search event
choose the date
Search events since:
Come fare per Reading on the premises Reference room Manuscripts and Rare Books section and Drawings and Prints Private Room Reference desk Chiedilo alla biblioteca Loans Photoreproductions Internet Pubblicazioni Doni Collections Catalogues The catalogues - books and periodicals The catalogues - manuscripts The catalogues - drawings, prints, photographs and postcards Guida ai Fondi Digital library Bibliographies Calendar The palace
it / en
Library is open. It closes at 14:00.
View all schedules.
Piazza Luigi Galvani, 1 - 40124 Bologna Tel: 051276811 archiginnasio@comune.bologna.it
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Archivio Archinews
facebook’s logo youtube’s logo instagram’s logo
Comune di Bologna
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Licenze e disclaimer
Libraries in Bologna
Chialab

Album "Apocalittici e integrati"

In questa gallery raccogliamo documenti che illustrano la genesi e la vita editoriale del saggio Apocalittici e integrati di Umberto Eco (1964), che fanno riferimento ai temi trattati nell’opera o hanno fornito una base informativa per l’autore. Questa non vuole essere un’analisi scientifica ed esaustiva di fonti e documenti utilizzati dall’autore né tantomeno un’interpretazione critica del lavoro di Eco.

Quello che qui proponiamo è il resoconto di un’esperienza di lettura e di ricerca nel patrimonio della nostra biblioteca (con alcune escursioni su altre raccolte documentarie). Non solo non c’è pretesa di esaustività, poniamo anzi una dichiarazione preventiva del fatto che maggiore attenzione si è data alla parte relativa ai fumetti, considerata più interessante e adatta al percorso di lettura del nostro gruppo, mentre canzone e TV sono trattate qui in maniera episodica. Non si fanno inoltre quasi riferimenti ai capitoli Cultura di massa e “livelli” di cultura e La struttura del cattivo gusto, che naturalmente sono però la base teorica implicata nella presentazione dei documenti da noi preparata come del lavoro di analisi dei testi - grafici, testuali e sonori - fatta dall’autore.

Dove non diversamente specificato, l’indicazione delle pagine del romanzo citate si riferisce alla prima edizione, pubblicata nel 1964.

I documenti utilizzati sono quasi totalmente conservati e consultabili presso la Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna. Salvo dove diversamente specificato la collocazione indicata è quindi relativa a questa biblioteca.

13 / 59
prev next all
La nascita di «Linus»
Created on 9 mar 2025 — Updated on 20 mar 2025

La nascita di «Linus»

Eco tenne a battesimo la rivista «Linus» che, l’anno successivo alla pubblicazione di Apocalittici e integrati, inaugurò un nuovo modo di fare e proporre fumetti, non solo in Italia. Le prime due pagine del primo numero (aprile 1965) sono infatti occupate da un’intervista del professore a Oreste Del Buono, che nel 1971 subentrerà a Giovanni Gandini alla direzione della rivista, e Elio Vittorini, che già negli anni Quaranta su «Il Politecnico» aveva proposto fumetti americani, inimicandosi anche la dirigenza del P.C.I. (si veda Annalisa Stancanelli, Vittorini e i balloons. I fumetti del «Politecnico»).

L’intervista, facilmente reperibile online, si occupa, come dice Eco in apertura, di «una cosa che riteniamo molto importante e seria, anche se apparentemente frivola: i fumetti di Charlie Brown».

Questo libro di Paola Maria Farina racconta la vicenda editoriale di «Linus» fino al 2013, anno di pubblicazione del libro, preceduta da una breve storia del fumetto in Italia e negli Stati Uniti nel periodo che precede la nascita della rivista. Oggi «Linus» è diretto dal fumettista Igort ed è stato acquisito dalla casa editrice La nave di Teseo, fondata dallo stesso Eco.

 

Paola Maria Farina, La rivista «Linus». Un caso editoriale lungo quasi mezzo secolo, Muros, Documenta, 2013.

Collocazione: 20. P. 1939

Share
Library is open. It closes at 14:00.
View all schedules.
Piazza Luigi Galvani, 1 - 40124 Bologna Tel: 051276811 archiginnasio@comune.bologna.it
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Archivio Archinews
facebook’s logo youtube’s logo instagram’s logo
Comune di Bologna
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Licenze e disclaimer
Libraries in Bologna
Chialab