La collezione comprende il materiale fotografico che alla fine del secolo scorso venne individuato ed estrapolato dai fondi della Biblioteca e raccolto presso il Gabinetto dei disegni e delle stampe.
La documentazione (ca. 7.000 immagini sciolte o rilegate in album) è ordinata in nuclei per soggetto: Bologna; Distruzioni belliche e restauri; Ventennio 1920-1940; Paesaggi e vedute non bolognesi; Riproduzioni del patrimonio storico-artistico e letterario; Archeologia; Attività scientifiche, industriali e commerciali; Esercito, guerre, colonie; Ritratti.
Ad oggi sono pubblicate le due principali raccolte: Fotografie Bologna e Fotografie Ventennio, che testimoniano la storia della città e la vita dei bolognesi dagli esordi della tecnica fotografica fino agli ultimi decenni del ‘900.