BIBLIOGRAFIA
BIBLIOGRAFIA GENERALE
Adriano Cappelli, Cronologia, cronografia e calendario perpetuo. Dal principio dell'era cristiana ai nostri giorni, 7. ed., Milano, U. Hoepli, 1998
Ruth S. Freitag, The battle of the centuries. A list of references, Washington, Library of Congress, 1995
Nide Hanna, The Millennium, London, Rough Guide, 1998
DOCUMENTI ESPOSTI
Philippe Labbe, Chronologiae historicae, Parisiis, e typ. regia, 1670
Lettera ad una dama sopra l'equivoco preso da alcuni, nel contare il presente anno 1700 per lo primo, e non per l'ultimo del secolo, In Bologna, per gl'eredi Pisarri, 1700
Geminiano Rondelli, Urania custode del tempo. Varie considerazioni publicate da Geminiano Rondelli publico lettore di matematica nello studio di Bologna, intorno al computo, e denominazione degli anni, con le quali resta determinato, l'anno corrente essere l'vltimo del secolo decimo-settimo dell'epoca cristiana, e non il primo del secolo decimo-otavo, In Bologna, per gli eredi Pisarri, 1700
Giovanni Cinelli Calvoli, Biblioteca volante... continuata dal dottor Dionigi Andrea Sancassani edizione seconda..., Venezia, presso Giambattista Albrizzi, 1747
Lunario del pastore e del bifolco a comodo ancora de' negozianti del bestiame . Per l'anno 1801, Bologna, per le stampe di Ulisse Ramponi, [s. d.]
Dimostrazione teorico-astronomico-aritmetica del corrente anno 1800. Complementario del secolo decimottavo, Brescia, presso Spinelli e Valotti stampatori vescovili, 1800
[A.C.R.P.], Lettera al molto rev.do padre il p. F. Fortunato da Modena... sulla questione a qual secolo appartenga l'anno 1800. Coll'aggiunta in fine della storia del calendario della spiegazione de' cicli epatta ec. e del loro uso ad intelligenza comune, Parma, per li fratelli Gozzi, 1800
Luca de Samuele Cagnazzi, A qual secolo appartenga l'anno 1800. Risposta all'opuscolo: Quando compiasi il secolo 18. ed abbia principio il secolo 19. Con la ristampa in fine dell'opuscolo stesso, In Venezia, dalle stampe di Giovanni Zatta librajo in Frezzeria all'insegna della Provvidenza, 1800
Giovanni Plana, Sulla quistione del principio dell'era cristiana e degli anni secolari : lettere del sig. commendatore G. Plana al signor prof. G. F. Baruffi stampate nelle Letture popolari e relativi articoli. Raccolta con note ed illustrazioni, Torino,Tip. Mussano, 1840
Il 1900 se sia l'ultimo anno del secolo XIX o il primo del secolo XX. Ristampa di un opuscolo pubblicato per analoga questione nel 1800, Roma, presso i principali librai, 1899
Il principio del nuovo secolo, «La Civiltà cattolica», s. 17, n. 5, 1899, p. 471-484.
Il cannone di mezzanotte, «Il Resto del Carlino», 31 dicembre 1899, p. 3
Enrico Heine, «Il Resto del Carlino», 1 gennaio 1900, p. 1
Cierre, Buona fine di secolo e buon principio, «Avanti!», 1 gennaio 1900, p. 2
Cicco e Cola, Corriere, «L’Illustrazione italiana», 7 gennaio 1900, p. 2-4
Achille Beltrame, Auguri di Capodanno: pace, prosperità e progresso, «La Domenica del corriere», 7 gennaio 1900, p. 1
Achille Beltrame, […] la gente accolga con letizia il secolo nuovo, ma non per chiedere al tempo quanto dipende dall’uomo, «La Domenica del corriere», 6 gennaio 1901, p. 1
Calendario postale per l’anno 1901, Bologna, Luigi Pongetti, 1901
Per una bibliografia più ampia, successiva all’esposizione: