search event
choose the date
Search events since:
Come fare per Reading on the premises Reference room Manuscripts and Rare Books section and Drawings and Prints Private Room Reference desk Chiedilo alla biblioteca Loans Photoreproductions Internet Pubblicazioni Doni Collections Catalogues The catalogues - books and periodicals The catalogues - manuscripts The catalogues - drawings, prints, photographs and postcards Guida ai Fondi Digital library Bibliographies Calendar The palace
it / en
Library is open. It closes at 19:00.
View all schedules.
Piazza Luigi Galvani, 1 - 40124 Bologna Tel: 0512196611 archiginnasio@comune.bologna.it
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Archivio Archinews
facebook’s logo youtube’s logo instagram’s logo
Comune di Bologna
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Licenze e disclaimer
Libraries in Bologna
Chialab

Carducci - Le facce di un mito

140 / 142
prev next all
Busto di Giosue Carducci
Created on 2 may 2025 — Updated on 7 jul 2025

Busto di Giosue Carducci

ID: 141

Autore: R. Vento
Data:

Busto di Giosue Carducci eseguito da Paolo Testi fiorentino nel 1899 a Firenze. Fotoincisione riprodotta in «Italia ride», Bologna, A. I, n. 14, 7 aprile 1900, p. 213, stampata su cartolina.
In alto a destra è la scritta: Serie A - n. 2" Sul verso: «Cartolina postale italiana. Carte postale d'Italie». Lungo il bordo sinistro: «N.B. Sul lato anteriore della presente si scrive soltanto l'indirizzo». Sul recto è l'indirizzo: «Alla Gentile Signora Chiara Ar[i]cò, Anoja, Reggio Calabria»; sul verso il testo «Tanti baci a tutti. Cici»
(Cfr. ID 119 e 54)

Collocazione: BCABo, Raccolta di ritratti, Cart. C, 181

Share
Library is open. It closes at 19:00.
View all schedules.
Piazza Luigi Galvani, 1 - 40124 Bologna Tel: 0512196611 archiginnasio@comune.bologna.it
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Archivio Archinews
facebook’s logo youtube’s logo instagram’s logo
Comune di Bologna
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Licenze e disclaimer
Libraries in Bologna
Chialab