Il governo di Bologna - Ettore Nadalini

copertina di Il governo di Bologna - Ettore Nadalini

Nato: 1853
Morto: 1943
Mandati: sindaco dal 28 luglio 1911 al 3 gennaio 1914. Eletto nella seduta consigliare del 28 luglio 1911, si dimise, in seguito all'esito delle elezioni politiche il 9 dicembre 1913 rimanendo in carica fino al 3 gennaio 1914. Aveva svolto funzioni di sindaco durante il congedo, per infermità, del marchese Tanari.

Avvocato e presidente (1915-1926) del Consiglio dell'ordine forense. Assessore al Comune di Bologna, presidente dell'amministrazione del Ricovero e di altre opere pie, fu sindaco di Bologna dal luglio 1911 al gennaio 1914 (era già stato assessore anziano con funzioni di sindaco nel 1902, dopo le dimissioni del Dallolio). Morì novantenne, e ancora lucidissimo, nella sua villa di Caselle presso San Lazzaro, ultimo sopravvissuto dell'ultima vecchia generazione liberale.

Fonti bio-bibliografiche
Agostino Bignardi, Dizionario biografico dei liberali bolognesi. 1860-1914, Bologna, Bandiera, 1956, pp. 32-33.