Biblioteca comunale dell'Archiginnasio - Bologna

Servizi - Prestito

ORARI

La registrazione dei prestiti è possibile dal lunedì al venerdì fino alle 18.30, il sabato fino alle 13.30.
Attenzione: la distribuzione dei libri termina alle 18 dal lunedì al venerdì e alle 13 il sabato.

Modalità

Per utilizzare il servizio di prestito è necessario essere iscritti in una delle biblioteche del Settore Biblioteche del Comune di Bologna e presentare la tessera al momento della richiesta. La tessera può essere richiesta in biblioteca oppure utilizzando la pagina dei servizi personali del catalogo SBN UBO (in questo caso si potrà ritirare la tessera la prima volta che si va in una delle biblioteche del Settore). E' possibile anche scaricare la app SBN UBO: facendo il login con il proprio codice di iscrizione si ha la tessera digitale che ha lo stesso valore di quella stampata.
I minori devono presentare l'apposito Modulo di autorizzazione firmato da un genitore.
Effettuata l'iscrizione si possono immediatamente richiedere libri in prestito.

Prestito di libri dell'Archiginnasio
Richiedere il libro al Banco di distribuzione e rivolgersi al Servizio prestito dove verranno espletate le procedure di prestito automatizzato. È possibile prenotare prestiti telefonando al numero 051/276816 oppure scrivendo all'indirizzo prenotazioniarchiginnasio@comune.bologna.it (attendere la risposta prima di recarsi in biblioteca).
È possibile ottenere in prestito fino a 6 opere (per un massimo di 10 volumi).
La durata del prestito è di 30 giorni. Si possono ottenere due proroghe di 15 giorni a partire dalla data di scadenza. Se il libro è stato prenotato da altri utenti, non è possibile ottenere proroghe.

L'esclusione di un'opera dal prestito è finalizzata a garantirne la migliore conservazione e quindi la massima fruibilità, anche futura, per tutti i lettori interessati.
Sono esclusi dal prestito:
- manoscritti
- tesi di laurea
- edizioni anteriori al 1961
- periodici sia rilegati che in fascicoli sciolti
- opuscoli
- miscellanee e raccolte poligrafiche
- opere appartenenti alla sezione locale (collocazioni 17 e 17*)
- opere appartenenti a biblioteche pervenute per acquisto, lascito, donazione o deposito, con clausola di consultazione in sede, o comunque con ex libris, note manoscritte di possesso o di dedica
- cataloghi di mostre, opere con tavole fuori testo o con carte sciolte, edizioni d'arte o di particolare pregio o con particolarità tipografiche (copie numerate di edizioni limitate, volumi con rilegature di pregio, volumi con allegati sciolti come carte geografiche, ecc.), opere di singolare rilevanza bibliografica in rapporto alla specificità ed integrità delle raccolte
- disegni, stampe, fotografie, e carte geografiche sciolte o in volume
- opere di consultazione ivi compresi dizionari, enciclopedie, repertori bibliografici e catalografici, ed in generale tutti i volumi collocati in Sala di Consultazione o in Sala di lettura
- volumi che abbisognano di rilegatura, di restauro o in precarie condizioni di conservazione
- opere in corso di trattamento bibliografico o di riordino
- opere con collocazione A.R.P.E.
- ogni altro materiale che la Direzione ritenga di escludere dal prestito.

L'autorizzazione al prestito di opere di norma escluse è concessa eccezionalmente previa compilazione di apposito modulo, che verrà esaminato dal Direttore o dal Responsabile del Servizio di distribuzione e prestito, come previsto dall'art. 17 del Regolamento della Biblioteca dell'Archiginnasio (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8155/85 del 6.03.1985), e successive disposizioni stabilite dal Direttore della Biblioteca.
In particolare:
- le richieste di prestito di volumi di norma esclusi vanno effettuate in forma scritta, compilando in ogni sua parte il modulo predisposto a tale scopo
- tutti gli utenti - così come il personale dipendente - sono tenuti a fornire esclusivamente agli addetti al Servizio di prestito i dati indispensabili all'inoltro della richiesta
- la concessione o meno dell'autorizzazione viene comunicata all'interessato entro due giorni dalla data della richiesta.

PIC Prestito intersistemico circolante

Prestito interbibliotecario

Prestiti per mostre
Norme per il prestito temporaneo di opere d'arte e documenti per mostre ed esposizioni in Italia e all'estero

Back to Top