search event
choose the date
Search events since:
Come fare per Reading on the premises Reference room Manuscripts and Rare Books section and Drawings and Prints Private Room Reference desk Chiedilo alla biblioteca Loans Photoreproductions Internet Pubblicazioni Doni Collections Catalogues The catalogues - books and periodicals The catalogues - manuscripts The catalogues - drawings, prints, photographs and postcards Guida ai Fondi Digital library Bibliographies Calendar The palace
it / en
The library closes at 19:00. It will reopen tomorrow at 09:00.
View all schedules.
Piazza Luigi Galvani, 1 - 40124 Bologna Tel: 0512196611 archiginnasio@comune.bologna.it
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Archivio Archinews
facebook’s logo youtube’s logo instagram’s logo
Comune di Bologna
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Licenze e disclaimer
Libraries in Bologna
Chialab

Valerio Evangelisti e la storia fatta dal popolo

Selezione per l’incontro “Valerio Evangelisti e la storia fatta dal popolo”, all’interno della Festa Internazionale della Storia.

Lunedì 23 ottobre pre 11.30 - Biblioteca dell’Archiginnasio - Sala dello Stabat Mater

9 / 16
prev next all
Riscatto dalla schiavitù di Giovanni Seguassi, cittadino bolognese (1735)
Created on 20 feb 2023 — Updated on 13 oct 2023

Riscatto dalla schiavitù di Giovanni Seguassi, cittadino bolognese (1735)

La storia di Dago citata nell’immagine precedente è stata la storia di tanti cristiani che si sono ritrovati schiavi in paesi musulmani, spesso catturati in seguito a conflitti navali (così come naturalmente vale il discorso contrario...). Questa sorte è toccata anche a numerosi cittadini bolognesi, che per vari motivi si trovavano arruolati nelle flotte degli stati europei. A Bologna era l’Arciconfraternità di Santa Maria della Neve che si occupava di gestire il riscatto di questi schiavi. Per molti di questi cittadini riscattati e rientrati in Italia, veniva stampato un opuscolo in cui venivano ricapitolate sia le operazioni che avevano portato al riscatto, sia le peripezie in seguito alle quali il cittadino si era ritrovato in schivitù.

Particolarmente interessante e rocambolesca è la storia di Giovanni Seguassi, riscattato nel 1734 dopo una schivitù di soli due anni, però molto movimentati e tormentati. Catturato dopo un conflitto navale - essendo lui bombardiere su una nave spagnola - Seguassi rifiutò di rinnegare la fede cristiana, finì in catene e rischiò di morire arso vivo nell’incendio di una nave. Subì diverse violenze ed ebbe molte avventure: ancora una volta il resoconto storico gareggia con le avventure da romanzo. 

Share
The library closes at 19:00. It will reopen tomorrow at 09:00.
View all schedules.
Piazza Luigi Galvani, 1 - 40124 Bologna Tel: 0512196611 archiginnasio@comune.bologna.it
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Archivio Archinews
facebook’s logo youtube’s logo instagram’s logo
Comune di Bologna
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Licenze e disclaimer
Libraries in Bologna
Chialab