7.2 MARCELLO MALPIGHI, Opera posthuma quibus praefationes, & animadversiones addidit, pluribusque in locis emendationes instituit Faustinus Gavinellus  Venezia, Andrea Poletti, 1698. 2°
7.2 MARCELLO MALPIGHI, Opera posthuma quibus praefationes, & animadversiones addidit, pluribusque in locis emendationes instituit Faustinus Gavinellus Venezia, Andrea Poletti, 1698. 2°

BCABo, 17 V.IV.3, prov. Matteo Venturoli
L’antiporta dell’edizione veneziana riprende quella londinese. Il Poletti si affidò all’abile mano di Elisabetta Piccini, poi suor Isabella (Venezia 1644-1734), una delle più note donne illustratrici. Nata in una famiglia di incisori, alla morte del padre entrò in convento, dove potè esercitare in tranquillità la sua professione, collaborando con i più importanti editori veneziani dell’epoca, ma anche con la Tipografia del Seminario di Padova e soprattutto con i Remondini di Bassano, che garantirono una diffusione assai ampia alle sue incisioni.