Eventi

Barcone, convento e catafalco

29 giugno 2024, 11:00 @ Biblioteca dell’Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater
piazza Galvani 1, Bologna

Il musicologo Piero Mioli legge il Trittico di G. Puccini 

copertina di Barcone, convento e catafalco

Il Trittico di Giacomo Puccini è l’insieme di tre opere costituito da tre atti unici concepiti per essere eseguiti di seguito come unico corpo. Le opere sono Il Tabarro, Suor Angelica e Gianni Schicchi

Il Tabarro inizia con un tramonto sulla Senna sul barcone di Michele, sposo di Giorgietta, egli teme che la moglie gli sia infedele e lo avverte perché sente la loro unione in crisi. Giorgietta infatti, è innamorata di Luigi, uno scaricatore di porto che ogni sera la raggiunge.

Suor Angelica narra la vicenda di una monaca del XVII secolo di un monastero vicino Siena. Angelica, ragazza di nobile famiglia, è stata costretta alla monacazione a causa di una relazione che ha portato poi alla nascita di un bambino che le è stato strappato e di cui ella ignora il destino.

Gianni Schicchi è ambientato a Firenze alla fine del XIII secolo. Gianni Schicchi viene chiamato dai parenti del defunto Buoso Donati che ha lasciato tutta l’eredità a un convento di frati, lui fa nascondere il cadavere di Buoso e si infila nel suo letto per poterlo imitare e fare un falso testamento dove lascia tutto a sé stesso truffando i parenti e cacciando tutti di casa ormai divenuta sua.

Incontro della rassegna Dentro l’opera 30, ciclo di incontri con il musicologo Piero Mioli per conoscere e apprezzare le opere liriche.  CALENDARIO INCONTRI

Ingresso libero