Camminare - Settimana Mobilità Sostenibile 2022
In occasione della Settimana Europea della Mobilità 2022, le biblioteche di Bologna propongono itinerari di lettura e di visione per approfondire modi alternativi, più rispettosi ed ecologici di spostarsi.
-
, Storia del camminare, Milano, Ponte alle Grazie, 2018
-
, Social trekking. 36 proposte per camminare insieme e fare rete in Italia e all'estero, Milano, Terre di Mezzo, 2013
-
, Sentieri leggendari. L'arte di camminare fra storia, avventura e paesaggio, Milano, Rizzoli, 1970
-
, Le cose che ho imparato cadendo, Milano, Corbaccio, 2021, 1970
-
, Andare a piedi. Filosofia del camminare, Milano, Garzanti, 2013
-
, Camminare, Un gesto sovversivo, Torino, Einaudi, 2018
-
, Tempo di regali. A piedi fino a Costantinopoli: da Hoek Van Holland al medio Danubio, Milano, Adelphi, 2009
-
, Non mancherò la strada, che cosa può insegnarci il cammino, Bari-Roma, Laterza, 2022, 2022
-
, Gioia del vagare senza meta. Piccolo eserciziario della flanerie, Portogruaro, Ediciclo, 1970
-
, Altri orizzonti. Camminare, conoscere, scoprire, Torino, Utet, 1970
-
, Into the wild. Nelle terre selvagge, Roma, BIM, 2008
-
, Il cammino per Santiago, Roma, 01 Distribution, 2012
-
, Basilicata coast to coast, Milano, Eagle pictures, 2010
-
, Italica 150. Viaggio a piedi dalla vetta d'Italia a Capo Passero, San Lazzaro di Savena, Italica, 2015