Giorgio Napolitano, Intellettuali e progetto, «L'Unità», 28 agosto 1977, p. 1 e 16.
BCA, collocazione 19/100
Napolitano alla fine dell'estate pone fine definitivamente al difficile tentativo di dialogo tra il Movimento e il P.C.I. avviato prima da Zangheri e poi da Asor Rosa su «L'Unità». L'intervento, ancora in prima pagina e firmato da una personalità di spicco del Partito, membro della Direzione nazionale e responsabile della politica economica del P.C.I., viene così descritto da Bonfiglioli, in La critica dei critici, pubblicato in «Agenda numero 1», supplemento a «Il cerchio di gesso»:
Napolitano ha già calato con brutale autorevolezza le sue condizioni: il confronto […] dovrà essere proseguito "con forze realmente rappresentative" (come noi non siamo e non vogliamo essere) e con quegli intellettuali che non rifiutano di "sporcarsi".