Eventi

Alfonso Lombardi

18 novembre 2025, 17:30 @ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater
Piazza Galvani 1 Bologna

Incontro con Marcello Calogero

copertina di Alfonso Lombardi

Quarto incontro della rassegna La scultura in Piazza Maggiore, cinque incontri per conoscere i protagonisti della scultura del Rinascimento nel cuore dello spazio urbano di Bologna.

In collaborazione con Fondazione Federico Zeri


Marcello Calogero, Ricercatore di storia dell’arte moderna, Università di Bologna, parla dell’opera di Alfonso Lombardi

Il ferrarese Alfonso Lombardi (1497 circa-1537) è stato il più importante scultore di Bologna nella prima metà del Cinquecento. Le figure in marmo del portale sinistro di San Petronio e i Santi protettori del Voltone del Podestà ci parlano della sua maestria con il marmo e la terracotta. Grazie al suo talento come ritrattista e cortigiano, Alfonso entrò in contatto con i più importanti committenti dell’Europa del Cinquecento, dal duca di Mantova all’imperatore Carlo V, dal re di Francia a papa Paolo III, avendo così l’occasione di misurarsi direttamente con Tiziano e con Michelangelo. A lungo trascurato, ora allo scultore è stata dedicata una monografia, Alfonso Lombardi e i materiali della scultura (Trento 2024), che verrà presentata al pubblico in questa occasione.

Ingresso libero

Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.