMEO BECCARI, Consulti medici Bologna, Stamperia di San Tommaso d’Aquino, 1777-1781. 4°. 3 volumi
BCABo, 10* E.III.1, prov. Società Medica Chirurgica di Bologna
L’attività scientifica di Beccari (Bologna 1682-1766) interessò diverse discipline ed ebbe notevole importanza soprattutto per la fisiologia, la chimica e la fisica. Fu professore di Medicina teorica e pratica e nel 1737 ebbe la prima cattedra italiana di Chimica. Questa edizione, postuma, raccoglie i suoi scritti e i suoi pareri medico-legali.
Sul frontespizio la vignetta calcografica mostra una scena allegorica con un putto che regge il bastone di Asclepio (che simboleggia le scienze mediche) e, sullo sfondo, la città di Bologna.
I volumi appartennero al medico Camillo Versari e alla sua morte vennero acquisiti dalla Società Medica Chirurgica di Bologna.