rechercher un événement
choose the date
Rechercher des événements depuis:
Come fare per Lettura in sede Sala di consultazione Manoscritti e rari e Gabinetto disegni e stampe Reference Chiedilo alla biblioteca Prestito Fotoriproduzioni Internet Pubblicazioni Doni Raccolte Cataloghi Cataloghi di libri e periodici Cataloghi dei manoscritti Cataloghi di disegni, stampe, fotografie, cartoline Guida ai Fondi Archiginnasio digitale Bibliografie Eventi Le palais
it / en
La bibliothèque est ouverte. Elle ferme à 19:00.
Voir tous les horaires.
Piazza Luigi Galvani, 1 - 40124 Bologna Tel: 051276811 archiginnasio@comune.bologna.it
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Archivio Archinews
logo de facebook logo de youtube logo de instagram
Commune de Bologne
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Licenze e disclaimer
Bibliothèques à Bologne
Chialab

Album "Le strade di Alphaville": immagini e documenti

Avvertenza preliminare. In questa gallery faremo costantemente riferimento a saggi di Evangelisti pubblicati in Le strade di Alphaville. Conflitto, immaginario e stili nella paraletteratura, a cura di Alberto Sebastiani, Città di Castello, Odoya, 2022. Le citazioni che non contengono dati bibliografici completi si riferiscono quindi a questo volume.

Le citazioni saranno così strutturate: (Titolo del saggio [data originale di pubblicazione], pagina/e della raccolta del 2022 a cui si fa riferimento).

22 / 58
précédent suivant tout
Urania
Créé le 14 mars 2023 — Mis à jour le 21 mars 2023

Urania

Abbiamo già accennato alla collana periodica di fantascienza per eccellenza, Urania della casa editrice Mondadori, che avrà poi diverse “filiazioni” editoriali. In questa pagina mostriamo due volumi che indicano la varietà, anche qualitativa, della collana. Da una parte Isaac Asimov, uno di quegli scrittori che diventeranno dei classici della letteratura (tout court, non solo fantascientifica). Dall’altra un Audie Barr che è in realtà lo pseudonimo adottato in campo fantascientifico dall’italianissimo Adriano Baracco, noto più come giornalista che come autore di science fiction. L’utilizzo di pseudonimi anglosassoni risponde all’idea molto diffusa e sostenuta dalla critica accademica e non, e più volte criticata da Evangelisti, che alcuni generi - alla fantascienza potremmo affiancare il poliziesco - non siano adatti al “carattere italiano”. Idea così radicata che la sola presenza in copertina di un Audie Barr al posto di un Adriano Baracco assicurava un numero ben maggiore di copie vendute nelle edicole.

 

Isaac Asimov, Il sole nudo, Milano, Mondadori, 1957.

Collocazione: 35. A. 21825

 

Audie Barr, I figli della nuvola, Milano, Mondadori, 1957.

Collocazione: 34. B. 4843 op. 1

Partager
La bibliothèque est ouverte. Elle ferme à 19:00.
Voir tous les horaires.
Piazza Luigi Galvani, 1 - 40124 Bologna Tel: 051276811 archiginnasio@comune.bologna.it
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Archivio Archinews
logo de facebook logo de youtube logo de instagram
Commune de Bologne
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Licenze e disclaimer
Bibliothèques à Bologne
Chialab