Al fine di conservare la memoria della cultura e della vita sociale italiana la Legge n. 106/2004 prevede il deposito obbligatorio presso determinate biblioteche di copia di tutte le pubblicazioni prodotte in Italia. Tali documenti andranno a costituire due archivi della produzione editoriale italiana: uno nazionale ed uno regionale. La Biblioteca dell'Archiginnasio è stata individuata come sede dell'Archivio Regionale della Produzione Editoriale (ARPE) per l'Emilia Romagna con il compito di raccogliere, conservare e rendere disponibili gli stampati (libri, opuscoli, pubblicazioni periodiche, carte geografiche e topografiche, atlanti, manifesti, musica a stampa, anche su supporto informatico) pubblicati nel territorio della Regione.
Chi deve effettuare il deposito
L'editore o comunque il responsabile della pubblicazione sia persona fisica
che giuridica; il tipografo, ove manchi l'editore.
Quali documenti devono essere depositati presso l'Archiginnasio
Documenti o prodotti editoriali destinati all'uso pubblico, offerti in
vendita o comunque distribuiti: libri, opuscoli, pubblicazioni periodiche,
carte geografiche e topografiche, atlanti, manifesti, musica a stampa,
anche su supporto informatico.
Documenti esclusi dal deposito legale
Estratti, bozze di stampa, registri e modulistica, mappe catastali, materiale
di ordinaria e minuta pubblicità per il commercio, ristampe inalterate,
documenti ad uso interno o privato. Le pubblicazioni a tiratura limitata
non superiore ai 200 esemplari e quelle con prezzo non inferiore a 15.000
euro sono soggette ad esonero parziale (art. 9 del DPR 252/2006); l'editore
dovrà consegnare solo due copie della pubblicazione, una alla Biblioteca
nazionale Centrale di Firenze ed una alla biblioteca di riferimento per
la provincia di residenza delleditore.
Caratteristiche dei documenti
I documenti devono avere perfetta qualità ed essere completi. Su
ciascuno di essi l'editore o altro responsabile della pubblicazione appone
il timbro "esemplare fuori commercio per il deposito legale agli
effetti della legge 15 aprile 2004, n. 106".
Come effettuare il deposito
I documenti vanno consegnati direttamente alla biblioteca oppure inviati
per posta entro 60 giorni dalla prima distribuzione al pubblico. Apporre
sul plico o sulla scatola la dicitura: "Esemplari fuori commercio
per il deposito legale" o altra analoga, che indichi in modo chiaro
il contenuto del pacco.
All'interno di ogni plico o scatola deve essere inserito l'elenco in duplice
copia dei documenti inviati.
Moduli
Modulistica
per il deposito legale DGBIC
Dove inviare i documenti
Biblioteca dell'Archiginnasio - Ufficio Deposito legale Piazza Galvani,
1 - 40124 Bologna (BO)
Per informazioni: 051 - 276.824 alessandra.curti@comune.bologna.it