Ti ho sposato per allegria. Giampiero Ingrassia e Marinella Bargilli
dal 20 al 21 marzo 2026 @ Teatro CelebrazioniVia Saragozza, 234 - Bologna
Teatro Celebrazioni. Ti porta dove vuoi tu - Stagione 2025/2026

Da venerdì 20 a sabato 21 marzo 2026 - ore 21.00
Ti ho sposato per allegria
Giampiero Ingrassia e Marinella Bargilli
Una produzione Tieffe Teatro e Quirino srl
di Natalia Ginzburg
regia Emilio Russo
con Giampiero Ingrassia, Marianella Bargilli, Lucia Vasini, Claudia Donadoni e Viola Lucio
assistente alla regia Claudia Donadoni
scene Fabiana Di Marco
costumi Pamela Aicardi
Musiche Alessandro Nidi e Andrea Centonze
luci Mattia De Pace
video Marco Schiavoni
manichini Raffaella Montaldo
Stuzzicante. Gustosa. Stratificata. Come la parmigiana di melanzane, l’unico piatto che Giuliana prepara dopo aver sposato Pietro, un semisconosciuto. Sono i due protagonisti – interpretati rispettivamente da Marianella Bargilli e Giampiero Ingrassia – di Ti ho sposato per allegria, la prima di undici commedie di Natalia Ginzburg, scritta nel 1965, due anni dopo il suo capolavoro Lessico Famigliare, vincitore del Premio Strega. Uno spettacolo irresistibilmente comico per il suo ritmo, i dialoghi efficaci, ma anche per i suoi personaggi concreti e riconoscibili – come il poeta maledetto Manolo, l’amica zitella Elena, la predatrice Topazia e la zia bigotta Filippa – che popolano la scena. Ti ho sposato per allegria, con ironia e profondità, continua a interrogare il pubblico sulle dinamiche dell’amore e della vita di coppia.
La stessa Ginzburg di questa sua prima commedia (lei non sopportava prima di allora di scrivere per il teatro, poi ne ha scritte undici) ha detto «ero molto triste e poi scrivendo è venuta fuori una cosa allegra». Questa, come afferma il regista Emilio Russo, «forse è un’indicazione abbastanza opportuna. L’allegria deve venire quasi da sola, così come la comicità, tra le pieghe di una storia ricca di sfumature tra disincanto e tenerezza, il tutto miscelato con una certa dose di nostalgia, forse anche di rabbia per un mondo che non è poi andato così come doveva andare».
PREZZI: Settore
INTERO € 31,00
RIDOTTO € 28,00
UNDER 29 € 25,00